<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GUARDA, GUARDA ...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GUARDA, GUARDA ......

sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
[
...hai letto cosa pensava Bob Nardelli di Fiat ?....certo il povero Bob l'ha pagata sull'altare della pace sociale obamica....
Complessivamente gli altri, i migliori altri, numeri alla mano, se la passano allo stesso modo e, a mio avviso, il buon Bob più che su quello, è palese che l'abbia pagata sull'altare dei suoi errori... colpevoli, macroscopici e alcuni perfino reiterati.
...ma quali errori può aver commesso il buon Bob in due anni (scarsi) di gestione.....in realtà Obama non poteva permettersi 200/mila (tra diretti e indiretti) licenziati....con Fiat (l'unica alla porta) può diluire la purga nel tempo....[/quote]
E che azzo, portiamo tecnologia di prim'ordine, mica l'olio di ricino ! :lol: :lol: :lol: :lol: :D [/quote]
...tutta tecnologia, ancora sulla carta e da collaudare, che deve essere adattata alla normativa usa.....[/quote]
:lol: :lol: :lol: :D
 
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
[
...hai letto cosa pensava Bob Nardelli di Fiat ?....certo il povero Bob l'ha pagata sull'altare della pace sociale obamica....
Complessivamente gli altri, i migliori altri, numeri alla mano, se la passano allo stesso modo e, a mio avviso, il buon Bob più che su quello, è palese che l'abbia pagata sull'altare dei suoi errori... colpevoli, macroscopici e alcuni perfino reiterati.
...ma quali errori può aver commesso il buon Bob in due anni (scarsi) di gestione.....in realtà Obama non poteva permettersi 200/mila (tra diretti e indiretti) licenziati....con Fiat (l'unica alla porta) può diluire la purga nel tempo....
E che azzo, portiamo tecnologia di prim'ordine, mica l'olio di ricino ! :lol: :lol: :lol: :lol: :D [/quote]
...tutta tecnologia, ancora sulla carta e da collaudare, che deve essere adattata alla normativa usa.....[/quote]
:lol: :lol: :lol: :D[/quote]

E che ci vuole per omologare ??? 5 minuti ed è fatta ! :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
[
...hai letto cosa pensava Bob Nardelli di Fiat ?....certo il povero Bob l'ha pagata sull'altare della pace sociale obamica....
Complessivamente gli altri, i migliori altri, numeri alla mano, se la passano allo stesso modo e, a mio avviso, il buon Bob più che su quello, è palese che l'abbia pagata sull'altare dei suoi errori... colpevoli, macroscopici e alcuni perfino reiterati.
...ma quali errori può aver commesso il buon Bob in due anni (scarsi) di gestione.....in realtà Obama non poteva permettersi 200/mila (tra diretti e indiretti) licenziati....con Fiat (l'unica alla porta) può diluire la purga nel tempo....
E che azzo, portiamo tecnologia di prim'ordine, mica l'olio di ricino ! :lol: :lol: :lol: :lol: :D
...tutta tecnologia, ancora sulla carta e da collaudare, che deve essere adattata alla normativa usa.....[/quote]
:lol: :lol: :lol: :D[/quote]

E che ci vuole per omologare ??? 5 minuti ed è fatta ! :D [/quote]

ci hanno messo quasi sei mesi per omologare euro 5 una macchina che era già euro 5, almeno secondo loro.
 
bene, cosi si potrà comperare tutte le case automobilistiche del pianeta e tu sarai costretto a girare in bici...........[/quote]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
....a Fiat non chiederanno un euro....sanno come son messi.....[/quote]

allora sitorno chiedi alla tua Subaru (di cui immagino sei l'amministratore delegato) se si compra fiat ed opel insieme così si che avremo grandi numeri di mercato! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
....a Fiat non chiederanno un euro....sanno come son messi.....

allora sitorno chiedi alla tua Subaru (di cui immagino sei l'amministratore delegato) se si compra fiat ed opel insieme così si che avremo grandi numeri di mercato! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]

ma scusa, la Subaru non la fanno in Sardegna?............. :D
 
kanarino ha scritto:
bene, cosi si potrà comperare tutte le case automobilistiche del pianeta e tu sarai costretto a girare in bici...........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]

.....giornata lavorativa.....è tornato il kanarino....
 
kanarino ha scritto:
....a Fiat non chiederanno un euro....sanno come son messi.....

allora sitorno chiedi alla tua Subaru (di cui immagino sei l'amministratore delegato) se si compra fiat ed opel insieme così si che avremo grandi numeri di mercato! :[/quote]

....e così potranno vendere in tutti e cinque i continenti come fà subaru....
 
....giornata lavorativa.....è tornato il kanarino....
[/quote]

eh si domenica era il mio compleanno e non sono stato davanti al pc...ti sono mancato vero???
 
....e così potranno vendere in tutti e cinque i continenti come fà subaru....[/quote]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Guarda guarda, prosegue con un bell'articolo per SITORNO:

Berlino, 6 giugno 2009 - Per rilevare Opel il consorzio formato dal gruppo austro-canadese Magna e dalla banca russa Sberbank intende apportare nell?immediato un capitale di soli 100 milioni di euro. Lo rivela il settimanale ?Der Spiegel?, che è entrato in possesso di una copia del 'Memorandum of Understanding', dal quale risulta che Magna ed i suoi soci russi dovrebbero invece versare 500 milioni.

In realtà, i quattro quinti di questa somma vengono messi a disposizione di Opel da parte di Magna e Sberbank sotto forma di un prestito senza interessi, per il quale hanno ottenuto garanzie. Solo a tappe successive e nel corso di diversi anni i 400 milioni di prestito verrebbero trasformati in capitale messo a disposizione della casa di Ruesselsheim.

Secondo una perizia della società di consulting McKinsey, commissionata dal governo regionale dell?Assia, il piano di Magna per Opel presenterebbe non pochi rischi, in quanto "le attese appaiono ottimistiche e i miglioramenti dei conti aziendali relativi ai costi sono ambiziosi".

Nel frattempo il settimanale ?Focus? rivela che la metà della somma di 1,5 miliardi di euro concessa ad Opel come garanzia dal governo tedesco finirà all?estero. Ai quattro impianti tedeschi della Opel andranno solo 750 milioni, mentre altri 600 milioni sarebbero destinati all?impianto spagnolo di Saragozza. Gli stabilimenti inglesi di Vauxhall sarebbero invece autorizzati ad aver accesso a 150 milioni di euro per finanziare l?acquisto di macchinari destinati alla produzione della nuova Astra.

Fonte Agi

Se non ci credi, vai qui:

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/06/06/187983-magna_sberbank_versano_solo_milioni.shtml
 
Un'altra SORPRESINA per quelli che vedono tutto nero per FIAT e rose e fiori per gli altri:

ECONOMIA

Il ministro dell'Economia tedesco, Peer Steinbrueck:
"Russia e Canada apprezzano e sostengono l'accordo"
Opel, Berlino insiste su Magna
Il Lingotto pronto a subentrare
Opel, Berlino insiste su Magna Il Lingotto pronto a subentrare

ROMA - I fari della Fiat restano puntati su Opel. E anche se Berlino insiste su Magna, il filo non si è ancora spezzato. Cresce però il disappunto del marchio torinese per il modo con cui vengono fatte filtrare notizie che, viste dalla finestra di Sergio Marchionne, hanno il sapore del rilancio. La partita a poker per Opel è quindi ancora lunga e difficile: le notizie che continuano ad arrivare dalla Germania tengono alta l'attenzione dei vertici del Lingotto, ancora pronti a rituffarsi nell'operazione. A patto, sostengono i manager torinesi, che dalle parole e dai sussurri ripresi puntualmente dalla stampa finanziaria e specializzata tedesca, si passi ai fatti.

Nelle ultime ore, però, i contatti tra governo tedesco e i Paesi che sostengono con forza il gruppo austro-canadese Magna proseguono e si intensificano. Ieri, il ministro alle Finanze Peer Steinbrueck, a margine dei lavori del G8 in corso a Lecce, ha ribadito che Russia e Canada appoggiano in pieno il passaggio dello storico marchio automobilistico tedesco sotto l'ala di Magna. Steinbrueck, ha detto di aver "parlato di Opel con il ministro delle Finanze russo, Alexei Kudrin, e con quello canadese Jim Flaherthy". Entrambi, ha spiegato, "hanno detto chiaramente che apprezzano l'accordo e che lo sosterranno il più possibile".

Nelle stesse ore Porsche, altro marchio che ha fatto la storia del settore automobilistico mondiale, ha accettato l'offerta della Qatar Investment Authority per l'acquisizione di una quota della società tedesca. Secondo il quotidiano Frankfurter Allgemine Zeitung, nelle prossime ore verrà ufficializzato l'accordo grazie al quale l'emiro del Qatar, lo sceicco Hamad al-Thani, rileverà con il suo fondo sovrano, il 25% delle azioni della casa automobilistica, la cui proprietà è divisa tra la famiglia Porsche e la famiglia Piech. E il settimanale Der Spiegel riferisce che l'operazione è stata sostenuta da una "consistente maggioranza" all'interno della famiglia Porsche, che ha messo in minoranza Ferdinand Piech, patron della Volkswagen e oppositore della trattativa appoggiata, peraltro, anche da suo fratello Hans Michel. L'appoggio finanziario del Qatar rappresenta per Porsche lo strumento per risolvere le intricate trattative di fusione in corso con la Volkswagen, prendendo la guida del gruppo.
(lu. ci.)
(14 giugno 2009)
 
Back
Alto