<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo PSA: la crisi preoccupa i partners | Il Forum di Quattroruote

Gruppo PSA: la crisi preoccupa i partners

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-psa-la-crisi-preoccupa-i-partner

Peugeot verso una crisi senza vie d'uscita: cosa dovrebbe fare la famiglia Peugeot per risollevare le sorti dell'azienda di famiglia?
E soprattutto, il governo Hollande cosa sceglierà tra probabili licenziamenti ed ennesimi contributi (agevolati? a fondo perduto?)
mah...
 
avevo scritto un commento ma l'ho cancellato,riassumo dicendo che quelli della gm sono carogne,fanno gli accordi e disdicono subito al primo problema,negano la vendita della saab alla spyker in favore dei cinesi....insomma mi sembrano un bel pò scorretti! ritornando indietro l'accordo con la fiat....
 
Secondo me un'accordo che potrebbe aiutare PSA è quello che di fare una bella alleanza con Fiat e produrre utilitarie e altro tipo di automobili in comune, con scelta combinata di motori.
Ad esempio un'utilitaria con diesel sia multijet che e-hdi, magari con gamma che parte dal 1.3 multijet fino al 1.6 hdi. Con scambio di tecnologie e cosi via. Come il sistema e-hdi abbinabile al multijet e cosi via.
E perchè no, un accordo per poter migliorare l'ibrido diesel e cosi via.

Certo è dura perchè le due case sono opposte per produzione, ma secondo me potrebbe realizzarsi tutto.

Magari producendo modelli insieme per i mercati extraeuropei.
 
Luigigeo ha scritto:
Secondo me un'accordo che potrebbe aiutare PSA è quello che di fare una bella alleanza con Fiat e produrre utilitarie e altro tipo di automobili in comune, con scelta combinata di motori.
Ad esempio un'utilitaria con diesel sia multijet che e-hdi, magari con gamma che parte dal 1.3 multijet fino al 1.6 hdi. Con scambio di tecnologie e cosi via. Come il sistema e-hdi abbinabile al multijet e cosi via.
E perchè no, un accordo per poter migliorare l'ibrido diesel e cosi via.

Certo è dura perchè le due case sono opposte per produzione, ma secondo me potrebbe realizzarsi tutto.

Magari producendo modelli insieme per i mercati extraeuropei.

Luigi....
tranquillo
PSA e' comunque un' azienda che fattura una cinquantina di miliardi di E
ce la fara' ;)
 
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Secondo me un'accordo che potrebbe aiutare PSA è quello che di fare una bella alleanza con Fiat e produrre utilitarie e altro tipo di automobili in comune, con scelta combinata di motori.
Ad esempio un'utilitaria con diesel sia multijet che e-hdi, magari con gamma che parte dal 1.3 multijet fino al 1.6 hdi. Con scambio di tecnologie e cosi via. Come il sistema e-hdi abbinabile al multijet e cosi via.
E perchè no, un accordo per poter migliorare l'ibrido diesel e cosi via.

Certo è dura perchè le due case sono opposte per produzione, ma secondo me potrebbe realizzarsi tutto.

Magari producendo modelli insieme per i mercati extraeuropei.

Luigi....
tranquillo
PSA e' comunque un' azienda che fattura una cinquantina di miliardi di E
ce la fara' ;)
fattura ma ha anche delle spese di conseguenza.. io non sarei tanto tranquillo.
..il management deve prendere dei provvedimenti, allargarsi ai mercati extra europei e focalizzare gli investimenti

ad oggi non si son ancora viste contromisure alla situazione, ma qualcosa devono inventarsi.

la via degli accordi mi pare l'unica percorribile.. con la fiat la vedo difficile in quanto la 208 è fresca fresca, e la punto non può aspettare altri 4 anni (anche se con Marchionne tutto è possibile).. vedrei meglio suzuki o madza, ma alla luce dell'articolo sopra pare non essere possibile
 
Si può fare come con l'opel corsa, vendere il pianale della 500l in modo da recuperare le spese d'ingegnerizzazione e costruirci sopra quante piú vetture possibile, però ogniuno coi propri motori e le proprie tecnologie
 
ottovalvole ha scritto:
Si può fare come con l'opel corsa, vendere il pianale della 500l in modo da recuperare le spese d'ingegnerizzazione e costruirci sopra quante piú vetture possibile, però ogniuno coi propri motori e le proprie tecnologie

dici che potrebbero vendere il pianale della 208 o altra componentistica alla concorrenza?
 
moogpsycho ha scritto:
la via degli accordi mi pare l'unica percorribile.. con la fiat la vedo difficile in quanto la 208 è fresca fresca, e la punto non può aspettare altri 4 anni (anche se con Marchionne tutto è possibile).. vedrei meglio suzuki o madza, ma alla luce dell'articolo sopra pare non essere possibile

beh, con suzuki potrebbe essere possibile se quest'ultima si liberasse dalla morsa vw, come del resto stanno tentando di fare ormai da un annetto, ma la vedo dura anche perchè finora sono ancora lì bloccati. E cmq, dovrebbero essere interessati alla cosa. Con mazda la vedo ancora più difficile perchè ormai questa mi sembra avviata alla collaborazione con fiat, a meno che non salti tutto o questa si fermi alla sola cooperazione per la spider a tp...in tal caso, forse non sarebbe eccessivamente fantascientifico vedere un'alleanza psa-mazda e, dall'altra parte, fiat rimpiazzare i jap con i loro connazionali di suzuki, con cui hanno buoni rapporti...ma mi pare estremamente difficile, anche perchè mazda in questa fase è alla ricerca di partner relativamente solidi finanziariamente, come sembra essere allo stato attuale fiat-chrysler
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Si può fare come con l'opel corsa, vendere il pianale della 500l in modo da recuperare le spese d'ingegnerizzazione e costruirci sopra quante piú vetture possibile, però ogniuno coi propri motori e le proprie tecnologie

dici che potrebbero vendere il pianale della 208 o altra componentistica alla concorrenza?
Entrambi hanno tecnologie valide, motori moderni e pianali freschi oltre che a vetture fresche,bisognerebbe aspettare la nuova generazione di utilitarie. La citroen a livello mondiale come va? Vedo che in cina si stanno dando da fare anche con vetture peugeot rimarchiate.
 
Back
Alto