<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GT-R vs 911 Turbo vs R8 V10 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GT-R vs 911 Turbo vs R8 V10

Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
Se guardiamo il rapporto prezzo/prestazioni, la GT-R fa impallidire qualunque avversario.
Se invece non lo guardiamo, delle due l'una :

1. siamo ricchissimi, e un centinaio di milioni in più o in meno non ci fanno differenza (ma a quel punto cosa ci trattiene da una Zonda R, una Veyron, una Koenigsegg CCX-R...? o magari un garage con una bella scelta di questi giocattoli, tanto poi per spostarci usiamo l'elicottero... :D )

2. siamo pessimisti ed escludiamo di poter mai avere la minima supercar, ed i sogni, si sa, sono gratis....

Lucio

Cominciamo dal punto 2. Non sono pessimista, ma realista: quelle supercars non me le potrò mai permettere, data la famiglia e la mia prospettiva economica. Se devo sognare, preferisco la 911, che mi farà venire i brividi sempre e comunque; la GT-R mi piacerebbe da morire provarla, come fra un paio d'anni quello che i giapponesi sapranno realizzare con la consueta maestria.
Punto 1. Le prestazioni della suddetta GT-R sono effettivamente da capogiro, così come la differenza di prezzo che le concorrenti richiedono per fornire le stesse emozioni. Chi non ha il problema di comperarsi una Porsche o una R8, si pone invece il quesito se quel "plus" di prezzo lo si ritrovi non tanto a livello di prestazioni pure, ma di appagamento personale.
 
lancista1986 ha scritto:
(....)
Devo, altresì, confessarti che l'idea GT3 un pò mi balenava in testa per svariati motivi tra i quali il suo prezzo più basso rispetto ad una Turbo con prestazioni di certo non inferiori, anzi.. la TP che amo, il peso estremamente ridotto visto che si parla di 1395kg, la possibilità di averla solo ed esclusivamente con cambio manuale spettacolare, almeno da quanto leggo in rete visto che non ho mai avuto l'onore di provarla. E' per questo che oggi, così, a tempo perso l'ho configurata un pò.. leggi qui:

-Porsche 911 GT3 118.860?
Colore esterno: rosso rubino metallizzato: 2.676,00 ?

Interni in pelle nera, sedili pelle/alcantara: 2.754,00 ?

Regolazione dinamica luce in curva: 708,00 ?

Supporto motore attivo: 1.200,00 ?

Cerchi da 19" GT3 con blocco centrale: 0,00 ?

Sedili sportivi: 0,00 ?

Prezzo totale: 126.198?

Che ti pare?? Per il resto ha tutto.. ;) :twisted:

P.s. una cosa è sicura, la prossima la prenderò nuova e la personalizzerò nel colore e negli interni che più mi piacciono, con pochissimi optionals..
Ah, va benissimo... 8) salvo che io non la prenderei metallizzata : amo più la semplice schiettezza dei colori pastello, in generale, ma a maggior ragione su una GT3.

Non mi è chiaro, poi, cosa possa cambiare (e perchè) nella guida con i supporti motori attivi : è un qualcosa che non ho molto capito.

Ma sono dettagli.... figuriamoci se avrei da ridire su una scelta del genere... :D
Lucio
 
renexx ha scritto:
..... la GT-R mi piacerebbe da morire provarla...
Guarda che provarla è stato facile : ho preso un appuntamento per telefono, e nessuno mi ha chiesto la dichiarazione dei redditi... :lol: pensa che nel mio caso non mi hanno chiesto neppure di vedere la patente ! vero che io sono un cinquantenne e non un ragazzino, ma insomma....
 
