<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Non saprei.. Faccio +/- 50.000km l´anno. Di tratti "divertenti" ne ho sempre trovati :D
( Ed in un futuro non troppo lontano ( un mesetto :?: :rolleyes: 8) ) me li gusteró pienamente ;) )

Qui da me il sabato pomeriggio e la domenica ti puoi ancora divertire molto! Oppure tutti i giorni dopo le 22 si gira ancora molto piacevolmente.

Siete fortunati. Io tra un po appenderò il volante al chiodo invece. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io ho.capito.che macchina è anche senza mp. Prrrrr :D

La MiTo Twin in retromarcia!!!! :D
Come hai fatto a capire??
:?: :?: :?:

Adesso se hai le palle lo scrivi in caratteri cubitali. :D

Nooooooo non voglio essere picchiato :D
P.S. Angekommen?

Jawohl, gratuliere herzlich!
Danke ;)
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D

PS :con quel pezzo di alluminio sia Alfa Romeo che Fiat hanno vinto tantissimi campionati Turisimo,senza quel pezzo di alluminio che e' stato messo fino alla GT la tua amata fiat ha dovuto comprarlo dall'Australia dopo la chiusura di Arese,oggi ne e' completamente sprovvista.
Caro 75, non hai capito, non volevo mica disprezzare il "mitico" Busso, volevo sottolineare che il Busso è stato longevo come lo è stato il Fire.
Su questo non avevo dubbi,ma gia' paragonare il Busso a Fire e' un disprezzo,il Busso poteva ancora essere in vita se Fiat non avesse deciso di chiudere Arese,attenzione non sto diprezzando il Fire che ho sempre ritenuto un ottimo motore per utilitarie Fiat anche perche' ne ho avuti parecchi,l'ultimo sulla Lancia Y dove l'unica cosa ancora integra era proprio il Fire,ma tra un'Alfa e una Fiat dovrebbe esserci qualche differenza,almeno per me.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D

PS :con quel pezzo di alluminio sia Alfa Romeo che Fiat hanno vinto tantissimi campionati Turisimo,senza quel pezzo di alluminio che e' stato messo fino alla GT la tua amata fiat ha dovuto comprarlo dall'Australia dopo la chiusura di Arese,oggi ne e' completamente sprovvista.
Caro 75, non hai capito, non volevo mica disprezzare il "mitico" Busso, volevo sottolineare che il Busso è stato longevo come lo è stato il Fire.
Su questo non avevo dubbi,ma gia' paragonare il Busso a Fire e' un disprezzo,il Busso poteva ancora essere in vita se Fiat non avesse deciso di chiudere Arese,attenzione non sto diprezzando il Fire che ho sempre ritenuto un ottimo motore per utilitarie Fiat anche perche' ne ho avuti parecchi,l'ultimo sulla Lancia Y dove l'unica cosa ancora integra era proprio il Fire,ma tra un'Alfa e una Fiat dovrebbe esserci qualche differenza,almeno per me.
negli ultimi 20 anni il prezzo :D
 
porazzi63 ha scritto:
negli ultimi 20 anni il prezzo :D
Sono anche disposto a pagare un po' di piu' quel biscione,ma quello che mi fa veramente inca.... e' quando si va in assistenza,lo steso meccanico che ha appena finito di cambiare l'olio alla panda,lo stesso camice bianco,lo stesso ricambio,lo stesso ponte e gli stessi attrezzi come pure la carta per la fattura,pero' l'Alfista paga 3/5 euro in piu' l'ora :lol:
 
Cometa Rossa ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Ottima analisi. ;)
Facciamo un pò di chiarezza in più, però.

La trazione posteriore non offre nessun vantaggio rispetto a quella anteriore. Entro certi limiti di potenza e coppia, i vantaggi in termini di sicurezza ed handling sono solo a favore dell'architettura a TA, oltre ad essere questa anche più economica da produrre. Questo dev'essere chiaro a tutti.

Veramente è chiaro solo per te :p dove sarebbero i presunti vantaggi di sicurezza ed handling di una ta intrinsecamente squilibrata, come masse, rispetto ad una tp?
Se la potenza è bassa, problemi di sovrasterzo di potenza non ce ne sono; ma quando si frena, si frena sempre a prescindere dalla potenza; e secondo te, in una frenata, è più sicura un'auto con il 65% di massa gravante sull'anteriore od una con il 50%?

...mah, io non non credo di aver capito cosa a te non sia chiaro... ma trattandosi di te di certo non mi è nuovo.
Ora, per fare un esempio, io non sò cosa sia successo in BMW con questa nuova Serie 1 e quali e di quale entità possano essere le migliorie che gli sono state apportate, o quantomeno non lo sò ancora, per cui evito di discutere di ciò che non conosco.
Quello di cui sono certo, però, è che oltre a sostenerlo io, e le migliaia di possessori di Giulietta che sicuramente l'hanno scelta proprio a scapito dell'antecedente Serie 1, l'hanno sostenuto da subito perfino i tedeschi stessi che in termini di handling e tenuta, oltre che per il motore a benzina, la Giulietta è superiore almeno all'antecedente Serie 1. Malgrado la sua TP.

AutoBild preferisce la Giulietta alla Bmw Serie 1
Incredibile ma vero! La Giulietta vince il diretto confronto con la BMW Serie 1. Lo afferma la rivista automobilistica tedesca Autobild. La piu venduta in europa, la rivista gemellata in 27 paesi europei (Auto Oggi in Italia).
La Giulietta vince, per il miglior Motore (1.4 Turbo Benzina 16v Multiair; BMW Serie 120i), per l?abitabilità e per il comfort delle sospensioni, ma anche per la guidabilità definita migliore. Infatti, nonostante la trazione posteriore della BMW Serie 1, l?assetto della Giulietta viene definito superiore in tutti i punti.


http://www.autobild.de/artikel/alfa-giulietta-gegen-bmw-1er-test-1175877.html

Come vedi, nessun vantaggio può derivare dalla sola TP rispetto a una TA, almeno fino a determinate potenze. 8)
 
Chrom&gt ha scritto:
...mah, io non non credo di aver capito cosa a te non sia chiaro... ma trattandosi di te di certo non mi è nuovo

Beh, detto da uno che si vantava di seminare le serie1 con la sua croma sui tratti guidati dell'A1......

Ora, io non sò neanche cosa sia successo in BMW con questa nuova Serie 1 e quali e di quale entità possano essere le migliorie che gli sono state apportate. O quantomeno non lo sò ancora, per cui evito di discutere di ciò che non conosco.
Quello di cui sono certo, però, è che oltre a sostenerlo io, e le migliaia di possessori di Giulietta che l'hanno scelta spesso proprio a scapito dell'antecedente Serie 1, l'hanno sostenuto da subito perfino i tedeschi stessi che in termini di handling e tenuta, oltre che per il motore a benzina, la Giulietta è superiore alla Serie 1, malgrado la sua TP.

AutoBild preferisce la Giulietta alla Bmw Serie 1
Incredibile ma vero! La Giulietta vince il diretto confronto con la BMW Serie 1. Lo afferma la rivista automobilistica tedesca Autobild. La piu venduta in europa, la rivista gemellata in 27 paesi europei (Auto Oggi in Italia).
La Giulietta vince, per il miglior Motore (1.4 Turbo Benzina 16v Multiair; BMW Serie 120i), per l?abitabilità e per il comfort delle sospensioni, ma anche per la guidabilità definita migliore. Infatti, nonostante la trazione posteriore della BMW Serie 1, l?assetto della Giulietta viene definito superiore in tutti i punti.


http://www.autobild.de/artikel/alfa-giulietta-gegen-bmw-1er-test-1175877.html

Come vedi, nessun vantaggio può derivare dalla sola TP rispetto a una TA, almeno fino a determinate potenze. 8)

Quindi, se per te questo confronto va bene, immagino ti vadano bene anche tutti quelli fatti da altre riviste in cui l'esito è capovolto. O sei selettivo in base a cosa le riviste scrivano della Giulietta? E comunque, preso atto che Autobild fa un confronto senza specificare nulla sull'equipaggiamento tecnico delle due auto ( perlomeno sull'edizione online), quindi non sappiamo nulla di che gomme montassero le due vetture, giusto per puntualizzare, ed in questo confronto autobild giudica la giulietta superiore come guidabilità, ben venga. Ci sono altri confronti fatti da altre testate che dicono l'opposto, e che non citi, ma va bene così. Non polemizziamo su cose futili; perchè la mia osservazione è un'altra: se io adesso ti trovo un confronto tra le due auto in cui viene giudicata la serie1 superiore alla giulietta, cosa fai, cambi opinione sul fatto che la tp sia inutile e pericolosa fino a certe potenze? Sono proprio curioso.
Invece io scommetto una cosa: se la giulietta fosse tp, saresti qui a magnificiare le doti di tale architettura da mane a sera; invece, siccome l'alfa usa uno schema di trazione improntanto all'economia, vai di solita campagna denigratoria contro la tp, come già fatto da altri illustri forumisti a libro paga del gruppone in passato
 
Se l'intenzione è quella di ricominciare con le guerre di religione la risposta non potrà che consistere nella chiusura di thread.

Di nuovo complimenti ai soliti noti, o per meglio precisare, al solito noto, nonché almeno a suo dire, riconosciuto esperto del settore automotive e latore di soli interventi incontrovertibili e di "notevole e rilevante competenza tecnica".
 
Back
Alto