<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 262 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Top%2010%20OEMs%20Europe%20May%202025-1.jpg



Top%2010%20Europe%20H1%202025.jpg


Nella top 10 (genn-giugno2025) abbiamo comunque 3 automobili Stellantis , altre 3 Renault.., poi successivamente 3 Volkswagen..!
I numeri non mentono le generaliste sono comunque e sempre le più vendute.., le più apprezzate !?:emoji_wink:

Top 20 automobili Stellantis più vendute in EU

Modello ____________ Giugno.25_vs Giug.24 %_ 2025 _vs 2024%

1.PEUGEOT 208 17,213 +16% 109,146 +2%
2.PEUGEOT 2008 17,810 +6% 96,378 +3%
3.OPEL CORSA 17,793 +12% 92,750 +7%
4. CITROEN C3 13,581 -32% 95,891 -9%
5. FIAT PANDA 9,097 -32% 70,900 -8%
6.PEUGEOT 3008 11,115 +12% 67,521+40%
7.JEEP AVENGER 7,490 +5% 52,154 +34%
8. OPEL MOKKA 8,176 +21% 41,501 -4%
9. PEUGEOT 308 5,802 -33% 38,572 -25%
10. FIAT 600 600 5,687 +201% 34,375 +394%
11. CITROEN C 4 5,855 -15% 32,627 -5%
12.PEUGEOT 5008 5,424 +144% 30,175+41%
13. OPEL ASTRA 5,315 -32% 29,084 -35%
14.OPEL GRANDLAND 4,858 -5% 24,755 -5%
15.CIT.C5 AIRCROSS 4,720 +12% 22,962 -6%
16. FIAT DUCATO 3,922 +20% 20,974+22%
17.A. Romeo JUNIOR 2,638 new 18,115 new
18. CIT.C3 AIRCROSS 5,977 -24% 13,664 -65%
19. FIAT F 500 500 1,778 -88% 11,846 -82%
20. JEEP COMPASS 1,733 -23% 10,425 -34%

Tutti modelli

Modello _____ Giugn.-25 _vs Gi.-24 %_ 2025 vs 2024%

ABARTH 500 185 -85% 710 -85%
ABARTH 600 56 new 387 new
A.ROMEO GIULIA 335 -30% 1,834 -26%
A. ROMEO JUNIOR 2,638 new 18,115 new
A. ROMEO STELVIO 673 -47% 3,882 -39%
A. ROMEO TONALE 1,451 -33% 9,166 -42%
CHRYSLER PACIFICA 2 -80% 25 -36%
CITROEN BERLINGO 1,330 +12% 9,512 +94%
CITROEN C3 13,581 -32% 95,891 -9%
CITROEN C3 AIRCROSS 5,977 -24% 13,664 -65%
CITROEN C4 5,855 -15% 32,627 -5%
CITROEN C4 X 923 -37% 4,605 -24%
CITROEN C5 AIRCROSS 4,720 +12% 22,962 -6%
CITROEN C5 X 362 +1% 1,481 -24%
CITROEN JUMPER 570 -37% 4,748 -17%
CITROEN JUMPY 218 +70% 873 +138%
CITROEN SPACETOURER 958 +56% 5,088 +10%
CHALLENGER 47 -33% 299 -20%
DODGE CHARGER 4 -73% 48 -33%
DODGE DURANGO 33 +38% 169 +1%
DS DS 3 581 -11% 3,445 -14%
DS DS 7 1,464 -23% 7,914 -23%
DS DS 9 61 +85% 176 -6%
DS No. 4 1,159 -3% 5,011 -28%
DS No. 8 203 new 462 new
FIAT 500 1,778 -88% 11,846 -82%
FIAT 500X 35 -96% 246 -98%
FIAT 600 5,687 +201% 34,375 +394%
FIAT DOBLO 292 +412% 1,545 +590%
FIAT DUCATO 3,922 +20% 20,974 +22%
FIAT GRANDE PANDA 1,839 new 3,748 new
FIAT PANDA 9,097 -32% 70,900 -8%
FIAT SCUDO 108 +315% 293 +16%
FIAT TIPO 669 -74% 3,860 -48%
FIAT ULYSSE 277 new 869 new
JEEP AVENGER 7,490 +5% 52,154 +34%
JEEP COMPASS 1,733 -23% 10,425 -34%
JEEP GRAND CHEROKEE 136 +202% 522 +31%
JEEP RENEGADE 1,088 -52% 6,938 -51%
JEEP WRANGLER 289 -14% 1,925 +20%
LANCIA YPSILON 872 -79% 6,471 -74%
MASERATI GHIBLI 12 -48% 64 -39%
MASERATI GRANCABRIO 23 475% 75 525%
MASERATI GRANTURISMO 84 +155% 171+6%
MASERATI GRECALE 274 +1% 1,554 -25%
MASERATI LEVANTE 15 -69% 76 -69%
MASERATI MC20 16 -24% 66 -32%
OPEL/VAUXHALL ASTRA 5,315 -32% 29,084 -35%
OPEL/VAUXHALL COMBO 466 -19% 4,256 +79%
OPEL/VAUXHALL CORSA 17,793 +12% 92,750 +7%
OPEL/VAUXHALL CROSSLAND 70 -99% 652 -98%
OPEL/VAUXHALL FRONTERA 4,415 new 10,083 new
OPEL/VAUXHALL GRANDLAND 4,858 -5% 24,755 -5%
OPEL/VAUXHALL MOKKA 8,176 +21% 41,501 -4%
OPEL/VAUXHALL MOVANO 52 +21% 279 -24%
OPEL/VAUXHALL VIVARO 191 +181% 984 +21%
OPEL/VAUXHALL ZAFIRA 429 +2% 2,167 +67%
PEUGEOT 2008 17,810 +6% 96,378 +3%
PEUGEOT 208 17,213 +16% 109,146 +2%
PEUGEOT 3008 11,115 +12% 67,521 +40%
PEUGEOT 308 5,802 -33% 38,572 -25%
PEUGEOT 408 1,278 -41% 9,974 -15%
PEUGEOT 5008 5,424 +144% 30,175+ 41%
PEUGEOT 508 285 -75% 1,167 -79%
PEUGEOT BOXER 205 -24% 1,375 -22%
PEUGEOT EXPERT 61 +205% 326 +98%
PEUGEOT RIFTER 1,153 +58% 7,264 +67%
PEUGEOT TRAVELLER 589 +138% 3,547 +215%


Fonte: jato.com
 
Ultima modifica:
Mirafiori avrà un certo impulso a fine anno, quando inizierà la produzione della nuova 500 Hybrid derivata dalla 500e, ma dovrebbe trattarsi di 100.000 vetture/anno, non tante per una struttura ancora così ampia.
Allora scusami una cosa la riduzione del personale tu la fai.....

quando sta uscendo un nuovo prodotto con notevoli aspettative (e si stanno approntando le linee)....

...oppure se il prodotto approntato non vende come dovrebbe......cioè in soldoni la riduzione del personale tu la fai a priori prima di un lancio? E poi cosa fai importi mano d'opera dall'estero che magari costa meno?

Non ci vuole uno stratega delle risorse umane plurilaureato e con molti master ed esperienza per capire ste cose qua....
 
"Rimettiamo il V8 HEMI".... 10.000 ordini in 24 ore.

Ho detto tutto.

Peccato solo che sta politica la pratichino solo in USA, ma a noi ci piace tirar martellate sull'incidine con di mezzo i...
quando non si ha in mente il mercato auto ma solo finanziario....quando sono si ha in mente la clientela e la "futura" clientela ma solo la grande redditività a brevissimo tempo succede che si accantonino belle idee per poi rimetterle quando si ha l'acqua alla gola....

ma determinati mercati tipo "europa" devono rimanere ultraredditivi....e non rimettere l'idea....
 