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
(....)
Devo, altresì, confessarti che l'idea GT3 un pò mi balenava in testa per svariati motivi tra i quali il suo prezzo più basso rispetto ad una Turbo con prestazioni di certo non inferiori, anzi.. la TP che amo, il peso estremamente ridotto visto che si parla di 1395kg, la possibilità di averla solo ed esclusivamente con cambio manuale spettacolare, almeno da quanto leggo in rete visto che non ho mai avuto l'onore di provarla. E' per questo che oggi, così, a tempo perso l'ho configurata un pò.. leggi qui:

-Porsche 911 GT3 118.860?
Colore esterno: rosso rubino metallizzato: 2.676,00 ?

Interni in pelle nera, sedili pelle/alcantara: 2.754,00 ?

Regolazione dinamica luce in curva: 708,00 ?

Supporto motore attivo: 1.200,00 ?

Cerchi da 19" GT3 con blocco centrale: 0,00 ?

Sedili sportivi: 0,00 ?

Prezzo totale: 126.198?

Che ti pare?? Per il resto ha tutto.. ;) :twisted:

P.s. una cosa è sicura, la prossima la prenderò nuova e la personalizzerò nel colore e negli interni che più mi piacciono, con pochissimi optionals..
Ah, va benissimo... 8) salvo che io non la prenderei metallizzata : amo più la semplice schiettezza dei colori pastello, in generale, ma a maggior ragione su una GT3.

Non mi è chiaro, poi, cosa possa cambiare (e perchè) nella guida con i supporti motori attivi : è un qualcosa che non ho molto capito.

Ma sono dettagli.... figuriamoci se avrei da ridire su una scelta del genere... :D
Lucio

In questa pagina trovi tutte le delucidazioni del caso http://www.porsche.com/italy/models/911/911-gt3/detail/chassis/ ... clicca sul primo link "il supporto motore attivo" e ti si apre una finestra con le info, se poi clicchi su DSL ti apre un video nel quale mostra fisicamente i vantaggi di tale sistema.
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
..... la GT-R mi piacerebbe da morire provarla...
Guarda che provarla è stato facile : ho preso un appuntamento per telefono, e nessuno mi ha chiesto la dichiarazione dei redditi... :lol: pensa che nel mio caso non mi hanno chiesto neppure di vedere la patente ! vero che io sono un cinquantenne e non un ragazzino, ma insomma....

Neanche io sono un ragazzino ( :cry: ), ma, a quanto mi risulta, a Genova non c'è un concessionario che abbia a disposizione la GT-R, e non posso permettermi di prendere una mezza giornata di lavoro per andare in giro a provare automobili.
Anche quel mio amico che l'ha comperata (e c.que avrei un po' di imbarazzo), ultimamente è venuto giù con un'altra delle sue vetture, per cui non l'ho nemmeno più rivista.
 
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
..... la GT-R mi piacerebbe da morire provarla...
Guarda che provarla è stato facile : ho preso un appuntamento per telefono, e nessuno mi ha chiesto la dichiarazione dei redditi... :lol: pensa che nel mio caso non mi hanno chiesto neppure di vedere la patente ! vero che io sono un cinquantenne e non un ragazzino, ma insomma....

Neanche io sono un ragazzino ( :cry: ), ma, a quanto mi risulta, a Genova non c'è un concessionario che abbia a disposizione la GT-R, e non posso permettermi di prendere una mezza giornata di lavoro per andare in giro a provare automobili.
Anche quel mio amico che l'ha comperata (e c.que avrei un po' di imbarazzo), ultimamente è venuto giù con un'altra delle sue vetture, per cui non l'ho nemmeno più rivista.
Infatti la GT-R, cosa un po' assurda, viene venduta per tutta Italia da 3 sole concessionarie... pensa che neppure a Milano (!) ce n'é una, è quella di BG, dove appunto sono andato io. Forse è anche per l'esiguo numero di esemplari totali : han parlato di 140 auto per tutta Italia, nel 2009.

