<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo vw a quando un 1.6 tdi pompato per bene? | Il Forum di Quattroruote

Gruppo vw a quando un 1.6 tdi pompato per bene?

Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
 
lsdiff ha scritto:
Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Un 1,6 diesel da 120-130 cv non credo possa essere considerato così "pompato" da pregiudicare l'affidabilità rispetto a un 105 cv di pari cilindrata.

Propenderei, piuttosto, per una politica di mercato : avendo già in casa un 2.0 da 140 cv, chi lo preferirebbe ad un eventuale 1,6 da 130 cv ?

Lo stesso accade in casa Alfa (o meglio, Fiat) con la Giulietta.
 
Benedetto downsizing... mah...

A parte risparmiare qualcosa in assicurazione che altri benefici porterebbe pasare da un 2.0 a 1.6? Uhmm... per me nessuno...
 
Nevermore80 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Un 1,6 diesel da 120-130 cv non credo possa essere considerato così "pompato" da pregiudicare l'affidabilità rispetto a un 105 cv di pari cilindrata.

Propenderei, piuttosto, per una politica di mercato : avendo già in casa un 2.0 da 140 cv, chi lo preferirebbe ad un eventuale 1,6 da 130 cv ?

Lo stesso accade in casa Alfa (o meglio, Fiat) con la Giulietta.

In Italia penso nessuno. All'estero, dove hanno politiche meno penalizzanti per le alte cilindrate, molti nadrebbero comunque sul 2.0. Io stesso lo farei, anche nel nostro triste sistema. Anzi, se devo proprio dirla tutta, preferivo la vecchia politica della Golf, quando agli esordi della VI serie proponeva il 2.0 da 110cv.
 
beh fino a che rimaniamo su una golf secondo me i vantaggi ci sarebbero....
consumerebbe meno un 1.6 rispetto ad n paritario 2.0...
la cosa invece non avrebbe più senso su una passat o sul tiguan
penso che vw non creda nelle possibilità di mercato di un tale potennziamento del 1.6
e quindi lo lasci nella variante 105
 
EdoMC ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.
Un 1,6 diesel da 120-130 cv non credo possa essere considerato così "pompato" da pregiudicare l'affidabilità rispetto a un 105 cv di pari cilindrata.

Propenderei, piuttosto, per una politica di mercato : avendo già in casa un 2.0 da 140 cv, chi lo preferirebbe ad un eventuale 1,6 da 130 cv ?

Lo stesso accade in casa Alfa (o meglio, Fiat) con la Giulietta.

In Italia penso nessuno. All'estero, dove hanno politiche meno penalizzanti per le alte cilindrate, molti nadrebbero comunque sul 2.0. Io stesso lo farei, anche nel nostro triste sistema. Anzi, se devo proprio dirla tutta, preferivo la vecchia politica della Golf, quando agli esordi della VI serie proponeva il 2.0 da 110cv.
Rimane inteso che anch'io, potendo scegliere tra un 1,6 ed un 2,0 di pari potenza, prescindendo da considerazioni economiche, punterei al 2.0 .

In Italia, come detto, bisogna fare i conti con le (sensibili) differenze dei premi assicurativi...
 
lsdiff ha scritto:
Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.

Mi sa che hai centrato il nocciolo della questione.

Già il TDI da 140CV non è esente da difetti.
 
The.Tramp ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.

Mi sa che hai centrato il nocciolo della questione.

Già il TDI da 140CV non è esente da difetti.
La simpatica moria di testate ?!? :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ho il (fondato) sospetto che Volkswagen non sia in grado di fare motori pompati e contemporaneamente affidabili: serve un'accuratezza nelle lavorazioni meccaniche che ad oggi non è riscontrabile nei loro prodotti. Bmw, in questo, è più avanti.

Mi sa che hai centrato il nocciolo della questione.

Già il TDI da 140CV non è esente da difetti.
La simpatica moria di testate ?!? :rolleyes:

Alludi ai vecchi pde o anche coi commonZ? :?
 
Il problema è che WV era specializzata nei motori diesel ad iniettore-pompa (che mi mancano tanto!) e sui diesel common-rail deve ancora specializzarsi per bene!

Quelli che ci sono comunque sono molto validi e consumano poco. Meglio cosi.
I Diesel di cilindrata ridotta con elevata potenza come il 1.6 131cv della Renault o il 1.7 136 cv della Hyundai non mi ispirano fiducia.

Meglio i Diesel Wv e i Peugeot.
 
Luigigeo ha scritto:
Il problema è che WV era specializzata nei motori diesel ad iniettore-pompa (che mi mancano tanto!) e sui diesel common-rail deve ancora specializzarsi per bene!

Quelli che ci sono comunque sono molto validi e consumano poco. Meglio cosi.
I Diesel di cilindrata ridotta con elevata potenza come il 1.6 131cv della Renault o il 1.7 136 cv della Hyundai non mi ispirano fiducia.

Meglio i Diesel Wv e i Peugeot.
Boh, per quanto riguarda i PDE è questione di gusti: c'è chi apprezza(va) l'erogazione brusca e poi il nulla, e chi di converso preferisce la linearità del common-rail.

Perché i diesel Renault non ti ispirano fiducia ? Hanno sempre dimostrato ottime doti, soprattutto per quanto riguarda i consumi.

Tra i "molto buoni" butto dentro i Fiat, alla faccia dei detrattori.
 
Back
Alto