pilota54 ha scritto:Sulla 3.2 V6 24 V ci sono stato come passeggero (sul sedile posteriore, comodissimo), ed è una bomba (240 cv), però ha costi di gestione decisamente elevati.
La 1.8 benzina da 140 cv per me è ottima per fare, comodamente, grandi viaggi.
La Brera è più piccola dentro, mentre per quanto riguarda il sottosterzo delle versioni benzina (motore più leggero del diesel) non mi pare che sia superiore a quello della GT (le ho guidate entrambe) anche perchè il quadrilatero anteriore della Brera è più "evoluto" e ciò dovrebbe compensare il probabile maggior peso dell'avantreno.
Attualmente mi alterno la guida della 159 e della 147 della signora. Credo di non sbagliarmi più di tanto nel mettere in rapporto queste due vetture dalle rispettive gemelle-coupè Brere-GT (quest'ultima cmq provata).
Ebbene, pur nella maggior raffinatezza del QA, la seconda è di gran lunga più agile reattiva della prima (che cmq ha un gran feeling di guida). Certo, il mio è un paragone fra diesel (2litri) e benzina (TS).
Ed è, soprattutto, un'impressione personale