Quanto alla mezza giornata di lavoro, beh io certo non posso sapere i fatti tuoi, però io - che sono un dipendente - è esattamente quello che ho fatto, proprio mezza giornata di ferie : nulla di strano a mio modo di vedere, uno in ferie fa quello che vuole, no ? e ti dirò, il mio amico (quello che mi ha fatto provare le varie Porsche, se no una Turbo dove credi che andassi a prenderla..?) che è un professionista e non un dipendente, fa lo stesso, anzi di più... ogni tanto, se è in odore di cambiar macchina ed il suo concessionario di fiducia lo invita a provarne qualcuna (ma nei giorni feriali, non di sabato) si prende una mezza giornata e va : così ha provato la Ferrari F430, la Lamborghini Gallardo, l'Aston Martin DB9, un'altra 911 Turbo con cambio Tiptronic e freni ceramici, ecc.

Tu poi hai un amico che ce l'ha... cosa ci sarebbe di strano a chiedere di guidarla un po', ovviamente con la prudenza del caso...? nulla, secondo me... a me varie persone hanno chiesto (ed ottenuto) di guidare la M3, lo stesso ho sempre fatto io con altre auto : mi pare molto normale, a maggior ragione se si ha la passione dei motori.

Infine, e riferendomi al fatto di non potersi permettere certe auto, in linea di massima lo capisco, ma quel che vale oggi potrebbe non valere più domani, è difficile (per fortuna !) prevedere come andranno le cose, nella vita....
E poi tieni ben presente che molte di queste vetture si svalutano da paura anche dopo solo qualche anno, con uno stato d'uso che può, non di rado, essere ancora molto "fresco"... :D

Io ogni tanto cito la mia "ideuzza" - che per ora rimane tale - di prendermi una M6, ma guarda che questa, da nuova, sarebbe del tutto fuori portata per me, con i suoi oltre 120.000 ? : ma prova a dare un'occhiata, su Auto Scout 24 o simili, a quanto la trovi adesso una M6 : non di rado ancora in garanzia su motore e parti lubrificate ! rendo l'idea....? ;)
Lucio
 
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Non mi è chiaro, poi, cosa possa cambiare (e perchè) nella guida con i supporti motori attivi : è un qualcosa che non ho molto capito.

Lucio

In questa pagina trovi tutte le delucidazioni del caso http://www.porsche.com/italy/models/911/911-gt3/detail/chassis/ ... clicca sul primo link "il supporto motore attivo" e ti si apre una finestra con le info, se poi clicchi su DSL ti apre un video nel quale mostra fisicamente i vantaggi di tale sistema.
Sì, ma l'avevo già vista, la spiegazione... ma i miei dubbi rimangono : continua a parermi ben strano che quei modesti movimenti, dovuti a quel certo grado di elasticità dei supporti motore, possano influire così tanto sulla guida : così tanto, cioè, da giustificare la realizzazione di supporti a smorzamento variabile ed a controllo elettronico : cioè dei veri e propri ammortizzatori !

Pensavo che un montaggio elastico del motore, quello che evidentemente c'è già e c'è sempre stato, con un "gioco" di qualche millimetro fosse sufficiente ad assorbire gli scuotimenti e stop, e che qualche modesto movimento del blocco motore non avesse conseguenze significative, neppure su un'auto con motore a sbalzo.

Ma evidentemente invece può averle, più di quanto io sia in grado di valutare, quindi la cosa va accettata così com'è e basta.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
..... la GT-R mi piacerebbe da morire provarla...
Guarda che provarla è stato facile : ho preso un appuntamento per telefono, e nessuno mi ha chiesto la dichiarazione dei redditi... :lol: pensa che nel mio caso non mi hanno chiesto neppure di vedere la patente ! vero che io sono un cinquantenne e non un ragazzino, ma insomma....

