<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guardate questo video e non fate la caz...ta come come di comprare auto gpl | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

guardate questo video e non fate la caz...ta come come di comprare auto gpl

mattialuna ha scritto:
scusa,ma cosa c'entra dire che e' un gas pericoloso? come hai scritto tu e' un gas presente in natura e proveniente da innumerevoli fonti,quindi che tu lo usi per scaldarti o far muovere un automezzo,lui e' presente ugualmente.Poi viene usato massicciamente per il riscaldamento delle abitazioni e per la generazione di energia elettrica proprio perche' le sue emissioni sono molto basse ( per dire come polveri sottili siamo praticamente a 0 ), Ci sta anche che sia un tipo di alimentazione che non piace,ma se mettiamo sul piatto pro e contro delle varie alimentazioni mi sembra che ci sia ben poco da discutere.Per carita',ognuno poi puo' avere le sue opinioni

Semplificando davvero tanto, quando lo movimenti e lo disperdi nell'atmosfera, compi un atto che non è più naturale, ma antropico, creando inquinamento ed effetto serra. Per fare un altro esempio sempre terra terra, anche il petrolio è naturale, ma normalmente non zampilla in mare, sono le petroliere che affondano che creano inquinamenti disastrosi...
E' vero poi che il metano produce emissioni meno nocive rispetto ai derivati del petrolio...ma è anche vero che utilizzare un combustibile così pregiato nei motori endotermici delle automobili, con un rendimento molto basso, è uno spreco di risorse non rinnovabili altrimenti utilizzabili in modo migliore, quindi non è un atto ecologico.
 
Con Skoda Octavia 1.6 ho percorso quasi 160.000 km prima di venderla, ma non per problemi o altre cose, è sempre andata benissimo. Solo appena comprata ho avuto rogne ma non per colpa della macchina o del GPL, per lo st....o del'officina del GPL che non faceva il suo lavoro, Dopo è stato tutto risolto.
 
mattialuna ha scritto:
scusa,ma cosa c'entra dire che e' un gas pericoloso? come hai scritto tu e' un gas presente in natura e proveniente da innumerevoli fonti,quindi che tu lo usi per scaldarti o far muovere un automezzo,lui e' presente ugualmente.Poi viene usato massicciamente per il riscaldamento delle abitazioni e per la generazione di energia elettrica proprio perche' le sue emissioni sono molto basse ( per dire come polveri sottili siamo praticamente a 0 ), Ci sta anche che sia un tipo di alimentazione che non piace,ma se mettiamo sul piatto pro e contro delle varie alimentazioni mi sembra che ci sia ben poco da discutere.Per carita',ognuno poi puo' avere le sue opinioni

sei tu che lo spacci per l'unica vera energia pulita...
 
tanto siamo sempre alle solite... io ho un'auto a gpl, faccio 20000 km anno e il risparmio è netto, non ci sono palle... e i 1300 euro che ho speso per l'impianto sono stati ammortizzati senza dover percorrere un miliardo di km... spese? nessuna tranne una guarnizione da sostituire (e tranne i 30 euro di revisione ogni 15000, l'ultima volta tra l'altro ne ho pagati 25)... il fatto che la clio abbia avuto dei problemi non vuol dire che ne abbiano tutti... e il fatto che i consumi siano superiori del 20 % (sulla mia sono di meno perchè li ho rilevati io, siamo tra il 12 e il 15%) è compensato benissimo dal fatto che il gpl, ad oggi, costa meno della metà della benzina... tanto saremo sempre li... meno male non sono ancora venuti fuori quelli che dicono che viaggio con una bomba sotto al culo... si continua a sentire di auto gpl che saltano in aria no? :lol: :lol: :lol:

comunque spero siano d'accordo tutti che a livello prettamente di consumo la soluzione piu economica sia il metano
 
Merlin91 ha scritto:
mattialuna ha scritto:
scusa,ma cosa c'entra dire che e' un gas pericoloso? come hai scritto tu e' un gas presente in natura e proveniente da innumerevoli fonti,quindi che tu lo usi per scaldarti o far muovere un automezzo,lui e' presente ugualmente.Poi viene usato massicciamente per il riscaldamento delle abitazioni e per la generazione di energia elettrica proprio perche' le sue emissioni sono molto basse ( per dire come polveri sottili siamo praticamente a 0 ), Ci sta anche che sia un tipo di alimentazione che non piace,ma se mettiamo sul piatto pro e contro delle varie alimentazioni mi sembra che ci sia ben poco da discutere.Per carita',ognuno poi puo' avere le sue opinioni

sei tu che lo spacci per l'unica vera energia pulita...

