Un 1,6 diesel da 120-130 cv non credo possa essere considerato così "pompato" da pregiudicare l'affidabilità rispetto a un 105 cv di pari cilindrata.lsdiff ha scritto:Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Nevermore80 ha scritto:Un 1,6 diesel da 120-130 cv non credo possa essere considerato così "pompato" da pregiudicare l'affidabilità rispetto a un 105 cv di pari cilindrata.lsdiff ha scritto:Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Propenderei, piuttosto, per una politica di mercato : avendo già in casa un 2.0 da 140 cv, chi lo preferirebbe ad un eventuale 1,6 da 130 cv ?
Lo stesso accade in casa Alfa (o meglio, Fiat) con la Giulietta.
Rimane inteso che anch'io, potendo scegliere tra un 1,6 ed un 2,0 di pari potenza, prescindendo da considerazioni economiche, punterei al 2.0 .EdoMC ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Un 1,6 diesel da 120-130 cv non credo possa essere considerato così "pompato" da pregiudicare l'affidabilità rispetto a un 105 cv di pari cilindrata.lsdiff ha scritto:Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Propenderei, piuttosto, per una politica di mercato : avendo già in casa un 2.0 da 140 cv, chi lo preferirebbe ad un eventuale 1,6 da 130 cv ?
Lo stesso accade in casa Alfa (o meglio, Fiat) con la Giulietta.
In Italia penso nessuno. All'estero, dove hanno politiche meno penalizzanti per le alte cilindrate, molti nadrebbero comunque sul 2.0. Io stesso lo farei, anche nel nostro triste sistema. Anzi, se devo proprio dirla tutta, preferivo la vecchia politica della Golf, quando agli esordi della VI serie proponeva il 2.0 da 110cv.
lsdiff ha scritto:Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
La simpatica moria di testate ?!?The.Tramp ha scritto:lsdiff ha scritto:Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Mi sa che hai centrato il nocciolo della questione.
Già il TDI da 140CV non è esente da difetti.
Nevermore80 ha scritto:La simpatica moria di testate ?!?The.Tramp ha scritto:lsdiff ha scritto:Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Mi sa che hai centrato il nocciolo della questione.
Già il TDI da 140CV non è esente da difetti.![]()
Hai ragione, dimenticavo il passaggio al common-rail.zero c. ha scritto:Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
Boh, per quanto riguarda i PDE è questione di gusti: c'è chi apprezza(va) l'erogazione brusca e poi il nulla, e chi di converso preferisce la linearità del common-rail.Luigigeo ha scritto:Il problema è che WV era specializzata nei motori diesel ad iniettore-pompa (che mi mancano tanto!) e sui diesel common-rail deve ancora specializzarsi per bene!
Quelli che ci sono comunque sono molto validi e consumano poco. Meglio cosi.
I Diesel di cilindrata ridotta con elevata potenza come il 1.6 131cv della Renault o il 1.7 136 cv della Hyundai non mi ispirano fiducia.
Meglio i Diesel Wv e i Peugeot.
AKA_Zinzanbr - 41 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa