<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GTD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GTD

fade0612 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti

sono d'accordo su tutto tranne quando scrivi "soli 170cv.." xché non sono proprio pochini. E poi la macchina è leggera e con più di 200cv servirebbe la trazione integrale sennò in partenza rimane a pattinare un bel po'! ;)

Beh! guarda se la GTI ne ha 210 non vedo perchè la GTD non potrebbe averne 204!Considera poi che il nuovo 170cv C.R. è decisamente molto molto meno cattivo del pompa iniettore con la stessa potenza montato sulla GTD serie 5(serie limitata per l'Italia) e non aveva nessun problema di pattinamenti nonostante la mancanza di trazione integrale anche perchè dotata di antipatinamento.
Io ho una passat 170cv ma ne vorrei davvero 204 sotto il mio cofano e non ho problemi di pattinamento perchè quando serve l'elettronica fa il suo lavoro!
La BMW serie1 2.0 tdi da 204 cv non è integrale eppure è perfetta in accelerazione.
Saluti
 
poyel38 ha scritto:
Beh! guarda se la GTI ne ha 210 non vedo perchè la GTD non potrebbe averne 204!Considera poi che il nuovo 170cv C.R. è decisamente molto molto meno cattivo del pompa iniettore con la stessa potenza montato sulla GTD serie 5(serie limitata per l'Italia) e non aveva nessun problema di pattinamenti nonostante la mancanza di trazione integrale anche perchè dotata di antipatinamento.
Io ho una passat 170cv ma ne vorrei davvero 204 sotto il mio cofano e non ho problemi di pattinamento perchè quando serve l'elettronica fa il suo lavoro!
La BMW serie1 2.0 tdi da 204 cv non è integrale eppure è perfetta in accelerazione.
Saluti

guarda, mia moglie ha la golf V 2.0tdi 140cv (cerchi 17" gomme 225/45 r17 ) e ti assicuro che quando la prendo in mano io pattina eccome anche con tutta l'elettronica accesa e il cruscotto che lampeggia come un albero di Natale :D
 
scusate ma nel configuratore italiano manca il sistema per la variazione
dell'assetto, comfort/sport/normal etc etc
come e' possibile?
io ci contavo su quello. :evil:
 
nerchione ha scritto:
scusate ma nel configuratore italiano manca il sistema per la variazione
dell'assetto, comfort/sport/normal etc etc
come e' possibile?
io ci contavo su quello. :evil:
Lascia stare il configuratore, non si è mai capito nulla anche per la GTI, poi i "Pacchetti opzionali" non ci sono neppure, quindi è sempre meglio andare in concessionaria e chiedere il più possibile informazioni sui diversi optional singoli e/o a pacchetto, cmq per adesso magari dai un'occhiata qui:
http://it.volkswagen.com/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/images.Par.0061.File.pdf/vw_listini2009.pdf
 
io personalmnte mi comprerei la 1.4 da 160 cv, risparmio 7000 euro e, se ben ricordo il confronto fatto da 4R lo scorso anno fra il 1.4 da 170cv ed il TDI di pari potenza, il benzina è migliore. sicuramente più silenzioso, sicuramente senza i problemi del FAP in città, sicuramente più rivendibiler (vedi eventuale conversione a gas). Insomma per la GTI tanto di cappello ma una GTD con prestazioni del tutto analoghe anzi inferiori rispetto al 1.4 160, non vale certo 7000 euro aggiuntivi che, se proprio voglio spenderli, mi consentono di costruire una higtline coi fiocchi. O no?
 
