<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gruppo fiat | Il Forum di Quattroruote

gruppo fiat

ciao,immagino ne avrete gia' parlato pero' vorrei proporvi delle considerazioni che mi sono fatto....dopo tanti anni ( e dopo aver avuto 3 fiat,punto,panda e 600 , da me considerate seconde auto x portare il cane,non xche' sia ricco,ma perche' le consideravo macchinette ) ho trovato auto del gruppo che veramente comprerei...giulietta in primis (quella bianca esposta con pelle rossa era veramente "gagliarda" x usare un termine sentito in loco :D ); poi la freemont che x le mie esigenze andrebbe piu' che bene e l'ho trovata ben rifinita,almeno nell'apparenza..x quanto riguarda la panda nuova ,m'e' parsa bella e giovanile,con soluzioni interne interessanti,sembra un classico sempre riuscito...poi la thema mi e' piaciuta davvero,nonostante sia un clone ma internamente lo stile italiano e la voglia di esclusivita' si respira davvero...
 
Diciamo che delle auto del gruppo Fiat si parla pressochè in tutti i thread del presente forum, quindi non è certamente un argomento originale in assoluto, ma comunque nella forma in cui è posto lo è a sufficienza. Ti pregherei peraltro di non usare simboli e abbreviazioni tipo cellulare. ;)

Per quanto mi riguarda in quasi 39 anni di patente ho posseduto prevalentemente auto italiane, con in pratica 2 sole eccezioni, non a caso ambedue a trazione posteriore (che prediligo). Devo dire che nessuna mi ha dato problemi particolari, soprattutto come motori, tutti robustissimi.

Per quanto riguarda l'estetica, la tipologia e la qualità dei modelli italiani di oggi, direi che si potrebbe fare meglio, ma comunque c'è una certa ripresa in effetti, in questi ultimissimi mesi, come allargamento della gamma disponibile. Si dovrebbe a mio avviso fare molto di più per Alfa e Lancia, sia come estensione delle gamme che come caratterizzazione. Per Fiat auspico un'erede della 600, anche se gli utili di prodotto sono minimi, una vera SUV, una nuova Punto.
 
innanzitutto,chiedo scusa per le abbreviazioni puerili,vizio di forma :D...detto questo,effettivamente i motori sono sempre stati robusti,prendendo spunto da esperienze personali e di famiglia unite a quelle di conoscenti vari....ho sempre qualche riserva sulla reale affidabilita' della componentistica (specie elettrica / elettronica) ma i risultati lusinghieri della prova dei 100k km ottenuti dalla giulietta fa ben sperare...manca probabilmente qualcosa in piu' nelle gamme lancia/alfa ,ti do ragione,mentre sulla sostituta della 600,mah,credo che possa bastare una panda in grandissima forma come mi e' parsa,ma si tratta di un personalissimo parere..
 
sempre per rimanere in tema,la giulietta ha avuto successo e va bene ma alla fine le "americanate" qui da noi funzioneranno secondo voi? perche' ho letto da qualche parte che la chrysler oltreoceano ha venduto piu' di fiat e compagnia...si sta parlando di ordini di freemont e di thema,che mi sono piaciute,ma effettivamente in giro ne ho viste pochine (parlo della prima)..e dire che l'hanno lanciata a meno di 25k ? compresi interni in pelle :rolleyes:
 
qualche Freemont comincio a vederlo,considera che è un bestione grande quasi quanto un GrandCherokee o un Q7!!! e forse vende proprio per quello
 
gia'..ora non ricordo quanto e' lungo di preciso,saremo sui 470cm no? cmq l'ho apprezzato molto,ben fatto e spaziosissimo...penso pero' che beva come un aereo...
 
pilota54 ha scritto:
Diciamo che delle auto del gruppo Fiat si parla pressochè in tutti i thread del presente forum, quindi non è certamente un argomento originale in assoluto, ma comunque nella forma in cui è posto lo è a sufficienza. Ti pregherei peraltro di non usare simboli e abbreviazioni tipo cellulare. ;)

Per quanto mi riguarda in quasi 39 anni di patente ho posseduto prevalentemente auto italiane, con in pratica 2 sole eccezioni, non a caso ambedue a trazione posteriore (che prediligo). Devo dire che nessuna mi ha dato problemi particolari, soprattutto come motori, tutti robustissimi.

Per quanto riguarda l'estetica, la tipologia e la qualità dei modelli italiani di oggi, direi che si potrebbe fare meglio, ma comunque c'è una certa ripresa in effetti, in questi ultimissimi mesi, come allargamento della gamma disponibile. Si dovrebbe a mio avviso fare molto di più per Alfa e Lancia, sia come estensione delle gamme che come caratterizzazione. Per Fiat auspico un'erede della 600, anche se gli utili di prodotto sono minimi, una vera SUV, una nuova Punto.
concordo su tutto, comunque l'erede della seicento è l'attuale panda che assumerà la denominazione di classic con il lancio della nuova ;)
 
si vero ed e' operazione quanto mai furba..piu' d'uno la prenderebbe ugualmente anche se c'e' la nuova,basta risparmiare qualcosa e vedere il successo della punto classic precedente...alla fine il panda 1.2 benz e' un grande classico,come dice il nome...
 
Back
Alto