<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GTD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GTD

Mentre in passato tra GTI e GTD c'era una grossa differenza, non estetica ma di sostanza, a livello di assetto, freni, sospensioni, braccetti, etc etc, questa volta sembrerebbero molto simili, per non dire identiche.
Qualcuno sa qualcosa... sulle differenze meccaniche dei due modelli?
 
Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti
 
poyel38 ha scritto:
Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti
Non hai tutti i torti, infatti questa vettura diciamo sportiva non si potrà confrontare nè con la prossima Milano e nè con l'attuale Delta entrambe diesel proprio per la scarsa potenza, ma solo con la Bravo 2.0 Mjet (aperto proprio da me un topic in area Fiat l'altro giorno) se si vuole fare un paragone con vetture italiane e dello stesso segmento (la serie 3 da te riportata...), ricordo ancora le prove della Mk4 GTI diesel, dava paga addirittura al GTI benzina se non erro di circa 8 km/h in più (215) e forse ma non ne sono sicuro anche sullo 0-100, ma forse erano anche altri tempi per Vw e per il mercato dei diesel, adesso credo voglia puntare molto di più sui motori a benzina quindi non la considero una dormita da parte del marchio, ma semplicemente una dimostrazione di minore interesse per le diesel più estreme, considerando che già costa troppo così, figuriamoci con un motore da 200 cv...
 
poyel38 ha scritto:
Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti

La Golf IV era uscita con il diesel da 115cv con il telaio GTI, successivamente arrivò il 150cv. Al di là delle potenze nominali, ricordo un esempio illuminante: in una prova di qualche anno fa, il 320d da 163cv dava la paga alla 159 2,4 jtd da 200cv. Prima aspettiamo le rilevazioni, poi magari aneliamo ad una versione più "vitaminizzata".
 
poyel38 ha scritto:
Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti

sono d'accordo su tutto tranne quando scrivi "soli 170cv.." xché non sono proprio pochini. E poi la macchina è leggera e con più di 200cv servirebbe la trazione integrale sennò in partenza rimane a pattinare un bel po'! ;)
 
fade0612 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti

sono d'accordo su tutto tranne quando scrivi "soli 170cv.." xché non sono proprio pochini. E poi la macchina è leggera e con più di 200cv servirebbe la trazione integrale sennò in partenza rimane a pattinare un bel po'! ;)
Non oggi con gli attuali sistemi... Addirittura la Scirocco e la Golf R20 saranno TA eppure di cv ne sviluppano quasi 100 in più....
 
sem1972 ha scritto:
Non oggi con gli attuali sistemi... Addirittura la Scirocco e la Golf R20 saranno TA eppure di cv ne sviluppano quasi 100 in più....

mah.. rimango non del tutto convinto. I cavalli sono importanti ma non è tutto lì. serve il telaio, l'assetto.. un esempio chiarissimo l'ho visto tempo fa su discovery quando in una puntata di TopGear hanno confrontato al nurburgring la bmw M5 (507cv) con la caymanS (320cv). Non c'è stata storia, la caymanS ha dato 2 secondi sul giro alla M5 :shock: :shock: :shock:
 
fade0612 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Non oggi con gli attuali sistemi... Addirittura la Scirocco e la Golf R20 saranno TA eppure di cv ne sviluppano quasi 100 in più....

mah.. rimango non del tutto convinto. I cavalli sono importanti ma non è tutto lì. serve il telaio, l'assetto.. un esempio chiarissimo l'ho visto tempo fa su discovery quando in una puntata di TopGear hanno confrontato al nurburgring la bmw M5 (507cv) con la caymanS (320cv). Non c'è stata storia, la caymanS ha dato 2 secondi sul giro alla M5 :shock: :shock: :shock:
Quello è poco ma sicuro che la potenza è nulla senza controllo...Ma per le case oggi basta aggiungere un differenziale elettronico e per il resto ti dicono che l'auto la provano in pista ma tu la devi guidare su strada :D Allora si chiederanno perchè investire altri soldi ed aggiungere la TI ad una Golf diesel da 170 cv? Quanto la dovremmo poi far pagare? E i consumi? Purtroppo la maggior parte delle auto vendute (anche quelle sportive) viene acquistata da gente che non è del tutto appassionata, esigente e consapevole, magari guarda solo l'estetica e i consumi mentre dello 0-100 o del tempo in pista non gli interessa nulla... Piuttosto gli interessa la prontezza in un sorpasso e non l'accellerazione ad un semaforo...Quindi per le case va bene così...
 
sem1972 ha scritto:
Ecco finalmente i prezzi per il mercato italiano del GTD in vigore da oggi 25/5/09

GTD 28250?
GTD DSG 30050?

