modus72
0
Sì Gallo... ,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia per il test sulle ibride visto che molte case tedesche stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere... Sospetto peraltro da parte di chi si offende a morte quando lo stesso concetto di malafede gli viene girato contro, sempre per la serie "ho ragione io, gli altri leggano e zitti".gallongi ha scritto:Un attimo,credo che non ci siamo capiti ,nel caso,mi scuso...ho letto da qualcuno che ci sarebbe il sospetto,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia ( questo lo dice il Direttore,non io ) per il test sulle ibride visto che molte case tedesche ( guarda caso) stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere...io per ibrida pura ,conto il sistema hsd toyota al momento...tutto qui...anche perché da qui e' partito tutto ..poi qualche test su altri tipi di ibridi ci sono stati .ma non c'è probabilmente tutto questo pubblico su cui raffrontarsi evidentementee comunque imho,la ds5 ibrida e ' tutto un'altra parrocchia rispetto alla prius ,x esempio, cosi come la mercedes hybrid diesel non è la auris e cosi via...spero di essermi spiegato meglio.
Per il resto, ibride "pure" valide ce ne sono anche altre, vedi le Honda. Gli europei, costruttori intendo, hanno messo mano molto tardi alla tecnologia ibrida, Fiat per dire ha ripreso giusto da qualche mese a lavorarci in modo pseudo-serio, agli altri ha interessato poco... Renault ci ha lavorato sopra un bel pò diversi anni fa, in silenzio, salvo abbandonare tutto per strada. VW e PSA invece stanno usando roba Bosch, componentista che ha svolto buona parte del R&D in fatto di ibrido con l'idea di rendere disponibili sistemi adattabili a veicoli e powertrain esistenti.