pvenzon ha scritto:
io personalmnte mi comprerei la 1.4 da 160 cv, risparmio 7000 euro e, se ben ricordo il confronto fatto da 4R lo scorso anno fra il 1.4 da 170cv ed il TDI di pari potenza, il benzina è migliore. sicuramente più silenzioso, sicuramente senza i problemi del FAP in città, sicuramente più rivendibiler (vedi eventuale conversione a gas). Insomma per la GTI tanto di cappello ma una GTD con prestazioni del tutto analoghe anzi inferiori rispetto al 1.4 160, non vale certo 7000 euro aggiuntivi che, se proprio voglio spenderli, mi consentono di costruire una higtline coi fiocchi. O no?
Io preferisco e ho sempre preferito milioni di volte il benzina (ma percorro anche pochi km) quindi sono un pò di parte, ma non hai tutti i torti, questo GTD costa davvero molto, forse devono recuperare l'investimento per adeguare i motori al Common-rail o forse pensano di venderne molte lo stesso, fatto stà che 30000? (se non di più..) sono troppi per una segmento C, di sicuro non acquisiranno clienti dalla concorrenza se non praticheranno buoni sconti, tanto per Serie1 e A3 ci sono sempre quelli disposti a sborsare queste cifre, ma per la Golf non credo ci sarà la fila considerando questi prezzi. Anche io pensavo costasse meno, invece hanno tirato dritto, vedremo.
 
sem1972 ha scritto:
Nuova Gallery:
http://www.autoblog.it/post/20429/nuove-foto-ufficiali-della-volkswagen-golf-gtd

Provata questa sera ALLE 18,30
L'esemplare in prova era argento met.cerchi da 18" (molto belli) interno pelle nero.Nel complesso una bella macchina ma io sono sempre critico sul motore.Primo, rispetto al 170cv PDE c'è un abisso
Secondo, rispetto alla GTD 5à serie la 6à con il 170cv C.R.è davvero mortificante nelle prestazione soprattutto in accelerazione,sarà per il motore ma la serie precedente mi sembrava più divertente da guidare.
Ottimo però l'assetto forse per i cerchi da 18 praticamente inchiodata alla strada.
Non voglio essere ripetitivo ma io su questa GTD ci avrei messo il tanto sperato 204 cv
Allora si che sarebbe stata una vera bomba..................a gasolio!!!!
Ciao
 
poyel38 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Nuova Gallery:
http://www.autoblog.it/post/20429/nuove-foto-ufficiali-della-volkswagen-golf-gtd

Provata questa sera ALLE 18,30
L'esemplare in prova era argento met.cerchi da 18" (molto belli) interno pelle nero.Nel complesso una bella macchina ma io sono sempre critico sul motore.Primo, rispetto al 170cv PDE c'è un abisso
Secondo, rispetto alla GTD 5à serie la 6à con il 170cv C.R.è davvero mortificante nelle prestazione soprattutto in accelerazione,sarà per il motore ma la serie precedente mi sembrava più divertente da guidare.
Ottimo però l'assetto forse per i cerchi da 18 praticamente inchiodata alla strada.
Non voglio essere ripetitivo ma io su questa GTD ci avrei messo il tanto sperato 204 cv
Allora si che sarebbe stata una vera bomba..................a gasolio!!!!
Ciao
Forse il PDE aveva maggiore spinta agli alti mentre il Common rail è più lineare...Mi pare (correggimi se sbaglio) che l'unico cerchio da 18 disponibile sulla GTD ma non da listino (?) è l'Interlagos, in pratica quello della Scirocco e Passat CC.
-----------------------------------
Penso che ormai per il 204 cv aspetteranno la prossima Golf, anche se credo serviranno poco perchè già si parla di diminuire il peso di quasi il 30% per la Golf VII.
 
Ancora nessuno qui l'ha acquistata? Le prove dei giornalisti sono una cosa, quelle dei proprietari sono tutt'altra...
 
poyel38 ha scritto:
Io ho una passat 170cv ma ne vorrei davvero 204 sotto il mio cofano e non ho problemi di pattinamento perchè quando serve l'elettronica fa il suo lavoro!
La BMW serie1 2.0 tdi da 204 cv non è integrale eppure è perfetta in accelerazione.
Saluti

La passat 170cv se la strada non è perfetta o sei con le ruote un po' girate pattina eccome... e l'elettronica interviene con troppo ritardo.
 
Back
Alto