<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Se si estinguono quelli precedenti (non so in quale entità già restituiti, di iniziali 9 miliardi complessivi) a Stellantis andrà il valore netto, ovvero 12 miliardi meno l’utilizzo dei prestiti precedenti, comunque una discreta somma.
 
Gruppo Stellantis, comunicati i dati del primo semestre. Forte la crescita sia del fatturato che dei margini operativi. Qualche preoccupazione per il secondo semestre a causa della carenza dei semiconduttori (detta anche crisi dei chip).

"In particolare, il gruppo euro-americano ha messo a segno forti performance in termini di ricavi e redditività operativa e ha pertanto rivisto al rialzo le previsioni per l’intero anno. Tuttavia, non manca una brutta sorpresa: la crisi dei chip ha fatto "bruciare cassa" e annullato l’effetto positivo delle sinergie sviluppate dall’integrazione tra le attività ex FCA e PSA."
"Entrando nel dettaglio del conto economico, i ricavi netti si sono attestati a 75,31 miliardi di euro, a fronte dei 51,67 miliardi pro-forma dei primi sei mesi dell’anno scorso, quando ancora i due costruttori non erano confluiti formalmente in Stellantis. Di riflesso, l’utile operativo adjusted (depurato da voci straordinarie) è salito da 752 milioni a 8,622 miliardi, per un’incidenza sul fatturato balzata dall’1,5% all’11,4%. Il risultato netto è quindi passato da una perdita di 813 milioni a un utile di 5,936 miliardi.......... A spingere le performance di gruppo sono state, soprattutto, le attività nordamericane"......................

https://www.quattroruote.it/news/in...a_ma_la_crisi_dei_chip_fa_bruciare_cassa.html
2021-Stellantis-logo-001.jpg




 

Praticamente più Maserati che Alfa, per via del famigerato stop agli investimenti.
Non so da quanto stavano lavorando alla nuova Granturismo ma mi sembra che sia stati molto più rapidi in proporzione che per la Tonale... Quanto ci sarà della piattaforma Giorgio dentro?
Bene per la Hornet ufficialmente confermata che aumenta il vuolume di auto prodotte IN Italia.
Mentre per la suv coupé di Peugeot non ne avevo sentito parlare, ora sembra già al lancio il prossimo anno, immagino derivi fortemente dalla 3008.
 
Back
Alto