<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guarnizione testa C3 1100 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Guarnizione testa C3 1100

_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Il punto è che al giorno d'oggi offrire solo 2 anni di garanzia è vergognoso.
si hai raione ed e' per questo che bisogna cambiare marca di auto ad esempio la kia da ben 7anni di garanzia,meditate gente meditate

7 anni si, ma cosa copre??? Hai letto i contratti e SOPRATUTTO le esclusioni?
a quel punto ti rendi conto che i 7 anni promessi sono solo uno specchio per le allodole
copre tutte le parti meccaniche,tranne la frizione,freni,gomme,x24 mesi la batteria il resto della meccanica ha 7anni o 150000km meditate gente meditate

Riporto dal sito Kia:
"I veicoli Kia sono coperti da un minimo di 3 anni di garanzia generale a chilometraggio illimitato; alcuni modelli hanno coperture superiori a livello generale (cee?d, Sportage, Carens).
Le versioni Bi-fuel hanno termini di garanzia specifici (3 anni / 100.000 km per i modelli Model Year 2010).
Vi sono inoltre anche coperture specifiche su verniciatura, corrosione, ecc.
Infine, i veicoli Kia sono coperti sulle riparazioni da una garanzia di 2 anni per la manodopera e ricambi (qualora la riparazione sia effettuata presso un centro autorizzato Kia).
Vi invitiamo a contattare il vostro concessionario per maggiori informazioni sulla politica di garanzia del Vostro paese. Ricordiamo che non rientrano nella garanzia contrattuale i danni causati da un uso improprio della vettura, la normale manutenzione e i materiali di consumo."

Come vedi sottlineano la copertura su vernice e corrosione che ogni casa europea ti da come garanzia base rispettivamente 8 e 12 anni.
Dov'è il vantaggio?
I consumatori stanno facendo causa alla Kia.
Ci sarà un motivo, e non tiriamo in ballo complotti Se hai notato hanno specificato alcuni modelli le coperture sono di 3 anni,mentre '7 anni tipo ceed,sportage,carens,e adesso anche la venga
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Il punto è che al giorno d'oggi offrire solo 2 anni di garanzia è vergognoso.
si hai raione ed e' per questo che bisogna cambiare marca di auto ad esempio la kia da ben 7anni di garanzia,meditate gente meditate

7 anni si, ma cosa copre??? Hai letto i contratti e SOPRATUTTO le esclusioni?
a quel punto ti rendi conto che i 7 anni promessi sono solo uno specchio per le allodole
copre tutte le parti meccaniche,tranne la frizione,freni,gomme,x24 mesi la batteria il resto della meccanica ha 7anni o 150000km meditate gente meditate

Riporto dal sito Kia:
"I veicoli Kia sono coperti da un minimo di 3 anni di garanzia generale a chilometraggio illimitato; alcuni modelli hanno coperture superiori a livello generale (cee?d, Sportage, Carens).
Le versioni Bi-fuel hanno termini di garanzia specifici (3 anni / 100.000 km per i modelli Model Year 2010).
Vi sono inoltre anche coperture specifiche su verniciatura, corrosione, ecc.
Infine, i veicoli Kia sono coperti sulle riparazioni da una garanzia di 2 anni per la manodopera e ricambi (qualora la riparazione sia effettuata presso un centro autorizzato Kia).
Vi invitiamo a contattare il vostro concessionario per maggiori informazioni sulla politica di garanzia del Vostro paese. Ricordiamo che non rientrano nella garanzia contrattuale i danni causati da un uso improprio della vettura, la normale manutenzione e i materiali di consumo."

Come vedi sottlineano la copertura su vernice e corrosione che ogni casa europea ti da come garanzia base rispettivamente 8 e 12 anni.
Dov'è il vantaggio?
I consumatori stanno facendo causa alla Kia.
Ci sarà un motivo, e non tiriamo in ballo complotti Se hai notato hanno specificato alcuni modelli le coperture sono di 3 anni,mentre '7 anni tipo ceed,sportage,carens,e adesso anche la venga

Ma la rottura del cambio del cambio ad esempio non è coperta..
anzichè dirmi cosa non copre, mi dici esattamente cosa copre dal quarto anno in poi???????
 