Neanche io sono un ragazzino ( :cry: ), ma, a quanto mi risulta, a Genova non c'è un concessionario che abbia a disposizione la GT-R, e non posso permettermi di prendere una mezza giornata di lavoro per andare in giro a provare automobili.
Anche quel mio amico che l'ha comperata (e c.que avrei un po' di imbarazzo), ultimamente è venuto giù con un'altra delle sue vetture, per cui non l'ho nemmeno più rivista.
Infatti la GT-R, cosa un po' assurda, viene venduta per tutta Italia da 3 sole concessionarie... pensa che neppure a Milano (!) ce n'é una, è quella di BG, dove appunto sono andato io. Forse è anche per l'esiguo numero di esemplari totali : han parlato di 140 auto per tutta Italia, nel 2009.

Quanto alla mezza giornata di lavoro, beh io certo non posso sapere i fatti tuoi, però io - che sono un dipendente - è esattamente quello che ho fatto, proprio mezza giornata di ferie : nulla di strano a mio modo di vedere, uno in ferie fa quello che vuole, no ? e ti dirò, il mio amico (quello che mi ha fatto provare le varie Porsche, se no una Turbo dove credi che andassi a prenderla..?) che è un professionista e non un dipendente, fa lo stesso, anzi di più... ogni tanto, se è in odore di cambiar macchina ed il suo concessionario di fiducia lo invita a provarne qualcuna (ma nei giorni feriali, non di sabato) si prende una mezza giornata e va : così ha provato la Ferrari F430, la Lamborghini Gallardo, l'Aston Martin DB9, un'altra 911 Turbo con cambio Tiptronic e freni ceramici, ecc.

Tu poi hai un amico che ce l'ha... cosa ci sarebbe di strano a chiedere di guidarla un po', ovviamente con la prudenza del caso...? nulla, secondo me... a me varie persone hanno chiesto (ed ottenuto) di guidare la M3, lo stesso ho sempre fatto io con altre auto : mi pare molto normale, a maggior ragione se si ha la passione dei motori.

Infine, e riferendomi al fatto di non potersi permettere certe auto, in linea di massima lo capisco, ma quel che vale oggi potrebbe non valere più domani, è difficile (per fortuna !) prevedere come andranno le cose, nella vita....
E poi tieni ben presente che molte di queste vetture si svalutano da paura anche dopo solo qualche anno, con uno stato d'uso che può, non di rado, essere ancora molto "fresco"... :D

Io ogni tanto cito la mia "ideuzza" - che per ora rimane tale - di prendermi una M6, ma guarda che questa, da nuova, sarebbe del tutto fuori portata per me, con i suoi oltre 120.000 ? : ma prova a dare un'occhiata, su Auto Scout 24 o simili, a quanto la trovi adesso una M6 : non di rado ancora in garanzia su motore e parti lubrificate ! rendo l'idea....? ;)
Lucio

La cosa che mi piace parlando con te, è che riesci a soffiare sul fuoco della mia passione per le auto (mi ricordo ancora l'assaggio della Signora in Rosso): adesso partirei subito a provare qualsiasi cosa!
Io purtroppo lavoro in proprio, ed ogni tanto mezza giornata me la prendo, dedicandola alla mia famiglia (ho un bimbo di tre anni e una in arrivo), ma non posso esagerare. Per il motivo suddetto, anche se trovassi una bella sportiva ad un prezzo accessibile, non la potrei c.que prendere (che bella la M6!).
Quel mio famoso amico viene giù nei w.end (non tutti): io al sabato lavoro e alla domenica sono in giro con la family, ed in ogni caso, non vorrei disturbarlo, visto che viene qui per rilassarsi.
 
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Non mi è chiaro, poi, cosa possa cambiare (e perchè) nella guida con i supporti motori attivi : è un qualcosa che non ho molto capito.