Top%2010%20OEMs%20Europe%20May%202025-1.jpg



Top%2010%20Europe%20H1%202025.jpg


Nella top 10 (genn-giugno2025) abbiamo comunque 3 automobili Stellantis , altre 3 Renault.., poi successivamente 3 Volkswagen..!
I numeri non mentono le generaliste sono comunque e sempre le più vendute.., le più apprezzate !?:emoji_wink:

Top 20 automobili Stellantis più vendute in EU

Modello ____________ Giugno.25_vs Giug.24 %_ 2025 _vs 2024%

1.PEUGEOT 208 17,213 +16% 109,146 +2%
2.PEUGEOT 2008 17,810 +6% 96,378 +3%
3.OPEL CORSA 17,793 +12% 92,750 +7%
4. CITROEN C3 13,581 -32% 95,891 -9%
5. FIAT PANDA 9,097 -32% 70,900 -8%
6.PEUGEOT 3008 11,115 +12% 67,521+40%
7.JEEP AVENGER 7,490 +5% 52,154 +34%
8. OPEL MOKKA 8,176 +21% 41,501 -4%
9. PEUGEOT 308 5,802 -33% 38,572 -25%
10. FIAT 600 600 5,687 +201% 34,375 +394%
11. CITROEN C 4 5,855 -15% 32,627 -5%
12.PEUGEOT 5008 5,424 +144% 30,175+41%
13. OPEL ASTRA 5,315 -32% 29,084 -35%
14.OPEL GRANDLAND 4,858 -5% 24,755 -5%
15.CIT.C5 AIRCROSS4,720 +12% 22,962 -6%
16. FIAT DUCATO 3,922 +20% 20,974+22%
17.A.ROMEO JUNIOR 2,638 new 18,115 new
18.CIT.C3 AIRCROSS 5,977 -24% 13,664 -65%
19. FIAT F 500 500 1,778 -88% 11,846 -82%
20.JEEP COMPASS 1,733 -23% 10,425 -34%




Fonte: jato.com

La classifica x auto.....
Mi " preouccupa "-
Assomiglia tanto alla nostra....
Per niente a quella Tedesca
 
Mettere un link di altro forum mi sembra per così dire....infatti non metto quasi mai link....

Ma su questa notizia, cui la mia attenzione è rinsavita......solitaria e sola in mezzo al silenzio assenso io almeno giudico bisogna fermarsi a riflettere....

Per quanto la questione delle multe mi sembri a dir poco discutibile per come è messa in piedi... mi rifiuto di credere che i famosi 95 eur/grammo di CO2 eccedente i 95grammi/km non siano già integrati nei salatissimi listini delle auto oggi in vendita...
Poi fanno bene a mettere pressione alla politica, spero solo non sia troppo tardi... erano dichiarazioni da fare qualche anno fa, ma erano in piena boria da transizione quando tutti i costruttori si sfregavano le mani pensando ad un immenso mercato di sostituzione in cui gli acquirenti avrebbero fatto a gomitate per comprare elettrico.
 
Per quanto la questione delle multe mi sembri a dir poco discutibile per come è messa in piedi... mi rifiuto di credere che i famosi 95 eur/grammo di CO2 eccedente i 95grammi/km non siano già integrati nei salatissimi listini delle auto oggi in vendita...
Poi fanno bene a mettere pressione alla politica, spero solo non sia troppo tardi... erano dichiarazioni da fare qualche anno fa, ma erano in piena boria da transizione quando tutti i costruttori si sfregavano le mani pensando ad un immenso mercato di sostituzione in cui gli acquirenti avrebbero fatto a gomitate per comprare elettrico.
Perdona ma io non la vedo così....mi sembra che aspettino solo l'alibi per "liberarsi" delle radici nostrane e fare all'estero quello che vogliono....quelli che un anno fa spingevano per il tutto elettrico....

Poi se vogliamo do ut des....questi il do manco per la capa e allora cosa pretendi...
 
La nostra industria è in declino e vabbè...tra l'altro in un silenzio pressochè assoluto.

Non dico tanto per ma pensavo che una notizia così, a mio avviso importante e significativa, non dico dovesse far tremare le tastiere ma almeno destare un pò di interesse.

Vabbè va meglio parlare di attualità, anche se poi questa nulla è che attualità inerente la nostra ex industria che tanto lustro ha dato alla nostra penisola.