Non ho detto unica energia pulita,ho detto che tra tutte quelle che stiamo utilizzando,sommando pro e contro,mi sembra quella meno invasiva.E' evidente che se andassimo a piedi inquineremo meno...
 
Merlin91 ha scritto:
tanto siamo sempre alle solite... io ho un'auto a gpl, faccio 20000 km anno e il risparmio è netto, non ci sono palle... e i 1300 euro che ho speso per l'impianto sono stati ammortizzati senza dover percorrere un miliardo di km... spese? nessuna tranne una guarnizione da sostituire (e tranne i 30 euro di revisione ogni 15000, l'ultima volta tra l'altro ne ho pagati 25)... il fatto che la clio abbia avuto dei problemi non vuol dire che ne abbiano tutti... e il fatto che i consumi siano superiori del 20 % (sulla mia sono di meno perchè li ho rilevati io, siamo tra il 12 e il 15%) è compensato benissimo dal fatto che il gpl, ad oggi, costa meno della metà della benzina... tanto saremo sempre li... meno male non sono ancora venuti fuori quelli che dicono che viaggio con una bomba sotto al culo... si continua a sentire di auto gpl che saltano in aria no? :lol: :lol: :lol:

comunque spero siano d'accordo tutti che a livello prettamente di consumo la soluzione piu economica sia il metano

Altrochè, in 10 anni dopo 250.000 km ho rispamiato 9.500 euro. Scusate se è poco ( che poi i calcoli li ho fatti sul gasolio, sulla benzina sarebbero pure di più).
 
512scodalunga ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E la suzuki Baleno ce l'hai ancora? :D

Yes, ma è immatricolata come mezzo corazzato da sbarco :D
Quella non si rompe neanche a prenderla a martellate. Ho smesso di lavorare a Bologna in settembre ed ha fatto l'inverno ferma a casa. A breve spero di attaccare a lavorare nella motor valley e dovrà ancora macinare parecchi km...

Non l'ho girata a GPL per l'anzianità del mezzo e perchè in una station con ruota di scorta il baule è fondamentale. Sono a 240.000km - almeno a 300.000 devo portarla...

Potrebbe arrivare a molto di più, ma dipende pure da quanti anni ha, se non ricordo male dovrebbe stare a 14, vero?

Buona Pasqua.
 
The.Tramp ha scritto:
TTpower ha scritto:
Su un percorso di sole strade statali, quindi con una velocità variabile tra i 60 e i 90km/h, ho registrato consumi variabili tra gli 11,5 e i 12,80km/l

Se penso che io, nelle medesime condizioni, stacco consumi che van da 27 a 32 km/l....
anche la golf bluemotion di un mio conoscente consumerebbe così 8)
 
intheblu74 ha scritto:
guardate tutti questo video andato in onda il 27 marzo mattina. parlano delle auto alimentate a gpl e dei loro problemi, in particolare della renault....
brava renault----
p.s. non fate come me che me la sono comprata a gpl (clio 3 1.2) ....solo problemi sin dai primi giorni. e non ditemi che avete un auto che ha fatto 420000km senza nemmeno cambiargli l'olio perche' erano altri motori e meno elettronica.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d234005d-bada-4129-9586-ade0142fe8a2.html#p=

Boh... io l'auto a gpl l'ho presa due anni fa e finora zero problemi.

Comunque mi associo.... State alla larga dal gpl, quando non risultasse più un'alimentazione di nicchia aumenterebbero di sicuro le accise e il prezzo si allineerebbe a quello degli altri carburanti.
 
Back
Alto