Anche il GTI (ma pure tutto il resto della gamma ha "Beneficiato" degli aumenti) da oggi costa 27175? anzichè 26850?.

è una bellissima auto ma sta diventano sempre di più un'auto per "pochi"...credo che un motore del genere sia la GTI che GTD sia pensato soprattutto per i giovani amanti della tuo sportive...e bene con questi prezzi una clientela giovane non può avvicinarsi a questo prodotto...
 
kanarino ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ecco finalmente i prezzi per il mercato italiano del GTD in vigore da oggi 25/5/09

GTD 28250?
GTD DSG 30050?

Anche il GTI (ma pure tutto il resto della gamma ha "Beneficiato" degli aumenti) da oggi costa 27175? anzichè 26850?.

è una bellissima auto ma sta diventano sempre di più un'auto per "pochi"...credo che un motore del genere sia la GTI che GTD sia pensato soprattutto per i giovani amanti della tuo sportive...e bene con questi prezzi una clientela giovane non può avvicinarsi a questo prodotto...
Su questo ti quoto alla grande, e pure 5 stelle :D
 
kanarino ha scritto:
Su questo ti quoto alla grande, e pure 5 stelle :D

Grazie Sem ;)[/quote]
Figurati!
--------------------------
Cmq per chi ama come me le sfide (obiettive e tranquille) può farsi un giro nell'area Fiat dove troverà il topic da me postato che confronta la nuova GTD con la più "Naturale" delle sue concorrenti ovvero la Bravo Mjet 2.0. Avrei dovuto postarlo anche qui, ma non essendo un confronto tra modelli in generale (come l'altro..) ma bensì mirato alle loro motorizzazioni di punta diesel credo che possa andar bene anche così tanto alla fine saranno poche le cose da mettere a confronto e quindi penso il topic svanirà presto...Ma spero almeno che questo avvenga dopo che tutti gli interessati abbiano accumulato (grazie alla partecipazione di coloro che interverranno) più notizie utili e costruttive possibili.
 
Cmq per chi ama come me le sfide (obiettive e tranquille) può farsi un giro nell'area Fiat dove troverà il topic da me postato che confronta la nuova GTD con la più "Naturale" delle sue concorrenti ovvero la Bravo Mjet 2.0. Avrei dovuto postarlo anche qui, ma non essendo un confronto tra modelli in generale (come l'altro..) ma bensì mirato alle loro motorizzazioni di punta diesel credo che possa andar bene anche così tanto alla fine saranno poche le cose da mettere a confronto e quindi penso il topic svanirà presto...Ma spero almeno che questo avvenga dopo che tutti gli interessati abbiano accumulato (grazie alla partecipazione di coloro che interverranno) più notizie utili e costruttive possibili.[/quote]

io ci avevo pensato alla golf (ma la V serie versione 1.9 tdi 105 cv ) solo che facendo 2 conti con gli optional ( e neanche mettendoci tante cose) mi veniva una cifra spropostitata...e poi pensando anche ai costi assicurativi e alla manutenzione ho lasciato proprio perdere...la macchina deve essere un piacere ma non posso andare a lavorare solo per mantenere la macchina...
 
Paolo_ ha scritto:
Mentre in passato tra GTI e GTD c'era una grossa differenza, non estetica ma di sostanza, a livello di assetto, freni, sospensioni, braccetti, etc etc, questa volta sembrerebbero molto simili, per non dire identiche.
Qualcuno sa qualcosa... sulle differenze meccaniche dei due modelli?
Da quel che so l'assetto della GTI continua ad esser diverso da quello della GTD.
 
Fancar_ ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Mentre in passato tra GTI e GTD c'era una grossa differenza, non estetica ma di sostanza, a livello di assetto, freni, sospensioni, braccetti, etc etc, questa volta sembrerebbero molto simili, per non dire identiche.
Qualcuno sa qualcosa... sulle differenze meccaniche dei due modelli?
Da quel che so l'assetto della GTI continua ad esser diverso da quello della GTD.

Infatti,mentre la GTI nasce sportiva quindi studiata per essere tale,la GTD è una normalissima golf come potrebbe esserlo la highline/comfortline ma dotata di assetto sportivo e alcuni allestimenti interni ed esterni presi dalla GTI.
 
Back
Alto