<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Comunque è geniale il fatto che le fiat su base fca vengano prodotte in algeria, in pratica hanno riutilizzato linee da noi in via di dismissione per fabbricare auto che potrebbero potenzialmente andare avanti in eterno(in barba agli euroBan sui motori endotermici).

Ci voleva proprio stellantis per fare una mossa del genere con Fiat?
 
Stellantis registra risultati record nel 2022; Vendite globali di BEV in crescita del 41%. Rapidi progressi nell’implementazione del piano strategico Dare Forward 2030.

Ricavi netti pari a 179,6 miliardi di euro, in crescita del 18% rispetto al 2021, grazie ai prezzi netti favorevoli,al miglior mix modelli e agli effetti positivi dei cambi di conversione
Utile netto pari a 16,8 miliardi di euro, in aumento del 26%.
Risultato operativo rettificato(2) di 23,3 miliardi di euro, in crescita del 29%(1), con un margine del 13,0%, migliore rispetto all’obiettivo di superare il 12% al 2030; tutti i segmenti contribuiscono alla crescita della top e bottom line
Flusso di cassa industriale netto(3) di 10,8 miliardi di euro, in aumento del 78%(1), coerente con l’obiettivo 2030 di superare i 20 miliardi di euro
Benefici netti di cassa per 7,1 miliardi di euro dalle sinergie, in anticipo di oltre due anni rispetto all’obiettivo di 5,0 miliardi di euro su base annua
Situazione patrimoniale solida, con una liquidità industriale disponibile di 61,3 miliardi di euro
N. 1 nelle vendite di veicoli commerciali BEV in UE30, N. 2 nelle vendite globali di BEV in UE30, N. 1 nelle vendite di PHEV in USA
Il primo BEV statunitense, Ram ProMaster, in arrivo nel 2023
Gamma di 23 modelli BEV disponibili sul mercato, ulteriori 9 BEV nel 2023
Dividendo ordinario di 4,2 miliardi di euro corrispondente a 1,34 euro per azione, previa approvazione degli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato un programma di acquisto di azioni proprie per un valore massimo di 1,5 miliardi di euro, da perfezionarsi sul mercato entro la fine del 2023.
Doppio
 
Comunque è geniale il fatto che le fiat su base fca vengano prodotte in algeria, in pratica hanno riutilizzato linee da noi in via di dismissione per fabbricare auto che potrebbero potenzialmente andare avanti in eterno(in barba agli euroBan sui motori endotermici).

Ci voleva proprio stellantis per fare una mossa del genere con Fiat?

C'erano già la Turchia e il Brasile.
 
Stellantis: quasi ultimati i test sugli E-fuel.

E-fuel, Stellantis ha quasi ultimato i test su 28 famiglie di motori - Quattroruote.it
Motore%20Generica%20(1).jpeg


<Nel futuro di Stellantis potrebbero esserci anche i carburanti sintetici. Pur avendo confermato l'impegno a vendere il 100% di auto batteria in Europa entro il 2030, il gruppo automobilistico ha infatti rivelato di essere entrato nella fase conclusiva dei test per verificare la possibilità di utilizzare gli e-fuel in 28 famiglie di motori....>
 
Purtroppo di italiano la nuova Fiat non avrà neppure un bullone. Tutta francese fino all'ultima vite. Esattamente come la Avenger.

Bisognerebbe vedere però chi l'ha progettata e ingegnerizzata, chi l'ha disegnata e dove, chi e dove ha disegnato gli interni. Quali sono i fornitori.
Forse qualcosa di italiano c'è. Però dovremmo proseguire sul topic dedicato...

