<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guada caso adesso si cambia?.. che tempismo ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Guada caso adesso si cambia?.. che tempismo !

gallongi ha scritto:
Un attimo,credo che non ci siamo capiti ,nel caso,mi scuso...ho letto da qualcuno che ci sarebbe il sospetto,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia ( questo lo dice il Direttore,non io ) per il test sulle ibride visto che molte case tedesche ( guarda caso) stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere...io per ibrida pura ,conto il sistema hsd toyota al momento...tutto qui...anche perché da qui e' partito tutto ..poi qualche test su altri tipi di ibridi ci sono stati .ma non c'è probabilmente tutto questo pubblico su cui raffrontarsi evidentemente ;) e comunque imho,la ds5 ibrida e ' tutto un'altra parrocchia rispetto alla prius ,x esempio, cosi come la mercedes hybrid diesel non è la auris e cosi via...spero di essermi spiegato meglio.
Sì Gallo... ,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia per il test sulle ibride visto che molte case tedesche stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere... Sospetto peraltro da parte di chi si offende a morte quando lo stesso concetto di malafede gli viene girato contro, sempre per la serie "ho ragione io, gli altri leggano e zitti".
Per il resto, ibride "pure" valide ce ne sono anche altre, vedi le Honda. Gli europei, costruttori intendo, hanno messo mano molto tardi alla tecnologia ibrida, Fiat per dire ha ripreso giusto da qualche mese a lavorarci in modo pseudo-serio, agli altri ha interessato poco... Renault ci ha lavorato sopra un bel pò diversi anni fa, in silenzio, salvo abbandonare tutto per strada. VW e PSA invece stanno usando roba Bosch, componentista che ha svolto buona parte del R&D in fatto di ibrido con l'idea di rendere disponibili sistemi adattabili a veicoli e powertrain esistenti.
 
gallongi ha scritto:
Un attimo,credo che non ci siamo capiti ,nel caso,mi scuso...ho letto da qualcuno che ci sarebbe il sospetto,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia ( questo lo dice il Direttore,non io ) per il test sulle ibride visto che molte case tedesche ( guarda caso) stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere...io per ibrida pura ,conto il sistema hsd toyota al momento...tutto qui...anche perché da qui e' partito tutto ..poi qualche test su altri tipi di ibridi ci sono stati .ma non c'è probabilmente tutto questo pubblico su cui raffrontarsi evidentemente ;) e comunque imho,la ds5 ibrida e ' tutto un'altra parrocchia rispetto alla prius ,x esempio, cosi come la mercedes hybrid diesel non è la auris e cosi via...spero di essermi spiegato meglio.
Vedi Gallongi, lasciando perdere i soliti provocatori che mettono benzina sul fuoco, c'è un altro discorso che riguarda me, te, tutti forumisti e tutti i moderatori.
La cosa che mi ha fatto più imbestialire e che siamo stati qua mesi e mesi a prenderci in giro, ad ammazzarci, a insultarci, a fare crociate e repressioni, aprire e chiudere 3d, a rivolgersi alla redazione tramite mezzi appositi secondo le vostre direttive. Mi caspita ! In home page mettono articoli che parlano anche di quando un dirigente va in bagno, cosa ci voleva fare un articolino dicendo che con il nuovo anno c'erano delle novità in fatto di test? Non volevano svelare niente e fare una sorpresa ? Va bene ma sapevano la condizione della rom Toy e dei problemi che questa situazione creava, bastava prendere voi mod che a vostra volta informavate i più rivoluzionare anche tramite Mp di stare "calmi". No se ne escono neanche nell'articolo del blog dove viene ribadito che le case non hanno e non possono contestare i risultati, ma in una risposta tra le tante "nell'ombra" cose che se nessuno ci faceva caso eravamo ancora qua darci del pirla e dello scemo.
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Un attimo,credo che non ci siamo capiti ,nel caso,mi scuso...ho letto da qualcuno che ci sarebbe il sospetto,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia ( questo lo dice il Direttore,non io ) per il test sulle ibride visto che molte case tedesche ( guarda caso) stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere...io per ibrida pura ,conto il sistema hsd toyota al momento...tutto qui...anche perché da qui e' partito tutto ..poi qualche test su altri tipi di ibridi ci sono stati .ma non c'è probabilmente tutto questo pubblico su cui raffrontarsi evidentemente ;) e comunque imho,la ds5 ibrida e ' tutto un'altra parrocchia rispetto alla prius ,x esempio, cosi come la mercedes hybrid diesel non è la auris e cosi via...spero di essermi spiegato meglio.
Vedi Gallongi, lasciando perdere i soliti provocatori che mettono benzina sul fuoco, c'è un altro discorso che riguarda me, te, tutti forumisti e tutti i moderatori.
La cosa che mi ha fatto più imbestialire e che siamo stati qua mesi e mesi a prenderci in giro, ad ammazzarci, a insultarci, a fare crociate e repressioni, aprire e chiudere 3d, a rivolgersi alla redazione tramite mezzi appositi secondo le vostre direttive. Mi caspita ! In home page mettono articoli che parlano anche di quando un dirigente va in bagno, cosa ci voleva fare un articolino dicendo che con il nuovo anno c'erano delle novità in fatto di test? Non volevano svelare niente e fare una sorpresa ? Va bene ma sapevano la condizione della rom Toy e dei problemi che questa situazione creava, bastava prendere voi mod che a vostra volta informavate i più rivoluzionare anche tramite Mp di stare "calmi". No se ne escono neanche nell'articolo del blog dove viene ribadito che le case non hanno e non possono contestare i risultati, ma in una risposta tra le tante "nell'ombra" cose che se nessuno ci faceva caso eravamo ancora qua darci del pirla e dello scemo.

in parte lo sfogo di HPX è comprensibile ma credo che si risolverebbe per sempre la questione nel momento in cui introducendo questa nuova metodologia venga effettuato nuovamente il test dell'Auris.
 
ALGEPA ha scritto:
in parte lo sfogo di HPX è comprensibile ma credo che si risolverebbe per sempre la questione nel momento in cui introducendo questa nuova metodologia venga effettuato nuovamente il test dell'Auris.

...dipende dal nuovo metodo :D

se tenesse conto di tutte le "particolarità" dell'ibrido, allora sì...se invece si dovesse continuare a lanciare in pista un ibrido a velocità autostradali per 1 o 2 km, siamo al punto di prima, magari con in più qualche accorgimento di calcolo. Come si dice dalle mie parti: tirati su le ciocce! :D

D'altra parte, non è che utenti come hpx, the tramp ecc. vogliano in qualche modo imporre che la rivista dichiari i consumi che loro, con delle accortezze da guidatore esperto di ibrido, riescono ad ottenere...cioè: vogliono fare hypermiling? problema loro! io sono stato il primo a sorridere di certi atteggiamenti particolarmente attenti al consumo.
L'interesse, di tutti e non solo dei "paladini" dell'ibrido, è quello di avere un sistema di valutazione che sia concepito non per favorire l'ibrido ma per non penalizzarlo oltremodo.
 
gullivergulliver ha scritto:
L'interesse, di tutti e non solo dei "paladini" dell'ibrido, è quello di avere un sistema di valutazione che sia concepito non per favorire l'ibrido ma per non penalizzarlo oltremodo.
potrebbe essere interesse di toyota contattare i suoi clienti turbodieselisti per fargli provare il mezzo con una prova che ne so di un giorno, per la serie ti metto a disposizione l'auto con il pieno , tu fai la tua solita strada e me la riconsegni piena , fai 2 conti e vedi se ti conviene , magari si appassionano anche al mezzo....inutile che ti invitano al porte aperte, ti fanno provare la vettura contro voglia , inutile anche che continuino a mandare la mail dopo il tagliando "ti hanno proposto la prova di qualche auto?" perchè non ti propongono una mazza
 
ALGEPA ha scritto:
in parte lo sfogo di HPX è comprensibile ma credo che si risolverebbe per sempre la questione nel momento in cui introducendo questa nuova metodologia venga effettuato nuovamente il test dell'Auris.
dici ? secondo me qua dentro scoppia un casino d'inferno cmq vada a finire il test ! :D ;)
 
franco58pv ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
L'interesse, di tutti e non solo dei "paladini" dell'ibrido, è quello di avere un sistema di valutazione che sia concepito non per favorire l'ibrido ma per non penalizzarlo oltremodo.
potrebbe essere interesse di toyota contattare i suoi clienti turbodieselisti per fargli provare il mezzo con una prova che ne so di un giorno, per la serie ti metto a disposizione l'auto con il pieno , tu fai la tua solita strada e me la riconsegni piena , fai 2 conti e vedi se ti conviene , magari si appassionano anche al mezzo....inutile che ti invitano al porte aperte, ti fanno provare la vettura contro voglia , inutile anche che continuino a mandare la mail dopo il tagliando "ti hanno proposto la prova di qualche auto?" perchè non ti propongono una mazza

in effetti, qualcosa in più potrebbero fare, la prova di un veicolo ibrido per forza di cose deve essere migliore di un mordi e fuggi...anche se, ad onor del vero, al porte aperte ho provato la Auris TS HSD facendo un bel giretto, con il venditore piuttosto preparato (anche se ha tirato fuori la storia che in B si ricaricano le batterie, aggiungendo che diversi tassisti la mettono anche in piano per ricaricare di più). Comunque un 6 - - se l'è guadagnato :) ora, non avessi letto quanto hanno scritto più volte gli utenti che guidano l'ibrido, me la sarei bevuta alla grande. E questo era uno dei più preparati, a quanto pare...
Speriamo che i recenti cambi del management TMI portino qualche buon frutto per la promozione dell'ibrido: bisogna essere messi nelle condizioni di fare una buona scelta senza ricorrere a canali di informazione "alternativi".
 
franco58pv ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
in parte lo sfogo di HPX è comprensibile ma credo che si risolverebbe per sempre la questione nel momento in cui introducendo questa nuova metodologia venga effettuato nuovamente il test dell'Auris.
dici ? secondo me qua dentro scoppia un casino d'inferno cmq vada a finire il test ! :D ;)

