fade0612 ha scritto:poyel38 ha scritto:Ma che senso ha mettere sul mercato una GTD con 170cv????
La GTD così come la GTI dovrebbe essere l'esempio di sportività abbinata al diesel.Per il benzina viene montato un gran motore da 210cv che è meraviglioso da utilizzare.Per la GTD un motore di soli 170cv c.r poco entusiamante che potrebbe tranquillamente essere montato sulle Higjline o comfortline.Perchè non metterci quel tanto aspettato e decantato 204cv???
Solo così sarebbe una vera sportiva Diesel!!!!!!
Sulla serie 4 della golf c'era la GTI versione turbodiesel da 150cv che ai tempi era il 1.9 più potente in assoluto.
Ma vi immaginate una GTD da 204cv che mezzo potrebbe essere???
BMW per esempio con la serie 3 ha una versione sportiva con un 2.0 da 204cv anche in versione M(optional)
Addirittura ALFA con la prossima 149 avrà la versione sportiva con un 2.0 turbodiesel da 200cv
Non è arrivato il momento che VW si svegli????
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Saluti
sono d'accordo su tutto tranne quando scrivi "soli 170cv.." xché non sono proprio pochini. E poi la macchina è leggera e con più di 200cv servirebbe la trazione integrale sennò in partenza rimane a pattinare un bel po'!![]()
Beh! guarda se la GTI ne ha 210 non vedo perchè la GTD non potrebbe averne 204!Considera poi che il nuovo 170cv C.R. è decisamente molto molto meno cattivo del pompa iniettore con la stessa potenza montato sulla GTD serie 5(serie limitata per l'Italia) e non aveva nessun problema di pattinamenti nonostante la mancanza di trazione integrale anche perchè dotata di antipatinamento.
Io ho una passat 170cv ma ne vorrei davvero 204 sotto il mio cofano e non ho problemi di pattinamento perchè quando serve l'elettronica fa il suo lavoro!
La BMW serie1 2.0 tdi da 204 cv non è integrale eppure è perfetta in accelerazione.
Saluti