<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo vw a quando un 1.6 tdi pompato per bene? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo vw a quando un 1.6 tdi pompato per bene?

ma a cosa servirebbe?
a pagare 150 euro all'anno di assicurazione in meno? pagare lo stesso bollo del 2000 TDI e ottenere gli stessi consumi? personalmente mi sembra una cosa inutile, come l'eccessivo downsizing che si sta adottando... inoltre come gia detto sopra gia il 2.0 140 cv di problemini ne ha
 
Merlin91 ha scritto:
ma a cosa servirebbe?
a pagare 150 euro all'anno di assicurazione in meno? pagare lo stesso bollo del 2000 TDI e ottenere gli stessi consumi? personalmente mi sembra una cosa inutile, come l'eccessivo downsizing che si sta adottando... inoltre come gia detto sopra gia il 2.0 140 cv di problemini ne ha
A seconda della città, la differenza può essere benissimo maggiore di 150 euro, unita ad una sicura maggior rivendibilità del 1,6 rispetto al 2,0 .
 
Nevermore80 ha scritto:
Boh, per quanto riguarda i PDE è questione di gusti: c'è chi apprezza(va) l'erogazione brusca e poi il nulla, e chi di converso preferisce la linearità del common-rail.

Perché i diesel Renault non ti ispirano fiducia ? Hanno sempre dimostrato ottime doti, soprattutto per quanto riguarda i consumi.

Tra i "molto buoni" butto dentro i Fiat, alla faccia dei detrattori.

A me i motori iniettore-pompa piacevano molto, però ovviamente non erano conciliabili con lo sviluppo ulteriore dei motori diesel in quanto lavoravano a pressioni troppo elevate.

I turbodiesel Renault mi hanno sempre ispirato fiducia e mi sono sempre piaciuti a cominciare dal 1.5 dci da 110 cv e i vecchi 1.9 da 120 cv e 131 cv, quello che non mi ispira fiducia è il moderno 1.6 dci 131 cv perchè non mi piacciono molto i motori piccoli con grandi potenze.

I motori Fiat a livello di consumi e prestazioni sono molto buoni e quasi ai vertici, tuttavia non mi piace il contesto in cui sono inseriti, in tal senso preferisco i motori diesel Peugeot in quanto (almeno nei modelli da me provati) meglio insonorizzati, e soprattutto che producono meno vibrazioni.

Per esempio io possiedo una 206 1.4 HDI del 2004, mentre la mia ragazza possiede una Lancia Ypsilon 1.3 Multijet del 2006.
Tralasciando la qualità costruttiva degli interni (quella Lancia è superiore, tranne che nel pomello del cambio), il motore multijet ha più o meno le stesse prestazioni (è un pò più brusco, poi a giri più alti quello Peugeot spinge di più o almeno queste sono le mie impressioni), tuttavia produce molte più vibrazioni all'interno (come se fosse un 3 cilindri) ed è insonorizzato meno che sulla Peugeot. Poi il multijet (come spesso accadeva con i vecchi JTD) provoca quei fastidiosi rumorini nell'abitacolo quando è al minimo, che a me proprio non piace. Tutto ciò non accade sulla 206 (almeno sulla mia).
 
Merlin91 ha scritto:
ma a cosa servirebbe?
a pagare 150 euro all'anno di assicurazione in meno? pagare lo stesso bollo del 2000 TDI e ottenere gli stessi consumi? personalmente mi sembra una cosa inutile, come l'eccessivo downsizing che si sta adottando... inoltre come gia detto sopra gia il 2.0 140 cv di problemini ne ha

se ha problemi il 2.0 meglio un 1.6 cc no?....

i problemi li aveva su motori del 2007 o giù di li... ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.
Mi pare che la rottura delle testate coinvolgesse solo i vecchi iniettore pompa...

Solo le testate ?

Ma se Sono venti anni che non riescono a fare un finestrino elettrico...
Senza dimenticare gli iniettori siemens che saltavano ogni 2 per 3..
Oppure vogliamo parlare delle turbine fritte BMW, forse meglio dei Iniettori blu efficiency mb...
 
e poi dico, un motore 1.6 tdi più potente, magari uno step a 120... o giu di li,

per me sarebbe perfetto su prossima golf-a3-leon...

ovviamente su vetture più pesanti meglio il 2.0 tdi da 143cv... o 140.. ;)

insomma peugeot è a 116... e lo monta sia sulle piccole 208 che sulle 508, i coreani che tanto vanno di moda oggi sono a 125-128-...

i francesi di renault a 110 con un 1.5dci e 130 con un 1.6 cc...

fiat arriva a 120 con mtj 1.6cc... indietro è rimasta solo vw...

e non mi pare che puegeot non abbia un 2.0 hdi da 140cv... cosi come i coreani... o gruppo fiat o renault.

ovvio il tutto deve essere finalizzato a prestazioni migliori del 105cv di ora,.
 
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.
Mi pare che la rottura delle testate coinvolgesse solo i vecchi iniettore pompa...

Solo le testate ?

Ma se Sono venti anni che non riescono a fare un finestrino elettrico...
Senza dimenticare gli iniettori siemens che saltavano ogni 2 per 3..
Oppure vogliamo parlare delle turbine fritte BMW, forse meglio dei Iniettori blu efficiency mb...
Ribadisco il mio punto di vista, che ho già espresso in altre occasioni :
l'affidabilità dei vari costruttori (generalisti e premium) è più o meno sullo stesso livello.
Ad eccezione delle giapponesi, quelle "made in Japan" però. Ai tempi, si rilevò qualche differenza persino tra le Yaris mk1 giapponesi (come la mia ;) ) e quelle francesi...
 
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.
Mi pare che la rottura delle testate coinvolgesse solo i vecchi iniettore pompa...

Solo le testate ?

Ma se Sono venti anni che non riescono a fare un finestrino elettrico...
Senza dimenticare gli iniettori siemens che saltavano ogni 2 per 3..
Oppure vogliamo parlare delle turbine fritte BMW, forse meglio dei Iniettori blu efficiency mb...
Ribadisco il mio punto di vista, che ho già espresso in altre occasioni :
l'affidabilità dei vari costruttori (generalisti e premium) è più o meno sullo stesso livello.
Ad eccezione delle giapponesi, quelle "made in Japan" però. Ai tempi, si rilevò qualche differenza persino tra le Yaris mk1 giapponesi (come la mia ;) ) e quelle francesi...
Appunto!! Faresti mai fare ai teteschi ti cermania un vitaminizzato 1.6??
 
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.
Mi pare che la rottura delle testate coinvolgesse solo i vecchi iniettore pompa...

Solo le testate ?

Ma se Sono venti anni che non riescono a fare un finestrino elettrico...
Senza dimenticare gli iniettori siemens che saltavano ogni 2 per 3..
Oppure vogliamo parlare delle turbine fritte BMW, forse meglio dei Iniettori blu efficiency mb...
Ribadisco il mio punto di vista, che ho già espresso in altre occasioni :
l'affidabilità dei vari costruttori (generalisti e premium) è più o meno sullo stesso livello.
Ad eccezione delle giapponesi, quelle "made in Japan" però. Ai tempi, si rilevò qualche differenza persino tra le Yaris mk1 giapponesi (come la mia ;) ) e quelle francesi...
Appunto!! Faresti mai fare ai teteschi ti cermania un vitaminizzato 1.6??
Il punto è che un 1,6 da 130cv non è considerabile - secondo me - come "vitaminizzato".

p.s. ci sono teteschi e teteschi : guarda BMW ad esempio (per la quale ho un'ammirazione incondizionata - prezzi e...assenza di termometro acqua :D a parte ! )
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Il problema è che WV era specializzata nei motori diesel ad iniettore-pompa (che mi mancano tanto!) e sui diesel common-rail deve ancora specializzarsi per bene!

Quelli che ci sono comunque sono molto validi e consumano poco. Meglio cosi.
I Diesel di cilindrata ridotta con elevata potenza come il 1.6 131cv della Renault o il 1.7 136 cv della Hyundai non mi ispirano fiducia.

Meglio i Diesel Wv e i Peugeot.
Boh, per quanto riguarda i PDE è questione di gusti: c'è chi apprezza(va) l'erogazione brusca e poi il nulla, e chi di converso preferisce la linearità del common-rail.

Perché i diesel Renault non ti ispirano fiducia ? Hanno sempre dimostrato ottime doti, soprattutto per quanto riguarda i consumi.

Tra i "molto buoni" butto dentro i Fiat, alla faccia dei detrattori.