Lucio

In questa pagina trovi tutte le delucidazioni del caso http://www.porsche.com/italy/models/911/911-gt3/detail/chassis/ ... clicca sul primo link "il supporto motore attivo" e ti si apre una finestra con le info, se poi clicchi su DSL ti apre un video nel quale mostra fisicamente i vantaggi di tale sistema.
Sì, ma l'avevo già vista, la spiegazione... ma i miei dubbi rimangono : continua a parermi ben strano che quei modesti movimenti, dovuti a quel certo grado di elasticità dei supporti motore, possano influire così tanto sulla guida : così tanto, cioè, da giustificare la realizzazione di supporti a smorzamento variabile ed a controllo elettronico : cioè dei veri e propri ammortizzatori !

I collaudatori Porsche hanno quantificato un beneficio di un sec. al giro al Ring con la Turbo.
 
questa GT-R mi piace sempre di più....
E' l'ideale per non ingelosire la gente....ma allo stesso tempo c'è tutto quello che si può disiderare per quel prezzo....
 
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Non mi è chiaro, poi, cosa possa cambiare (e perchè) nella guida con i supporti motori attivi : è un qualcosa che non ho molto capito.

Lucio

In questa pagina trovi tutte le delucidazioni del caso http://www.porsche.com/italy/models/911/911-gt3/detail/chassis/ ... clicca sul primo link "il supporto motore attivo" e ti si apre una finestra con le info, se poi clicchi su DSL ti apre un video nel quale mostra fisicamente i vantaggi di tale sistema.
Sì, ma l'avevo già vista, la spiegazione... ma i miei dubbi rimangono : continua a parermi ben strano che quei modesti movimenti, dovuti a quel certo grado di elasticità dei supporti motore, possano influire così tanto sulla guida : così tanto, cioè, da giustificare la realizzazione di supporti a smorzamento variabile ed a controllo elettronico : cioè dei veri e propri ammortizzatori !

I collaudatori Porsche hanno quantificato un beneficio di un sec. al giro al Ring con la Turbo.
Stavo per sobbalzare sulla sedia :lol: ma poi mi sono ricordato che un giro lì dura 8 minuti, e non certo con una macchina qualsiasi.... vabbè, è come dire 0,2" sulle piste di prova di 4R o di Auto... se ne può anche fare a meno, se fosse solo per quello.

Più interessante sarebbe capire se si riesca sul serio a percepirne la presenza durante la guida su strada... ma avrei qualche dubbio.

In ogni caso, con o senza quei cosi, la 911 GT3 resta una creatura affascinante, anche per me che sono in genere attirato da versioni meno estreme e rabbiose ; per uno come Fra, che è già ben fornito di auto "normali" (oddio, normali neanche troppo.. :D ) per uso quotidiano e lavorativo, sarebbe davvero una scelta da favola, favorita - credo - anche da una certa disponibilità di strade poco trafficate, insomma meno problemi e meno controlli di Polizia rispetto a chi abita ad es. (come me) in Lombardia.
Lucio
 
renexx ha scritto:
La cosa che mi piace parlando con te, è che riesci a soffiare sul fuoco della mia passione per le auto (mi ricordo ancora l'assaggio della Signora in Rosso): adesso partirei subito a provare qualsiasi cosa!
Io purtroppo lavoro in proprio, ed ogni tanto mezza giornata me la prendo, dedicandola alla mia famiglia (ho un bimbo di tre anni e una in arrivo), ma non posso esagerare. Per il motivo suddetto, anche se trovassi una bella sportiva ad un prezzo accessibile, non la potrei c.que prendere (che bella la M6!).
Quel mio famoso amico viene giù nei w.end (non tutti): io al sabato lavoro e alla domenica sono in giro con la family, ed in ogni caso, non vorrei disturbarlo, visto che viene qui per rilassarsi.
Sei in una fase della vita in cui hai altro cui pensare che non le automobili, chiaro... una sportiva per te adesso sarebbe ingestibile, anche a prescindere dai costi.
Ma non sarà così in eterno, i bambini cresceranno... c'è tempo.