Per commenti sulla "600 2023" si prosegue qui:

Fiat 600 2023 - Forum di Quattroruote
 
Ultima modifica:
Tavares: "No alla guerra dei prezzi, non inseguiremo la Tesla"

Tavares non ha mancato di criticare le ultime iniziative dell'azienda guidata da Elon Musk. Negli ultimi mesi, pur di sostenere la domanda, la Casa texana ha più volte tagliato i prezzi sui suoi mercati principali (solo negli Stati Uniti sono state sei le riduzioni consecutive dall'inizio anno). Una strategia del genere ha un significato ben preciso. Infatti, per Tavares, la Tesla è "più preoccupata della crescita che della redditività". Al contrario, Stellantis ha intrapreso una strada diversa con il suo piano decennale: il fatturato dovrà raddoppiare fino a 300 miliardi di euro nel 2030, ma fino ad allora il margine operativo dovrà sempre mantenersi sopra il 10%.

https://www.quattroruote.it/news/in...rra_dei_prezzi_non_inseguiremo_la_tesla_.html
 
Beh vedremo magari avrà poi ragione tavares pochi investimenti, 2 led. 2 plastiche lucide, qualche estetica azzeccata con tutto di condiviso livellato verso il basso a livello di progettazione piattaforme/powertrain e senza puntare a numeri grandissimi con prezzi per tutti ma con tanta tanta redditività.
Chi l'avrebbe detto pochi anni fa che la fiat senza nuovi modelli eredità del canadese fa ancora numeri con auto con tecnologia di 20 anni fa come panda e pandypsilon...
 
Beh vedremo magari avrà poi ragione tavares pochi investimenti, 2 led. 2 plastiche lucide, qualche estetica azzeccata con tutto di condiviso livellato verso il basso a livello di
-progettazione piattaforme/powertrain e senza puntare a numeri grandissimi con prezzi per tutti ma con tanta tanta redditività.
Chi l'avrebbe detto pochi anni fa che la fiat senza nuovi modelli eredità del canadese
-fa ancora numeri con auto con tecnologia di 20 anni fa come panda e pandypsilon...

-Gia'. Molto piatta ( forme )....

-E relativi piccioli....Il listino Panda lo conoscete anche voi

Ma mica stiamo qui perche' ci piacciono le auto, in quanto auto
( sotto tutti i profili )
 
Beh vedremo magari avrà poi ragione tavares pochi investimenti, 2 led. 2 plastiche lucide, qualche estetica azzeccata con tutto di condiviso livellato verso il basso a livello di progettazione piattaforme/powertrain e senza puntare a numeri grandissimi con prezzi per tutti ma con tanta tanta redditività.
Chi l'avrebbe detto pochi anni fa che la fiat senza nuovi modelli eredità del canadese fa ancora numeri con auto con tecnologia di 20 anni fa come panda e pandypsilon...

Screenshot_20230502-180538.png


In un paese come l'italia direi che ha sicuramente senso, guarda che numeri assurdi fanno anche renegade/500x, auto progettate 10 anni fa ormai.
L'unico modello fiat che sta vendendo "male" è la tipo, e forse i francesi non avrebbero così tanto torto nel toglierla dal mercato immettendo un crossover low cost anti duster su base c3 aircross.
Un altro controsenso è quanto stia vendendo bene la 3008 rispetto alla 2008.

Anche avenger ha debuttato decentemente, nonostante una gamma striminzita.
 
Screenshot_20230502-180538.png


In un paese come l'italia direi che ha sicuramente senso, guarda che numeri assurdi fanno anche renegade/500x, auto progettate 10 anni fa ormai.
L'unico modello fiat che sta vendendo "male" è la tipo, e forse i francesi non avrebbero così tanto torto nel toglierla dal mercato immettendo un crossover low cost anti duster su base c3 aircross.
Un altro controsenso è quanto stia vendendo bene la 3008 rispetto alla 2008.

Anche avenger ha debuttato decentemente, nonostante una gamma striminzita.
Tipo è un flop ormai da tempo del resto già il canadese nel 2018 voleva toglierla a breve dal mercato extra turchia perché per fare numeri buoni fatti dal 2016/18 dovevano svenderle come aziendali o a kmo ai privati in pratica importata in perdita da Turchia..
Ma ripeto in turchia è un successone è grande aumento di vendite anche nel 2022 i francesi devono stare attenti a togliere la agea 3 volumi ai taxisti turchi:)
500x e renagade curioso di sapere quante sono aziendali e quanti vendute a privati...nonostante non ci sia molto sostanza né motori come già detto avanger sarà un successone in Italia.
3008 hanno inevaso prenotazioni di molto tempo fa...cmq 2008 dopo boom iniziale è crollata alla fine anche lei e' "solo bella"....oppure avrà un boom di consegne inevase nei prossimo mesi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto