rosberg ha scritto:
Secondo me è proprio un concetto idiota e senza senso. E poi non è che mi danno un ricambio "nuovo" ma comunque usato, difettoso, risistemato e poi lo danno a me...eh no...
La logica l'avrebbe se me lo montassero nuovo: costa 100, ma se mi restituisci il tuo pezzo te lo offro a 80, ma nuovo però mica usato.
Scusa dove sta la logica del " dammi il tuo pezzo difettoso e usato e io te ne dó uno usato e me lo paghi pure?
E poi mica è per mia decisione o volontà che il pezzo usatoe difettato non sia andato indietro alla casa madre. Non credo che chi è coinvolto nel caso voglia portarsi a casa un cambio difettoso, una frizione completamente andata...
Ho un disagio già dovuto al problema...e in più mi montano pure un usato di.cui non so provenienz, pagandolo comunque. ..mah....
Premesso che, generalmente, è possibile scegliere (almeno a me han sempre dato tale possibilità quando è capitato), continuo a ripetere che non trovo sia una cosa idiota, tutt'altro!
Sintetizzando (e utilizzando numeri assolutamente inventati):
-costo del ricambio nuovo 100
-costo del ricambio di rotazione 70
-il tuo pezzo da cambiare è buono per essere rigenerato? Sì, bene, a questo punto il ricambio di rotazione avrà un costo di 50 (70-la permuta del tuo da rigenerare). No, a questo punto paghi il ricambio di rotazione per intero.
Poi, se la rigenerazione viene fatta bene o male.....beh, questo è un altro discorso....
Per quanto mi riguarda, dei due casi capitati, non posso che ritenermi soddisfatto.
Mi pare evidente che i pezzi difettosi/danneggiati dati in permuta devono essere pezzi effettivamente rigenerabili. Alcuni pezzi, naturalmente, non si prestano a tale operazione.