<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guerra tra poveri.... | Il Forum di Quattroruote

guerra tra poveri....

E' comunque una cosa vergognosa e gravissima, non degna di un paese civile, di una fabbrica occidentale, di una dirigenza degna di tal nome.
Vedo anche che alla notizia non c'è nessuna reazione della politica!

http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/griseri-pomigliano-il-gioco-dell-ostaggio/109461/107846?ref=NRCT-45654324-4
 
una sentenza assolutamente ingiustificata.......dovevano reintegrarne 19 ed invece ne licenziano altri 19?lo facciano ma stavolta a livello dei quadri dirigenziali visto che i dirigenti sono sempre di piu' e gli operai sempre meno.
 
le reazioni dei lavoratori!

Fiat, sconcerto e rabbia a Pomigliano
"Così Marchionne scatena la guerra tra poveri"
Le prime reazioni dalla fabbrica del napoletano: "Ma l'ad pensa di potere fare ciò che vuole?"
di TIZIANA COZZI

"E' proprio una vergogna, Marchionne non perde occasione per cercare di dividere i lavoratori. Adesso dichiara anche guerra alla magistratura per far pesare sui giudici la situazione che si sta creando". E' incredulo Mario Di Costanzo, iscritto Fiom che dovrebbe essere assunto entro il 28 novembre.
Stupore, sconcerto. Pomigliano è colpita dal comunicato della Fiat. Neppure pochi minuti e arrivano le prime costernate reazioni "Siamo spiazzati, non ce l?aspettavamo", dice con tono grave Francesco Percuoco, il responsabile Fiom per la Fiat di Pomigliano d'Arco.

Aggiunge: "Che dire? Marchionne ieri ha affermato che non avrebbe licenziato nessuno e oggi invece manda a casa 19 lavoratori...Ma cosa pensa? Pensa forse di poter fare tutto quello che vuole? E' davvero assurdo. Così scatena la guerra tra poveri».

Francesco Percuoco è davvero incredulo di fronte alla decisione dell?azienda di mettere in mobilità 19 lavoratori della fabbrica di Pomigliano per fare posto ai reintegri degli operai Fiom, stabiliti da una sentenza del Tribunale nei giorni scorsi. Conclude: "Una iniziativa sconcertante, davvero non ci si può fidare di Marchionne...".

"Spero che gli altri sindacati non vogliano firmare la procedura di mobilità annunciata dalla Fiat", afferma il segretario della Fiom di Napoli, Andrea Amendola, annunciando che il sindacato valuterà il da farsi con il proprio pool di avvocati.

"Questa è l?ennesima dimostrazione che la via dei tribunali non porta risultati, mentre quella del negoziato è capace di risolvere anche i conflitti più duri - dichiara Giuseppe Terracciano Segretario Generale Fim.Cisl - Le nostre preoccupazioni si sono avverate in questa fase di stagnazione dei mercati. Come Fim-Cisl riteniamo che i lavoratori non devono pagare questo prezzo, invieremo immediatamente a Fiat la lettera di convocazione urgente d'incontro e avanzeremo la richiesta di ritiro della procedura. E? ora che la Fiom si fermi rifletta e trovi il coraggio ed il modo di rientrare in gioco con le altre organizzazioni sindacali».

Da repubblica
 
HenryChinaski ha scritto:
le reazioni dei lavoratori!

F "Siamo spiazzati, non ce l?aspettavamo", dice con tono grave Francesco Percuoco, il responsabile Fiom per la Fiat di Pomigliano d'Arco.

Evidentemente vive nel mondo dei sogni; era talmente ovvio che il reintegro imposto avrebbe causato il licenziamento dello stesso numero di addetti che non l'hanno capito solo loro.
 
Cometa Rossa ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
le reazioni dei lavoratori!

F "Siamo spiazzati, non ce l?aspettavamo", dice con tono grave Francesco Percuoco, il responsabile Fiom per la Fiat di Pomigliano d'Arco.

Evidentemente vive nel mondo dei sogni; era talmente ovvio che il reintegro imposto avrebbe causato il licenziamento dello stesso numero di addetti che non l'hanno capito solo loro.

quoto, è evidente che Marchionne piuttosto di piegarsi sbaracca tutto
 
moogpsycho ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
le reazioni dei lavoratori!

F "Siamo spiazzati, non ce l?aspettavamo", dice con tono grave Francesco Percuoco, il responsabile Fiom per la Fiat di Pomigliano d'Arco.

Evidentemente vive nel mondo dei sogni; era talmente ovvio che il reintegro imposto avrebbe causato il licenziamento dello stesso numero di addetti che non l'hanno capito solo loro.

quoto, è evidente che Marchionne piuttosto di piegarsi sbaracca tutto

Questo è un rischio concreto.
Quello che mi preme sottolineare è che un bene viene prodotto con la manodopera necessaria, non con quella imposta ( seppur legittimamente); se mi viene imposta ulteriore manodopera dopo che sono già al completo, è normale che compensi l'imposto con dismissioni di altra forza lavoro; che è quello che la Fiom non ha capito, o fatto finta di non capire.
 
Cometa Rossa ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
le reazioni dei lavoratori!

F "Siamo spiazzati, non ce l?aspettavamo", dice con tono grave Francesco Percuoco, il responsabile Fiom per la Fiat di Pomigliano d'Arco.

Evidentemente vive nel mondo dei sogni; era talmente ovvio che il reintegro imposto avrebbe causato il licenziamento dello stesso numero di addetti che non l'hanno capito solo loro.

quoto, è evidente che Marchionne piuttosto di piegarsi sbaracca tutto

Questo è un rischio concreto.
Quello che mi preme sottolineare è che un bene viene prodotto con la manodopera necessaria, non con quella imposta ( seppur legittimamente); se mi viene imposta ulteriore manodopera dopo che sono già al completo, è normale che compensi l'imposto con dismissioni di altra forza lavoro; che è quello che la Fiom non ha capito, o fatto finta di non capire.

Se sono condannato perchè ho scelto lavoratori di vari sindacati invece di tener conto anche della FIOM mi pare ovvio che se mi impongono di prenderne 19 dalla Fiom usciranno gli altri che non avrei dovuto scegliere, non mi pare difficile da capire (alla Fiom e pare anche ad altri!)
 
HenryChinaski ha scritto:
E' comunque una cosa vergognosa e gravissima, non degna di un paese civile, di una fabbrica occidentale, di una dirigenza degna di tal nome.
Vedo anche che alla notizia non c'è nessuna reazione della politica!

http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/griseri-pomigliano-il-gioco-dell-ostaggio/109461/107846?ref=NRCT-45654324-4

stanno zitti non si sa mai che si accorga che deve riassumerne
:D :D 145 :D :D
e non 19 come leggo sotto ;)
 
Back
Alto