<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guardate cos'ho guidato stamattina... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Guardate cos'ho guidato stamattina...

Forest dobbiamo trovare materiale nuovo per farti arrapare!
Che ne dici di una bella 75 con tanto di accessorio da galoppo? :D :lol: :D

Attached files /attachments/1372420=15247-Romania_Estate2003_36.jpg
 
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Forest dobbiamo trovare materiale nuovo per farti arrapare!
Che ne dici di una bella 75 con tanto di accessorio da galoppo? :D :lol: :D

io vedo solo la 75...what else?? :D
Foto di repertorio :D la mia prima 75 con una rimorchiata macchina e t..a insieme :D

si con la 75 si tr..va un casino...ed il freno a mano non dava neanche fastidio! :D
 
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.
 
Jambana ha scritto:
loopo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
loopo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
.....

spettacolo puro. Per avere sensazioni simili su auto moderne ci vogliono almeno il doppio dei cavalli.

Peccato per l'assetto troppo basso che fa grattare troppo spesso la parte iniziale dello scarico.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Bellissima!! e divertentissssssima, eh? :D

Il tipo era indeciso tra questa e una delta evoluzione, considerando che per la lancia ci volevano almeno 10.000? in piú oltre ad un maggiore costo di manutenzione e che secondo me l'alfa é piú divertente....

Molto piú divertente l´Alfa!! Poi guarda la meccanica! Su che Auto trovi un sistema transaxle?
8) ;)

Su una Porsche 944 Turbo, che per un appassionato é un'altro gran bel mezzo degli anni '80, é velocissima e si puo' acquistare con un budget simile. Se si vuole la serie limitata ed esclusiva oltre che molto efficace c'é' la Turbo Cup.
Non lo dico per polemica ma per rispondere alla tua domanda, penso che un vero appassionato di Auto le apprezzi tutte e due, e' chiaro che per chi ama le Alfa non ci sia dubbio su quale sia la preferita. ;)

Comunque davvero bellissima. Qualcuno sa dirmi la marca dei cerchi che monta?

Si, vero :thumbup: :thumbup:
Cmq non doveva sembrare una domanda in se (scusami, a volte mi spiego male), più che altro doveva essere un'input, esistevano pure le Lancia con questo sistema, per non parlare delle Maserati e supercar MB di oggi .. ;)
Pensavo più che altro alle berline segmento C e D in questione, Lancia Delta, Alfa 75, ampliando magari a BMW serie 3, MB 190, Citroen BX, Ford Escort .....
Ecco ;)
Cmq grazie per la dritta, anche le Porsche 924/944 (che non mi sono venute in mente) sono molto interessanti!! ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.

ave

Ps - bello il video "autoprodotto".
Adesso però ne aspetto uno con una bella "corsa" sulla 75...
;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.

io ricordo ancora la giulietta 2.0 TI la mia prima alfa, eridata da mio padre.....che auto!!!
poi son passato ad una 75 2.0 TS ed limitata.
Sostituita per una fiat tempra 155 col busso.
poi il resto..
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.

ave

Ps - bello il video "autoprodotto".
Adesso però ne aspetto uno con una bella "corsa" sulla 75...
;)
Ce l'ho... un pò truzzo... lo postai qualche tempo fa ma non so se è il caso di ripostarlo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.

ave

Ps - bello il video "autoprodotto".
Adesso però ne aspetto uno con una bella "corsa" sulla 75...
;)
Ce l'ho... un pò truzzo... lo postai qualche tempo fa ma non so se è il caso di ripostarlo.

alfetta quadrifoglio oro o alfa 2000, quale compreresti tra le due??
 
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.

ave

Ps - bello il video "autoprodotto".
Adesso però ne aspetto uno con una bella "corsa" sulla 75...
;)
Ce l'ho... un pò truzzo... lo postai qualche tempo fa ma non so se è il caso di ripostarlo.

alfetta quadrifoglio oro o alfa 2000, quale compreresti tra le due??
E' un bel dilemma.. cmq l'alfetta quadrifoglio oro mi piace tantissimo... da posto di blocco! Francamente non mi dispiace nemmeno la 90 soprattutto col motore V6. Molto bella anche la 2.000 Gt Veloce! Ma qui si va su prezzi alti.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo tornando in topic consiglio a tutti gli alfisti, fiattari, alfiattari ed esterofili di provare una 75 ma anche una SZ o cmq una vecchia alfa magari con una buona motorizzazione. Vi rimarrà nel cuore!
Sono macchine molto belle da guidare. E come il nostro buon Black avrà notato, hanno una tenuta di strada notevole; oltre al divertimento in una eventuale guida sporca o di fantasia si possono guidare anche in maniera pulita.

ave

Ps - bello il video "autoprodotto".
Adesso però ne aspetto uno con una bella "corsa" sulla 75...
;)
Ce l'ho... un pò truzzo... lo postai qualche tempo fa ma non so se è il caso di ripostarlo.

alfetta quadrifoglio oro o alfa 2000, quale compreresti tra le due??
E' un bel dilemma.. cmq l'alfetta quadrifoglio oro mi piace tantissimo... da posto di blocco! Francamente non mi dispiace nemmeno la 90 soprattutto col motore V6. Molto bella anche la 2.000 Gt Veloce! Ma qui si va su prezzi alti.
adoro lo schema meccanico dell'alfetta..che poi era molto comune alle altre alfa, anche se busso le progettò il cambio 5 m al retrotreno, con differenziale e frizione a controllo idraulico, certo prima e seconda a scalare ci vuole il polso dell'alfista, ma si fa presto.
Adoro anche il suo acceleratore, duro come non mai, se non erro fu anche la prima con lo sterzo a cremagliera.
oviamente poi ci sono i freni posteriori sui semiassi, quindi di coseguenza de dion e transaxle..che auto..peccato le mancasse il torsen..
 
Back
Alto