<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Le B/C suv stellantis prodotte a Melfi non spariranno verranno/sono state semplicemente spostate in Spagna e Polonia.
Le A in casa stellantis verranno sostituite dalle A "lowcost" vedi eC3 che sarà la nuova panda.
Altri invece elimineranno le B se non l'hanno già fatto il gruppone francese non segue questa tendenza.

La eC3 è una segmento A? O è una B? La Panda comunque che io sappia diventerà una segmento B.
 
E una B lowcost che con marchio diversi sostituirà le A come panda.
In ogni caso c'entra nulla col fatto che i b/c suv di Melfi su faranno altrove non che verrà abbandonato quel segmento anzi...

C’entra col fatto che produrre segmenti A e B generalisti in Italia è troppo costoso, quindi in Italia resterà la 500e, che è una premium e ci si può permettere costi maggiori, le varie B (che restano B anche se sono low cost, mica diventano A perché costano meno) saranno prodotte dove conviene, ovvero fuori dall’Italia, ma anche fuori dalla Francia…
 
Ultima modifica:
Comunque gli AD, come dicevo prima, fanno ragionamenti esclusivamente di ordine economico e finanziario, l’aspetto sociale riguarda i sindacati, con l’incontro tra le due parti che cerca di conciliare le due cose.
E’ sempre stato così.
 
In altri paesi credo che ci sarebbero stati più problemi... quindi se devi chiudere credo sia meglio l'Italia per aver meno rogne.
Il problema è anche politico. Senza violare nessuna regola, abbiamo subito e cavalcato l'idea che l'Italia potrebbe vivere di solo turismo (tutte le evidenze empiriche e qualsiasi ricerca smentisce questa sciocchezza), abbiamo accarezzato l'idea di deindustrializzazione, dando al contempo ai grandi gruppi (pochi) la possibilità di fare quello che gli pareva. Con risultati sotto gli occhi di tutti.
 
C’entra col fatto che produrre segmenti A e B generalisti in Italia è troppo costoso, quindi in Italia resterà la 500e, che è una premium e ci si può permettere costi maggiori, le varie B (che restano B anche se sono low cost, mica diventano A perché costano meno) saranno prodotte dove conviene, ovvero fuori dall’Italia, ma anche fuori dalla Francia…
No.
La 500e non viene prodotta a Mirafiori per ragioni economiche, ma esclusivamente simboliche. I suoi volumi sono in calo e inferiori alle attese e ai soliti annunci trionfalistici (fin dai tempi della Stilo..)
Le piccole del segmento B di Stellantis sono prodotte (in tutte le configurazioni, quindi anche elettriche) in Slovacchia. Il punto è che però non esiste solo la produzione. C'è la progettazione, l'ingegnerizzazione, la prototipazione, la ricerca, lo sviluppo, tutte attività ad alto valore aggiunto, che vengono, quelle si, condotte in Francia. Con buona pace dell'Italia.
 
Tutto questo è frutto del debito zero del "santo" canadese....
Marchionne è vero ho azzerato il debito. Ma non avrebbe mai accettato una svendita come quella a cui abbiamo assistito.
La storia non si fa con i se e con i ma certo. Ma una personalità così forte non avrebbe mai ceduto lo scettro a uno come Tavares.
Il suo obiettivo era Renault, o Kia, con cui entrare davvero in Oriente.
 
Back
Alto