<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerra di dazi tra USA e Cina | Il Forum di Quattroruote

Guerra di dazi tra USA e Cina

2 Giorni fa, quella che si lamentava di averlo ricevuto in quel posto con questa dannata delocalizzazione è Apple
https://it.businessinsider.com/guer...cVWRT-kiA_Wn-kMmOV3PZ8hUaxFEbBxeY-wz7STlrLK1Q (Su di essa, mi dispiace per la provocazione, loro non dicono nulla!
https://www.lettera43.it/it/articol...jlmAKDiuyzVtimtzUUrWYnPGPCpEfNs6BsHIEOPlWbGBY :emoji_angry:) Adesso pure Google litiga contro Huawei perché quest'ultima si è schierata con il Tycoon parrucchinato diventato inquilino alla Casa Bianca (Notizia di oggi):
https://www.hwupgrade.it/news/telef...nte-piu-aggiornamenti-e-google-app_82406.html
https://techprincess.it/google-huawei-android-non-sara-piu-supportato-dopo-stop-usa/
Siamo messi male?
 
i plumoni come me che hanno un huawei hanno un ottimo fermacarte tra le mani
a_smilies_2.gif
[/QUOTE]

ahahahahahah
Beh....Ma non li regalano mica piu' come una volta
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
L'unico a posto è il papà di zanzibar che ha un cessofonino
a_smilies_22.gif
053.gif
noi siamo fottutissimi, i plumoni come me che hanno un huawei hanno un ottimo fermacarte tra le mani
a_smilies_2.gif
Veramente anche il mio vecchio ha un telefonino piuttosto semplice (Un Panasonic con chiusura a conchiglia, mi sa che sia questo https://www.panasonic.com/it/consumer/telefonia/telefoni-cellulari/kx-tu339exbe.html). Io e Mia madre abbiamo rispettivamente un Sony XPERIA XA1 e un Samsung J3.
 
Ultima modifica:
intanto, per i vecchi modelli non cambia nulla
per i nuovi, al massimo avranno la versione base di android, che e' open source, quindi probabilmente, non avranno le app dedicate di google installate, come gia' succede su alcuni cinafonini, e te le devi installare a mano, brigando un po'.
 
io so solo che quando gli Usa dovranno rinnovare il loro debito pubblico che è in gran parte in mani cinesi mi farò delle ricche risate, così come quando gli stessi Usa si presenteranno in Africa dove la Cina oramai impera
 
io so solo che quando gli Usa dovranno rinnovare il loro debito pubblico che è in gran parte in mani cinesi mi farò delle ricche risate, così come quando gli stessi Usa si presenteranno in Africa dove la Cina oramai impera[/QUOTE]


Mica per niente mi tengo buono il mio ristoratore Cinese
Fra colleghi
( Ho " parecchio " debito pubblico USA anche io )
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
io so solo che quando gli Usa dovranno rinnovare il loro debito pubblico che è in gran parte in mani cinesi mi farò delle ricche risate, così come quando gli stessi Usa si presenteranno in Africa dove la Cina oramai impera

In realtà la maggior parte del debito pubblico degli US è a casa loro , il Governo e la Fed ne detengono quasi il 70% , la Cina ha poco più di un miliardo che non credo possa usare più di tanto come arma, il problema per gli US è che il debito pubblico è cresciuto tantissimo sia con Obama che con Trump e cresce ancora e un altra crisi economica come quella del 2007 ora sarebbe devastante per loro
 
In realtà la maggior parte del debito pubblico degli US è a casa loro , il Governo e la Fed ne detengono quasi il 70% , la Cina ha poco più di un miliardo che non credo possa usare più di tanto come arma, il problema per gli US è che il debito pubblico è cresciuto tantissimo sia con Obama che con Trump e cresce ancora e un altra crisi economica come quella del 2007 ora sarebbe devastante per loro


Soloooooooooooooooooooo
??
Ne ho
( IN PROPORZIONE )
molto, ma molto..... piu' io
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
In realtà la maggior parte del debito pubblico degli US è a casa loro , il Governo e la Fed ne detengono quasi il 70% , la Cina ha poco più di un miliardo che non credo possa usare più di tanto come arma, il problema per gli US è che il debito pubblico è cresciuto tantissimo sia con Obama che con Trump e cresce ancora e un altra crisi economica come quella del 2007 ora sarebbe devastante per loro

Sono piu di 1000 miliardi, ma, effettivamente, in percentuale, non è molto rispetto ai piu di 21.000 miliardi del debito USA.
 
L'occidente ha esportato tecnologia in Cina per fini di lucro ed ora si sveglia perchè diventata potente, forse troppo....auguri
 
L'occidente ha esportato tecnologia in Cina per fini di lucro ed ora si sveglia perchè diventata potente, forse troppo....auguri
E' quello che penso anche io da tempo: Abbiamo portato fabbriche e tecnologia laggiù perché lavorano tanto e chiedono poco (come hanno fatto con la parte occidentale della ferrovia First Transcontinental Railroad https://it.wikipedia.org/wiki/First_Transcontinental_Railroad: la RAI ci aveva fatto pure un servizio in una delle trasmissioni presentate dagli Angela), sfruttandoli e trattandoli come stupidi. Noi li abbiamo sottovalutati, loro crescendo e capendo come fare (pure copiandoci, che per loro è una sorta di dimostrazione del loro apprezzamento dei nostri prodotti, vedi dei dirigenti cinesi che avevano persino chiesto a Giorgetto Giugiaro di copiare pari pari la Zafira!), sono diventati, nei nostri confronti, una minaccia.
 
io so solo che quando gli Usa dovranno rinnovare il loro debito pubblico che è in gran parte in mani cinesi mi farò delle ricche risate, così come quando gli stessi Usa si presenteranno in Africa dove la Cina oramai impera


Il "rinnovo" del debito pubblico per un paese monetariamente sovrano ed in piu' detentore della valuta di riserva mondiale come gli USA non e' affatto un problema.
 
Back
Alto