C'è Tavares viva Tavares, non c'è più Tavares viva che non c'è più Tavares, c'è Filosa viva Filosa....ma non cambia nulla....
 
Beh, se spostano tutto..
Vediamo in Italia (ok, complice anche carenza di prodotto) a che livello sono scese le vendite senza più prodzione in loco...

Mi sa che in francia succederà lo stesso. (se non c'è scritto altro nell'articolo, non posso leggerlo senza registrarmi), son più nazionalisti di noi.

A quel punto... Non so i principali mercati ma.. Forse restano spagna e portogallo, ma bastano?
 
Per quanto la questione delle multe mi sembri a dir poco discutibile per come è messa in piedi... mi rifiuto di credere che i famosi 95 eur/grammo di CO2 eccedente i 95grammi/km non siano già integrati nei salatissimi listini delle auto oggi in vendita...
Poi fanno bene a mettere pressione alla politica, spero solo non sia troppo tardi... erano dichiarazioni da fare qualche anno fa, ma erano in piena boria da transizione quando tutti i costruttori si sfregavano le mani pensando ad un immenso mercato di sostituzione in cui gli acquirenti avrebbero fatto a gomitate per comprare elettrico.


Gia'

Come diceva il vecchio Trap:
" Non dire gatto se no l' hai nel sacco "

Pensarlo poi....

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
La nostra industria è in declino e vabbè...tra l'altro in un silenzio pressochè assoluto.

Non dico tanto per ma pensavo che una notizia così, a mio avviso importante e significativa, non dico dovesse far tremare le tastiere ma almeno destare un pò di interesse.

Vabbè va meglio parlare di attualità, anche se poi questa nulla è che attualità inerente la nostra ex industria che tanto lustro ha dato alla nostra penisola.

C'è Tavares viva Tavares, non c'è più Tavares viva che non c'è più Tavares, c'è Filosa viva Filosa....ma non cambia nulla....


Se si potessero leggere....
....Chissa'
 
Mettere un link di altro forum mi sembra per così dire....infatti non metto quasi mai link....

Ma su questa notizia, cui la mia attenzione è rinsavita......solitaria e sola in mezzo al silenzio assenso io almeno giudico bisogna fermarsi a riflettere....


La nostra industria è in declino e vabbè...tra l'altro in un silenzio pressochè assoluto.

Non dico tanto per ma pensavo che una notizia così, a mio avviso importante e significativa, non dico dovesse far tremare le tastiere ma almeno destare un pò di interesse.

Vabbè va meglio parlare di attualità, anche se poi questa nulla è che attualità inerente la nostra ex industria che tanto lustro ha dato alla nostra penisola.

C'è Tavares viva Tavares, non c'è più Tavares viva che non c'è più Tavares, c'è Filosa viva Filosa....ma non cambia nulla....

Non trema nulla perchè è il solito articolo acchiappa-click. Quella frase intanto Imparato l'aveva detta alla fine dell'anno scorso circa, se ricordo bene, certo non poche settimane fa, e poi sul titolo è riportata in modo errato e tendenzioso, per click-bait. Non ha detto "chiudiamo le fabbriche", ma "conseguente chiusura di stabilimenti", quindi alcune fabbriche, e qualcosa è stata già fatta, parlando di Italia, con la chiusura di Grugliasco, e relativo spostamento di produzioni Maserati a Mirafiori e la chiusura di Innovation Lab (ex Alfa e poi Maserati). Poi ci sono state chiusure temporanee, per eccesso di produzione rispetto alla domanda, come Cassino, per esempio. Inoltre è stata rinviata a DDD la prevista Giga-Factgory di Termoli.

Peraltro i 2.5 miliardi non sono così tanti per il gruppo Stellantis, che ha un fatturato di 156 miliardi. Il totale europeo complessivo previsto, come dice lo stesso articolo, è di 15 miliardi, quindi la quota di Stellantis appare allineata a quella di altri grandi gruppi europei.

Non vedo per ora eccessive preoccupazioni nel breve.
 
Ultima modifica:
Back
Alto