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Il punto è che al giorno d'oggi offrire solo 2 anni di garanzia è vergognoso.
si hai raione ed e' per questo che bisogna cambiare marca di auto ad esempio la kia da ben 7anni di garanzia,meditate gente meditate

7 anni si, ma cosa copre??? Hai letto i contratti e SOPRATUTTO le esclusioni?
a quel punto ti rendi conto che i 7 anni promessi sono solo uno specchio per le allodole
copre tutte le parti meccaniche,tranne la frizione,freni,gomme,x24 mesi la batteria il resto della meccanica ha 7anni o 150000km meditate gente meditate

Riporto dal sito Kia:
"I veicoli Kia sono coperti da un minimo di 3 anni di garanzia generale a chilometraggio illimitato; alcuni modelli hanno coperture superiori a livello generale (cee?d, Sportage, Carens).
Le versioni Bi-fuel hanno termini di garanzia specifici (3 anni / 100.000 km per i modelli Model Year 2010).
Vi sono inoltre anche coperture specifiche su verniciatura, corrosione, ecc.
Infine, i veicoli Kia sono coperti sulle riparazioni da una garanzia di 2 anni per la manodopera e ricambi (qualora la riparazione sia effettuata presso un centro autorizzato Kia).
Vi invitiamo a contattare il vostro concessionario per maggiori informazioni sulla politica di garanzia del Vostro paese. Ricordiamo che non rientrano nella garanzia contrattuale i danni causati da un uso improprio della vettura, la normale manutenzione e i materiali di consumo."

Come vedi sottlineano la copertura su vernice e corrosione che ogni casa europea ti da come garanzia base rispettivamente 8 e 12 anni.
Dov'è il vantaggio?
I consumatori stanno facendo causa alla Kia.
Ci sarà un motivo, e non tiriamo in ballo complotti Se hai notato hanno specificato alcuni modelli le coperture sono di 3 anni,mentre '7 anni tipo ceed,sportage,carens,e adesso anche la venga

Ma la rottura del cambio del cambio ad esempio non è coperta..
anzichè dirmi cosa non copre, mi dici esattamente cosa copre dal quarto anno in poi???????
Dal 3^ anno in poi interviene una polizza stipulata dall'importatore kia italia x ogni auto nuova immatricolata che da diritto agli altri anni mancanti al 7^ cosi' facendo se hai dei problemi intervengono sia sul motore,cambio,ecc. c'e pure l'assistenza stradale
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Il punto è che al giorno d'oggi offrire solo 2 anni di garanzia è vergognoso.
si hai raione ed e' per questo che bisogna cambiare marca di auto ad esempio la kia da ben 7anni di garanzia,meditate gente meditate

7 anni si, ma cosa copre??? Hai letto i contratti e SOPRATUTTO le esclusioni?
a quel punto ti rendi conto che i 7 anni promessi sono solo uno specchio per le allodole
copre tutte le parti meccaniche,tranne la frizione,freni,gomme,x24 mesi la batteria il resto della meccanica ha 7anni o 150000km meditate gente meditate

Riporto dal sito Kia:
"I veicoli Kia sono coperti da un minimo di 3 anni di garanzia generale a chilometraggio illimitato; alcuni modelli hanno coperture superiori a livello generale (cee?d, Sportage, Carens).
Le versioni Bi-fuel hanno termini di garanzia specifici (3 anni / 100.000 km per i modelli Model Year 2010).
Vi sono inoltre anche coperture specifiche su verniciatura, corrosione, ecc.
Infine, i veicoli Kia sono coperti sulle riparazioni da una garanzia di 2 anni per la manodopera e ricambi (qualora la riparazione sia effettuata presso un centro autorizzato Kia).
Vi invitiamo a contattare il vostro concessionario per maggiori informazioni sulla politica di garanzia del Vostro paese. Ricordiamo che non rientrano nella garanzia contrattuale i danni causati da un uso improprio della vettura, la normale manutenzione e i materiali di consumo."

Come vedi sottlineano la copertura su vernice e corrosione che ogni casa europea ti da come garanzia base rispettivamente 8 e 12 anni.
Dov'è il vantaggio?
I consumatori stanno facendo causa alla Kia.
Ci sarà un motivo, e non tiriamo in ballo complotti Se hai notato hanno specificato alcuni modelli le coperture sono di 3 anni,mentre '7 anni tipo ceed,sportage,carens,e adesso anche la venga

Ma la rottura del cambio del cambio ad esempio non è coperta..
anzichè dirmi cosa non copre, mi dici esattamente cosa copre dal quarto anno in poi???????
Dal 3^ anno in poi interviene una polizza stipulata dall'importatore kia italia x ogni auto nuova immatricolata che da diritto agli altri anni mancanti al 7^ cosi' facendo se hai dei problemi intervengono sia sul motore,cambio,ecc. c'e pure l'assistenza stradale

Però continui a non scrivere cosa copre di preciso, se sai bene tutte queste cose perchè, per favore, non le posti come ti ho chiesto?
Come ben saprai la normale usura viene esclusa dagli interventi in garanzia, ma quali sono i parametri della normale usura x kia?
sulle condizioni deve esserci scritto obbligatoriamente e se mi fai la cortesia di postarle ne sappiamo tutti meglio
grazie
 
d15/11 ha scritto:
il fatto in se è grave, non dovrebbe succedere ad un motore così giovane;
però c'è anche da dire che se è vero che il problema è la guarnizione della testa, , non c'è bisogno di togliere il motore e il danno meccanicamente non è poi così grave; un buon meccanico di fiducia ti farà spendere molto meno, anche perchè è tutta manodopera e ci saranno si e no venti euro di materiale.

la guarnizione sarebbe quella nera che si trova prima di vedere le punterie e che sopra ha il pezzo per chiudere il motore e dove si mette l olio? sarebbe quello per cui chiedono centinaia di euro?? :rolleyes:

scusa la mia ignoranza..
 
no è quella piu' sotto tra monoblocco e testata. sulle c4 (motore 1.4 16v) è difettata, si rompe in un punto (spigolo anteriore sx) dove c'è un rinforzo in gomma attorno la canaletta dell'olio. errore di progettazione, sicuramente. che grande auto! mah
 
gg75 ha scritto:
no è quella piu' sotto tra monoblocco e testata. sulle c4 (motore 1.4 16v) è difettata, si rompe in un punto (spigolo anteriore sx) dove c'è un rinforzo in gomma attorno la canaletta dell'olio. errore di progettazione, sicuramente. che grande auto! mah

Stai scherzando vero?
 
gg75 ha scritto:
purtroppo NO... tutte le guarnizioni sostituite cedono in quel punto
parlo dei motori 1.4 16v 88cv (et3j4)

Da come scrivi sembri un meccanico oppure ti si è rotta la guarnizione anche a te?

Allora dopo tutti gli accidenti che ho tirato alla mia macchina mi devo anche aspettare che prima o poi mi faccia il dito in ...
Comunque le fanno veramente in economia ste macchine, ho imparato che il 1400 non ha nemmeno il filtro della benzina.
Che tristezza!!!
 
E' capitato anche a me a 63900 km 5 anni di vita e guarnizione + distribuzione chiesto due preventivi a due autoriparatori prezzo uno 1100 euro, l'altro 800 euro
ma che so pazzi? Mai piu citroen anche perche volevo rinnovare la garanzia al3 anno per 10 giorni di ritardo capisco perchè sono cosi rigidi, le loro macchine fanno skifo. Fra parentesi i due autoriparatori mi hanno detto che citroen e peugeot succede spesso.
Ora scrivero direttamente alla casa (per quel che serve, tanto lo sanno),
Prox auto una giapponese
Buona giornata a tutti
 
Confermo quello che dice l'utente gg75.
Ho dovuto rifare la testata a 90000km insieme alla cinghia di distribuzione.
Se non avessi avuto problemi alla testata, per la cinghia di distribuzione avrei speso 450 euro invece la spesa complessiva è salita a 1050 euro.
Oltre al danno la beffa, dopo sei mesi la testata ha iniziato di nuovo a trafilare olio.
Il meccanico si rifiuta di intervenire in garanzia perchè dice che il trafilamento d'olio è trascurabile.
Non mi ha mai soddisfatto la C4, non l'ho rivenduta perchè si prende uno sputo comunque si è rivelata una gran fregatura di macchina.
 
Buonasera, ho scritto una email alla citroen, almeno la soddisfazione (magari magra cosa) di dire tutto il mio disappunto eche la prox volta sicuramente non prenderò una citroen.
 
Non è un'azienda seria.
Se mandi un reclamo ti rispondono che non gliene frega niente di perdere un cliente, tanti ne perdono tanti ne trovano.
 
Back
Alto