Pronti 8000 lincenziamemti a Torino.
Fonte?
Pronti 8000 lincenziamemti a Torino.
Riguardo a quello che dice, penso a quel discorso che l'avvocato aveva detto e avevo letto su un numero di QR: Piuttosto che darla in mano a gente che non valorizzava la FIAT, avrebbe preferito venderla.Questa discussione la vedo male,non sara' solo politica industriale.
È un'argomento delicato, capisco anche la rabbia dell'openair.Questa discussione la vedo male,non sara' solo politica industriale.
openair.
Diciamo pure una scatola di matite! La vecchiaia incombe inesorabile su di me.....è un lapis?
Chi avrebbe fatto perire questa spada?Così come Fiat ammazzò Alfa, adesso Pegeout ammazza Fiat.
Pesce grande mangia pesce piccolo
Così come Prodi svedette l'Alfa alla Fiat, adesso gli Agnelli hanno svenduto l'auto italiana ai francesi.
Pronti 8000 lincenziamemti a Torino. Ma che bravo questo Tavares!!
L'unica che si salva è la Ferrari, che giustamente gli Agnelli si son tenuti e dove sono stati fatti gli investimenti depauperando Alfa , Lancia e Fiat.
Quindi vale l'equazione:
vendo=non investo e depaupero,
tengo=investo e sposto tutti gli investimenti destinati ad altri.
E lo stato italiano? Bho, che cos'è? Dov'è?
No produzione = No soldi = No ospedali = No istruzione = Sì cassaintegrazione = Sì disoccupazione =
Sì povertà
Ma se si fosse fatta con Renault, come sarebbero andate le cose? Il ritorno dell'ARNA e del Cherokee con motore Diesel Renault?Chi avrebbe fatto perire questa spada?
Gli Agnelli non direi. Non hanno svenduto nulla, anzi i soci ex Fca hanno incassato 3 miliardi, dico 3.000.000.000 di euro!!! di dividendi, mantenendo cariche e relativi compensi in Stellantis.
L'Italia? Per ora, nulla è cambiato e gli stabilimenti sono ancora operativi e non si paventano chiusure.
Fiat? Sembra che ci saranno nuovi modelli anche per i marchi più in sofferenza, tipo Fiat e Lancia. E i licenziamenti che citi non hanno fonte. E se si riesce a rendere più produttivi anche i siti italiani, non la vedo una operazione negativa.
L'unica cosa in cui sono d'accordo è l'assenza di investimenti in attesa della fusione. Si spera che adesso recuperino il ritardo. Se fosse così e dovrebbe essere così altrimenti la fusione sarebbe inutile, questa operazione non è il male assoluto come pensi tu.
Lo stato italiano sta benissimo dove è, fuori dai board e dove non può far danni. Vedi quello francese che ha fatto saltare per aria la trattativa con Renault lasciando quest'ultima in un mare di debiti.
Sarebbe interessante sapere anche a cosa sono serviti o serviranno i 6,5 miliardi di euro prestati all'ex fca con garanzia dello stato.Sarebbe interessante
sapere se negli accordi c'e' qualcosa riguardante
( i fatturati a favore FCA, con relativa miliardata compensativa, c'e' gia' stata )
l' inizio della fusione in funzione dei relativi listini....
Peugeot e' in gran spolvero, Opel segue, persino Citroen/DS ha piu' listino di FIAT, ALFA, Lancia
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa