Mah, leggendo i commenti si evince chiaramente che sietediventati tutti meccanici su internet, ma in realtà di cosa succede in un motore non avete la più pallida idea.
Olio nell'acqua dipende se la guarnizione è rotta dove l'olio in pressione riesce a trafilare nell'acqua
Acqua nell'olio se é rotta dove ci sono i ritorni olio, quindi non in pressione e i passaggi acqua
Acqua nei cilindri vuol dire che siete proprio alla frutta, motore che all'avviamento facilmente si avvia a tre o meno vista la candela bagnata e nel caso di grossi trafilamento, biella piegata piuttosto che motorino di avviamento o campana del cambio rotti, e tutta un'altra serie di sintomi
Sintomi di gas di scarico nell'acqua se il trafilamento avviene a temperature elevate e quindi solo l'alta pressione in camera di scoppio causa trafilamento
Semplice perdita di olio se la guarnizione è rotta tra mandata olio e l'esterno (tipico Peugeot)
Ecc ecc
Quindi prima di sparare sentenze sui forum perché ammiocuggino vi ha fatto un corso di meccanico in 10 minuti, portate la macchina da un meccanico e non dite cazzate tipo devo ammortizzare la spesa, la macchina serve per muoversi, se non funziona é un problema per voi e un rischio per gli altri.
Spendete 1600€ per una merda di telefono ma per la manutenzione dell'auto siete tutti con l'elastico nel portafogli
PS un meccanico che si rispetti, prova la macchina e fa una diagnosi personalizzata e non frutto della casistica anche se non basta ad evitare gli ammiocuggino.......