Quanto però al tuo amico, se è davvero definibile tale non penso sia per lui un chissà quale sacrificio farti guidare un po', quando se ne presenterà l'occasione, la Nissan GT-R... io, almeno, la vedo così.

Io, invece, ho tutte le... peggiori intenzioni di ripetere quel certo "assaggio" di supercar, ma - proprio perchè la cosa mi è piaciuta e l'appetito, come si dice, vien mangiando - potrei non scegliere la Ferrari 599 Fiorano (che, non c'è bisogno di dirlo, costa un occhio della testa) ma noleggiare auto sempre "toste" (certo, magari non proprio quanto la Fiorano..) ma meno costose, potendo così magari farlo due volte l'anno e non una... :D

Un esempio eccellente è proprio la Nissan GT-R, che in fondo ho guidato solo per un quarto d'ora e senza mai riuscire a superare i 4500 giri... comunque dipende, in modo determinante, da quel che le società di noleggio hanno disponibile : e spesso hanno vetture di moda del momento ma che a me non interessano, vedi cabrio varie, Suv ecc.

Anche una M6 la prenderei volentieri (... per ragioni facilmente intuibili) ma il suo momento è passato ed ormai nessuno ne ha più.

Per ora, comunque, deve passare l'inverno... c'è tempo.
Lucio
 
Fancar_ ha scritto:
questa GT-R mi piace sempre di più....
E' l'ideale per non ingelosire la gente....ma allo stesso tempo c'è tutto quello che si può disiderare per quel prezzo....
.... vero ? chissà se, usata, si svaluterà a precipizio come è successo sinora per un po' tutte le nipponiche... :D :D :D
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
La cosa che mi piace parlando con te, è che riesci a soffiare sul fuoco della mia passione per le auto (mi ricordo ancora l'assaggio della Signora in Rosso): adesso partirei subito a provare qualsiasi cosa!
Io purtroppo lavoro in proprio, ed ogni tanto mezza giornata me la prendo, dedicandola alla mia famiglia (ho un bimbo di tre anni e una in arrivo), ma non posso esagerare. Per il motivo suddetto, anche se trovassi una bella sportiva ad un prezzo accessibile, non la potrei c.que prendere (che bella la M6!).
Quel mio famoso amico viene giù nei w.end (non tutti): io al sabato lavoro e alla domenica sono in giro con la family, ed in ogni caso, non vorrei disturbarlo, visto che viene qui per rilassarsi.
Sei in una fase della vita in cui hai altro cui pensare che non le automobili, chiaro... una sportiva per te adesso sarebbe ingestibile, anche a prescindere dai costi.
Ma non sarà così in eterno, i bambini cresceranno... c'è tempo.

Ho capito, ma quando saranno cresciuti, non vorrei nel frattempo aver dovuto mettere il pannolone , che con quello la macchina col sedere non la "senti" più... :D :D
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
La cosa che mi piace parlando con te, è che riesci a soffiare sul fuoco della mia passione per le auto (mi ricordo ancora l'assaggio della Signora in Rosso): adesso partirei subito a provare qualsiasi cosa!
Io purtroppo lavoro in proprio, ed ogni tanto mezza giornata me la prendo, dedicandola alla mia famiglia (ho un bimbo di tre anni e una in arrivo), ma non posso esagerare. Per il motivo suddetto, anche se trovassi una bella sportiva ad un prezzo accessibile, non la potrei c.que prendere (che bella la M6!).
Quel mio famoso amico viene giù nei w.end (non tutti): io al sabato lavoro e alla domenica sono in giro con la family, ed in ogni caso, non vorrei disturbarlo, visto che viene qui per rilassarsi.

Quanto però al tuo amico, se è davvero definibile tale non penso sia per lui un chissà quale sacrificio farti guidare un po', quando se ne presenterà l'occasione, la Nissan GT-R... io, almeno, la vedo così.

Vabbè, allora gli farò la posta come coi tordi al passo...
 
Back
Alto