<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

Avevo predetto che questo thread stava ieri.come d'autunno sugli alberi le foglie, ed infatti è bastato che Multijet tornasse dal lavoro..e cvd le foglie son cadute.

Provo a riaprirlo, diffidando in partenza Multijet ed altri spammer stranoti dal tentare di farlo chiudere nuovamente, e chiedendo contestualmente alla redazione ( yuhuu, c'è nessuno? ) se sia giusto che sia proprio Multi, mediante trollaggio mirato e premeditato, a dettare a questo forum l'agenda degli argomenti ammissibili e di quelli da censurare, e chiedendo un minimo sforzo in più ( smargia, ti va? ), per sorvegliare un thread che sarà per sua natura vivace, problematico, ma porta anche un sacco di interesse, risate, traffico, contatti, ecc...

Raccomando a tutti massima serenità, ad evitare spargimenti di sangue, chè se il giocattolo si rompe non si ride più.

Fraeulein, birra per tutti, offro io! ( a smargia razione doppia, così gli si chiude un occhio ) :D

Grazie

Attached files /attachments/1120219=5963-Oktoberfest.jpg
 
Verrà chiuso anche questo topic, ma non per eventuali trollaggi; perchè è errato il presupposto iniziale. Troppa differenza prestazionale, tecnologica e di blasone tra le due auto, non possono essere confrontate, quindi il problema non si pone.
Se uno vuole il top alla guida in questa categoria e non ha problemi a spendere un bel po' di soldi, va diretto su Serie 1 senza passare dal via. Se invece l'esborso iniziale o il desiderio di spazio interno può essere una discriminante all'acquisto, passa ad un'altra categoria, e si prende o Giulietta, o Golf, o A3, o C4, o Megane o quello che vuole.

se poi arriva un'altra mente illuminata a dire che le strade non sono piste (ma dai?) e quindi le prestazioni non contano, tanto vale prendersi un'idea 95cv mjt, si viaggia al pari degli altri, si spende poco, si viaggia comodi; senza dover per forza spendere soldi in macchine più prestazionali, giulietta compresa.
 
pazzoalfa ha scritto:
la bella serie 1 in prova su 4R di questo mese costa solo 49500Euro.
ossia come 2 giulietta Mjtd 170cv.
della serie che confronto è?

Bisogna però vedere cosa ci abbiano montato e quanto costerebbe la giulietta a pari accessori, per rendersi conto della differenza; che sia carissima, comunque, è palese, per me l'hanno posizionata troppo in alto; si vede che sono convinti di venderne tante lo stesso
 
pazzoalfa ha scritto:
la bella serie 1 in prova su 4R di questo mese costa solo 49500Euro.
ossia come 2 giulietta Mjtd 170cv.
della serie che confronto è?

Dai pazzo, sforzati di usare un po' di correttezza, se ti sei letto l'articolo di cui parli ed i listini sai benissimo che la 120d base costa 31k euro contro i 27k della Giulietta. Col che.costano troppo entrambe, e la tedesca, di più. Ma non facciamo a chi la spara più grossa, che siamo tutti maestri, se vogliamo.
 
Menech ha scritto:
Sono stato a vedere la serie 1 il 17/9 insieme a due miei cugini che abitano a Lugano, uno ha una serie 3 touring e l'altro una X1. A loro gli interni della Giulietta sono piaciuti molto... :D
Devo dire che in foto la s1 sembrava più brutta, dal vivo non mi è dispiaciuta, il posteriore che in foto la faceva assomigliare ad una Polo più grande, non fa lo stesso effetto da vicino, resto ancora un pò perplesso sull'anteriore. Gli interni sono certamente più rifiniti della Giulietta, non mi è dispiaciuta la urban (che mi sembra sia stata abbastanza criticata in bmw), ma anche sulla s1 la parte inferiore del pannello porta è di plastica più economica ( fancar è sempre così critico su quello july, ma su questa non si esprime ;) )
La 120 d sport che c'era in visione, con sedili non in pelle, senza tetto apribile etc, costava 45000 euro...Ne abbiamo parlato con il venditore che, tra le righe, ci ha fatto capire che anche per lui è un pò troppo cara ma, finchè trovano chi la compra, anche con i tempi che corrono, chi glielo fa fare di venderla ad un prezzo minore?....
;)

Ciao Menech!
Su tutte le segmento C la parte bassa della plancia è sempre in plastica nettamente più economica di quella impiegata nella parte alta. Anche sulle segmento D. Il punto di forza della Serie 1 non è la finitura, che è comunque buona, ma rapportata al prezzo diventa solo un pò più che discreta. Anche Quattroruote lo dice, perché fa capire che se l'auto costasse 25-30 mila ? potrebbe anche avere 5 stelle in finitura. Personalmente non la trovo inferiore ad una Golf , ma quest'ultima costa di meno.La versione provata da Quattroruote poi è esagerata, perché ha anche tanti accessori come i sedili elettrici, che, da soli, costano 1.300 ?.

L'X1 internamente non mi è mai piaciuto più di tanto.
Anche a me piace il posteriore della nuova Serie 1: lo trovo sobrio e credo che non stuferà nel tempo. La Giulietta dietro fa più scena perché ha i terminali di scarico doppi e più grandi.
 
pazzoalfa ha scritto:
la bella serie 1 in prova su 4R di questo mese costa solo 49500Euro.
ossia come 2 giulietta Mjtd 170cv.
della serie che confronto è?

Anche la Giulietta se la accessori con navigatore, pelle, xeno.... inizia a costare. In giro la maggior parte delle Giulietta che si vedono non hanno nè gli xeno nè il navigatore. Una 120d senza quegli accessori costa sui 34.000 ? di listino. Sempre cara, ma più accessibile.
 
Nel thread precedente ho scritto che la Giulietta 170cv mi pare parta handicappata alla nascita, contro la 120d, in quanto le hanno tagliato artificialmente la coppia ai livelli del 140cv, a causa del cambio.

wilderness mi chiedeva le fonti di questo mio argomento. Fonti propriamente intese non credo ci siano ( anche perchè sarebbe imbarazzante dichiararlo, credo ). Ma credo sia cosa nota che il manuale della Giulietta ( c635? ) regga al massio i 35kgm della 140cv, mentre mi pare piuttosto insolito un 2 litri da 170cv, gemello palesemente pompato del 140cv, con la stessa coppia di soli 350nm, a maggior ragione quando il 1600cc di casa ne ha già 320.

E' da questo che io intravvedo che la competizione con i bavaresi non è nemmeno cercata più di tanto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
mi pare piuttosto insolito un 2 litri da 170cv, gemello palesemente pompato del 140cv, con la stessa coppia di soli 350nm, a maggior ragione quando il 1600cc di casa ne ha già 320.
Ciao poeta :D
Permettimi, forse è il contrario, il 140 è il downgrade. E nella mappatura c'entrano anche questioni importanti come i cicli di omologazione per la CO2.
Poi onestamente ignoro la questione del gruppo cambio/frizione, però vedo che la Deltona con il twinturbo da 190cv sviluppa 400nm. Mi viene da pensare che quel cambio non lo acquistino dalla Getrag ma che se lo facciano in casa, forse sbaglio.

Di certo, questo è innegabile, se nel mirino non hai 1er ma Golf te ne puoi impippare della coppia e pensare ad altri parametri. :twisted:
Anche perché pare che sia Lancia la nuova icona della sportività del Gruppone :twisted: :twisted:
 
la Qualità Del Prodotto Bmw è superiore al prodotto Fiat.
ma la qualità Bmw costa.
a me piace la Serie 5, ed è il mio sogno, purtroppo Costa, e non Costa colo l'acquisto ma anche tutto il resto.
 
parto dal presupposto che costruire una buona auto tutti son capaci,il problema e venderle,il problema e venderle,l'alfa vende in italia e meno all'estero,la bmw 1 ha come mercato di referenza la germania,la base dei probalili compratori e' diversa noi portroppo non abbiamo il reddito dei tedeschi,quando marchio ha detto che voleva fare concorrenza alla golf si riferiva alla fascia di prezzo ben sapendo che se usciva con un prodotto valido a un prezzo superiore non vendeva
sui motori sotto i 2000cc il gruppo fiat non ha niente in meno del bmw sui cambi si
 
- de gustibus: a me non piace, ad esempio, il frontale della Giulietta
- restyling? pianale vecchio come il cucco? C'è qualche inesattezza mi sembra :) ... anche perché, con quel "pianale vecchio come il cucco" la serie 1 tiene testa a tutta la concorrenza del segmento

Suvvia, non facciamo come la volpe e l'uva...sono il primo a dire che il prezzo della tedesca è esagerato, ma è una vettura con peculiarità che non trovano riscontro nella concorrenza...
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mi pare piuttosto insolito un 2 litri da 170cv, gemello palesemente pompato del 140cv, con la stessa coppia di soli 350nm, a maggior ragione quando il 1600cc di casa ne ha già 320.
Ciao poeta :D
Permettimi, forse è il contrario, il 140 è il downgrade. E nella mappatura c'entrano anche questioni importanti come i cicli di omologazione per la CO2.
Poi onestamente ignoro la questione del gruppo cambio/frizione, però vedo che la Deltona con il twinturbo da 190cv sviluppa 400nm. Mi viene da pensare che quel cambio non lo acquistino dalla Getrag ma che se lo facciano in casa, forse sbaglio.

Di certo, questo è innegabile, se nel mirino non hai 1er ma Golf te ne puoi impippare della coppia e pensare ad altri parametri. :twisted:
Anche perché pare che sia Lancia la nuova icona della sportività del Gruppone :twisted: :twisted:

Il mjt 2.0 su Bravo e Delta aveva coppia max 360nm fino a quando montavano il cambio M40. Da quando anche loro montano il C635 della Giulietta la coppia e scesa a 350nm.
Ma 10nm sul picco non fan differenza.
Nel confronto Giulietta - 1er incide molto in positivo il cambio automatico (a differenza di cio' che avveniva fino a pochi anni fa).
Io non sono un estimatore dei cambi automatici, ma questo 8 marce BMW sembra fare miracoli.
Rapporti ravvicinati in accelerazione, marcia lunga per l'autostrada e cambiate molto rapide. E' un optional da 2500 euro.
 
danilorse ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mi pare piuttosto insolito un 2 litri da 170cv, gemello palesemente pompato del 140cv, con la stessa coppia di soli 350nm, a maggior ragione quando il 1600cc di casa ne ha già 320.
Ciao poeta :D
Permettimi, forse è il contrario, il 140 è il downgrade. E nella mappatura c'entrano anche questioni importanti come i cicli di omologazione per la CO2.
Poi onestamente ignoro la questione del gruppo cambio/frizione, però vedo che la Deltona con il twinturbo da 190cv sviluppa 400nm. Mi viene da pensare che quel cambio non lo acquistino dalla Getrag ma che se lo facciano in casa, forse sbaglio.

Di certo, questo è innegabile, se nel mirino non hai 1er ma Golf te ne puoi impippare della coppia e pensare ad altri parametri. :twisted:
Anche perché pare che sia Lancia la nuova icona della sportività del Gruppone :twisted: :twisted:

Il mjt 2.0 su Bravo e Delta aveva coppia max 360nm fino a quando montavano il cambio M40. Da quando anche loro montano il C635 della Giulietta la coppia e scesa a 350nm.
Ma 10nm sul picco non fan differenza.
Nel confronto Giulietta - 1er incide molto in positivo il cambio automatico (a differenza di cio' che avveniva fino a pochi anni fa).
Io non sono un estimatore dei cambi automatici, ma questo 8 marce BMW sembra fare miracoli.
Rapporti ravvicinati in accelerazione, marcia lunga per l'autostrada e cambiate molto rapide. E' un optional da 2500 euro.

Per 2.500 ? cambio con la frizione. Poi dove sta il vantaggio di un auto che di finiture ( da vedere ) e qualità superiore costa un botto di più? Il vantaggio io da cliente lo ho se me la posso prendere al prezzo uguale o minimamente superiore al prodotto con qualità più basse.
 
danilorse ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mi pare piuttosto insolito un 2 litri da 170cv, gemello palesemente pompato del 140cv, con la stessa coppia di soli 350nm, a maggior ragione quando il 1600cc di casa ne ha già 320.
Ciao poeta :D
Permettimi, forse è il contrario, il 140 è il downgrade. E nella mappatura c'entrano anche questioni importanti come i cicli di omologazione per la CO2.
Poi onestamente ignoro la questione del gruppo cambio/frizione, però vedo che la Deltona con il twinturbo da 190cv sviluppa 400nm. Mi viene da pensare che quel cambio non lo acquistino dalla Getrag ma che se lo facciano in casa, forse sbaglio.

Di certo, questo è innegabile, se nel mirino non hai 1er ma Golf te ne puoi impippare della coppia e pensare ad altri parametri. :twisted:
Anche perché pare che sia Lancia la nuova icona della sportività del Gruppone :twisted: :twisted:

Il mjt 2.0 su Bravo e Delta aveva coppia max 360nm fino a quando montavano il cambio M40. Da quando anche loro montano il C635 della Giulietta la coppia e scesa a 350nm.
Ma 10nm sul picco non fan differenza.
Nel confronto Giulietta - 1er incide molto in positivo il cambio automatico (a differenza di cio' che avveniva fino a pochi anni fa).
Io non sono un estimatore dei cambi automatici, ma questo 8 marce BMW sembra fare miracoli.
Rapporti ravvicinati in accelerazione, marcia lunga per l'autostrada e cambiate molto rapide. E' un optional da 2500 euro.

Rimane aperta la domanda interessante con quale cambio gestiscano il biturbina della Delta ( e volendo, quanti triliardi gli costi al pezzo, visti gli esemplari venduti ).
 
Back
Alto