Certo che da una media generale di 15,9 passa a 16,1 tanto vale..... non dico gli oltre i 20 come dichiarato ma almeno 18/20 tutti.
 
franco58pv ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
L'interesse, di tutti e non solo dei "paladini" dell'ibrido, è quello di avere un sistema di valutazione che sia concepito non per favorire l'ibrido ma per non penalizzarlo oltremodo.
potrebbe essere interesse di toyota contattare i suoi clienti turbodieselisti per fargli provare il mezzo con una prova che ne so di un giorno, per la serie ti metto a disposizione l'auto con il pieno , tu fai la tua solita strada e me la riconsegni piena , fai 2 conti e vedi se ti conviene , magari si appassionano anche al mezzo....inutile che ti invitano al porte aperte, ti fanno provare la vettura contro voglia , inutile anche che continuino a mandare la mail dopo il tagliando "ti hanno proposto la prova di qualche auto?" perchè non ti propongono una mazza

hanno fatto di più, qualche anno fa distribuivano la Prius in uso gratuito per una settimana. Fra quelli c'ero anche io che per una settimana l'ho usata al posto di quella tradizionale ricavandone un vantaggio sostanziale in termini di consumo. Per questo pur non possedento una ibrida sono convinto della bontà del concetto di ibrido. Chiaramente se poi uno non è interessato alla cosa, o trova inadatto il cambio a variazione continua (che per me è adorabile), o per mille altre questioni ha altri gusti, niente da eccepire.
 
però perdonatemi ma secondo me quando parliamo dell'ibrido andiamo sempre a cercare l'ago nel pagliaio, o la pulce dove si deve cercare, nel senso che non credo che nessuno quando acquisti una qualsiasi vettura abbia chiaro al 100% il rendimento di quel mezzo, un minimo di azzardo c'è sempre . Certo poi c'è la competenza del venditore e il piacere d'informarsi di chi acquista che in parte ci fanno scoprire le peculiarità del mezzo, ma non in assoluto. Io ne ho sentiti di strafalcioni negli anni andando a visitare le concessionarie, anzi, in pochissimi casi sono uscito avendo chiarissime le potenzialità del prodotto che stavo per acquistare,quindi mi sento di non pretendere che questo avvenga con un ibrido. Ovviamente su di una nuova tecnologia sta alla casa cercare di far conoscere il prodotto di più rispetto a modelli con una teconologia più consolidata.

Però se cominciamo a mettere le mani avanti su di un presunto nuovo metodo di calcolo dei consumi dell'ibrido allora forse pecchiamo un poco noi di un briciolo di prevenzione nei riguardi della rivista.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
hanno fatto di più, qualche anno fa distribuivano la Prius in uso gratuito per una settimana. Fra quelli c'ero anche io che per una settimana l'ho usata al posto di quella tradizionale ricavandone un vantaggio sostanziale in termini di consumo. Per questo pur non possedento una ibrida sono convinto della bontà del concetto di ibrido. Chiaramente se poi uno non è interessato alla cosa, o trova inadatto il cambio a variazione continua (che per me è adorabile), o per mille altre questioni ha altri gusti, niente da eccepire.
sono contento per te ; a me nemmeno proposta prova di yaris, nemmeno fatot un preventivo scritto, solo 2 cifre a voce , la auris vecchio modello l'avevo provata recandomi in conc. e chiedendo espressamente di provarla con il venditore non particolarmente efurico
 
franco58pv ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
hanno fatto di più, qualche anno fa distribuivano la Prius in uso gratuito per una settimana. Fra quelli c'ero anche io che per una settimana l'ho usata al posto di quella tradizionale ricavandone un vantaggio sostanziale in termini di consumo. Per questo pur non possedento una ibrida sono convinto della bontà del concetto di ibrido. Chiaramente se poi uno non è interessato alla cosa, o trova inadatto il cambio a variazione continua (che per me è adorabile), o per mille altre questioni ha altri gusti, niente da eccepire.
sono contento per te ; a me nemmeno proposta prova di yaris, nemmeno fatot un preventivo scritto, solo 2 cifre a voce , la auris vecchio modello l'avevo provata recandomi in conc. e chiedendo espressamente di provarla con il venditore non particolarmente efurico

queste sono problematiche che esistono da sempre nel mondo dei concessionari, e non ne sono esenti nessuna casa. Io mi ricordo la presentazione del selectspeed alfa dove non c'era una vettura per provarla ma solo quella statica in concessionario
 
ALGEPA ha scritto:
queste sono problematiche che esistono da sempre nel mondo dei concessionari, e non ne sono esenti nessuna casa. Io mi ricordo la presentazione del selectspeed alfa dove non c'era una vettura per provarla ma solo quella statica in concessionario
certo , è un problema comune
 
franco58pv ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
queste sono problematiche che esistono da sempre nel mondo dei concessionari, e non ne sono esenti nessuna casa. Io mi ricordo la presentazione del selectspeed alfa dove non c'era una vettura per provarla ma solo quella statica in concessionario
certo , è un problema comune

sicuramente è un problema ma trovami una casa che non ha questo problema
 
Back
Alto