<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GTV per me sconosciuto. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GTV per me sconosciuto.

Pesano Alex ma reggono... con la mia precedente turbo america in retromarcia feci oltre 2 milioni di danni ad una polo e la mia nulla. In seguito ad un tamponamento una peugeot 205 charro fu da buttare, io riuscii a recuperare anche il paraurti senza sostituirlo. A retromarcia in leggera accelerazione presi pari pari un muro sena fare nessun danno. 110 kg non credo che tra la turbo normale e l'america ci siano altre cose ad aumentare il peso, nemmeno il servosterzo che è assente su entrambe mentre è di serie sulla quadrifoglio.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Pesano Alex ma reggono... con la mia precedente turbo america in retromarcia feci oltre 2 milioni di danni ad una polo e la mia nulla. In seguito ad un tamponamento una peugeot 205 charro fu da buttare, io riuscii a recuperare anche il paraurti senza sostituirlo. A retromarcia in leggera accelerazione presi pari pari un muro sena fare nessun danno. 110 kg non credo che tra la turbo normale e l'america ci siano altre cose ad aumentare il peso, nemmeno il servosterzo che è assente su entrambe mentre è di serie sulla quadrifoglio.

alla faccia di chi dice che la 75 si accartocciava :D
 
Infatti, a me le 75 e le sue prenti mi sembrano molto solide. Come lo stesso per i motori.. rompere un bialbero è praticamente impossibile... esperienza personale, rottura di un tubo dell'impianto di raffreddamente con conseguent5e perdita di liquido refrigerante e fusione della guarnizione di testa. Un poò di rattoppi ed è andata avanti. E' andt avnti ancora per alcuni mesi e qualche migliaio di km.. quando alla fine "mangiava/perdeva" 1 litro di acqua in 10 km èra ancora in grado di mettersi in moto in inverno a freddo e di dare la paga a molte auto.. olio motore praticamente diluito e giallognolo, temp spesso fuori controllo e il motore che dall'entrata in pressione del turbo filava senza perdere molta potenza. Solo all'ultimo viaggio per portarla in conce e ritirare la nuova macchina, non è voluta partire... Me ne sono andato dalla concessionaria guardando la mia ormai ex 75 turbo america ferma nel piazzale. Poco tempo dopo èro già a rimpiangerla.. dopo 10 anni sono tornato alle origini.. se penso quante ne avrei potute avere se avessi continuato seguendo la strada dell'alfismo vero adesso avrei almeno 3 o 4 macchine.. un'altra vecchia alfa almeno la voglio prendere.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Pesano Alex ma reggono... con la mia precedente turbo america in retromarcia feci oltre 2 milioni di danni ad una polo e la mia nulla. In seguito ad un tamponamento una peugeot 205 charro fu da buttare, io riuscii a recuperare anche il paraurti senza sostituirlo. A retromarcia in leggera accelerazione presi pari pari un muro sena fare nessun danno. 110 kg non credo che tra la turbo normale e l'america ci siano altre cose ad aumentare il peso, nemmeno il servosterzo che è assente su entrambe mentre è di serie sulla quadrifoglio.

............ :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ciao VALVO. :D :thumbup:
 
Back
Alto