Diesel? Diciamo che hanno una tonalità tutta loro...mah mi hai dato una idea ...non Fiat
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Il problema è che WV era specializzata nei motori diesel ad iniettore-pompa (che mi mancano tanto!) e sui diesel common-rail deve ancora specializzarsi per bene!

Quelli che ci sono comunque sono molto validi e consumano poco. Meglio cosi.
I Diesel di cilindrata ridotta con elevata potenza come il 1.6 131cv della Renault o il 1.7 136 cv della Hyundai non mi ispirano fiducia.

Meglio i Diesel Wv e i Peugeot.
Boh, per quanto riguarda i PDE è questione di gusti: c'è chi apprezza(va) l'erogazione brusca e poi il nulla, e chi di converso preferisce la linearità del common-rail.

Perché i diesel Renault non ti ispirano fiducia ? Hanno sempre dimostrato ottime doti, soprattutto per quanto riguarda i consumi.

Tra i "molto buoni" butto dentro i Fiat, alla faccia dei detrattori.

Diesel? Diciamo che hanno una tonalità tutta loro...mah mi hai dato una idea ...non Fiat
Eh ?
 
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.
Mi pare che la rottura delle testate coinvolgesse solo i vecchi iniettore pompa...

Solo le testate ?

Ma se Sono venti anni che non riescono a fare un finestrino elettrico...
Senza dimenticare gli iniettori siemens che saltavano ogni 2 per 3..
Oppure vogliamo parlare delle turbine fritte BMW, forse meglio dei Iniettori blu efficiency mb...
Ribadisco il mio punto di vista, che ho già espresso in altre occasioni :
l'affidabilità dei vari costruttori (generalisti e premium) è più o meno sullo stesso livello.
Ad eccezione delle giapponesi, quelle "made in Japan" però. Ai tempi, si rilevò qualche differenza persino tra le Yaris mk1 giapponesi (come la mia ;) ) e quelle francesi...
Appunto!! Faresti mai fare ai teteschi ti cermania un vitaminizzato 1.6??
Il punto è che un 1,6 da 130cv non è considerabile - secondo me - come "vitaminizzato".

p.s. ci sono teteschi e teteschi : guarda BMW ad esempio (per la quale ho un'ammirazione incondizionata - prezzi e...assenza di termometro acqua :D a parte ! )

Questa te la concedo.. In BMW sanno fare motori, è vero.
Ma non le turbine! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.
Mi pare che la rottura delle testate coinvolgesse solo i vecchi iniettore pompa...

Solo le testate ?

Ma se Sono venti anni che non riescono a fare un finestrino elettrico...
Senza dimenticare gli iniettori siemens che saltavano ogni 2 per 3..
Oppure vogliamo parlare delle turbine fritte BMW, forse meglio dei Iniettori blu efficiency mb...
Ribadisco il mio punto di vista, che ho già espresso in altre occasioni :
l'affidabilità dei vari costruttori (generalisti e premium) è più o meno sullo stesso livello.
Ad eccezione delle giapponesi, quelle "made in Japan" però. Ai tempi, si rilevò qualche differenza persino tra le Yaris mk1 giapponesi (come la mia ;) ) e quelle francesi...
Appunto!! Faresti mai fare ai teteschi ti cermania un vitaminizzato 1.6??
Il punto è che un 1,6 da 130cv non è considerabile - secondo me - come "vitaminizzato".

p.s. ci sono teteschi e teteschi : guarda BMW ad esempio (per la quale ho un'ammirazione incondizionata - prezzi e...assenza di termometro acqua :D a parte ! )

Questa te la concedo.. In BMW sanno fare motori, è vero.
Ma non le turbine! :D
Mica solo i motori ;)
 
Nevermore.. Non allargarti troppo eh!
Non puoi pretendere da me che faccia 2 complimenti di seguito ad un gruppo tedesco eh!! Son stato già troppo buono oggi! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore.. Non allargarti troppo eh!
Non puoi pretendere da me che faccia 2 complimenti di seguito ad un gruppo tedesco eh!! Son stato già troppo buono oggi! :D
Ti faccio notare che ogni tanto sono presente (in sola lettura) sul forum BMW...e non mi sfuggono certe frequentazioni...che potrebbero nascondere un certo interesse ( a discapito dei Jap)
:D
 
Back
Alto