<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Fiat: Marchionne sposta la sede? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Fiat: Marchionne sposta la sede?

Gunsite ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ti rendi conto che ci vuole rifilare un'auto a 40/50000euro che in america vale 20000dollari..

questa è una delle cazzate dette a report........ vergogna, come ho scritto di la non sono un sostenitore di marchionne per quello che ha fatto all'Alfa, ma sbandierare fatti privati (dove abita) e menzogne (che la 300 costi 20000 dollari) è tipico di quella trasmissione (che poi ci vengano anche a dire cosa guadagnano loro....)

siamo sicuri sia una frottola?

Anche perchè l'ha detta il direttore di 4R e non report. Ed anche perchè 27mila dollari non sono certo 40mila euro...

ehmmm parliamo di Usa......ne so un po' di più di Coppini (che poi è ex direttore ora sta a Nuvolari) so benissimo i prezzi delle auto americane. a 20000 dollari più tasse (sempre) trovi al massimo una pony car (Mustang) col motore V6 , col V8 vai già sui 26000
Guarda qui e ti convinci che stai nella giusta parte
http://www.automobile.at/neuwagen/chrysler/index.html
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
...già, hanno anche detto che non è vero che Fiat non ha presso soldi dallo stato italiano, tirando in ballo gli incentivi degli ultimi anni, naturalmente dimenticandosi di dire che i soldi in questione li ha risparmiati l'acquirente finale, che ha comperato anche VW, Renault, Opel......

Stanno poi facendo passare il calo delle vendite, con la scarsa qualità del prodotto... paragoni con VW.... sibito scommetto parleranno dello stipendio di Marchionne.

Report il crollo di un mito!
Mandi Liuc.
Sto guardando anch'io il programma. Oltre a quello che mi aspettavo stanno facendo conoscere anche altre belle cosette che non conoscevo (ad esempio l'intervista tagliata di Elkann....).
Quanto a Report ti dirò che questo è il taglio classico della trasmissione. E' che forse in questo caso la gente (almeno chi frequenta i forum di auto) è più informata.
Comunque, a parte i luoghi comuni, fiat ci sta facendo una magra figura (ad esempio i dirigenti che fanno la cresta sulle forniture ed altre amenità che si conoscono).

Io vedo il solito fando, tanta finanza di cui non capisco niente, e molte supposizioni sul futuro.

Gli episodi a cui fai riferimento, ci sono ovunque! anche nel nostro piccolo li abbiamo avuti.
Il solito Report.
E' chiaro che la trasmissione è incentrata su quello. Poi secondo me arrivano a dei livelli di banalità veramente pazzeschi.
Quanto alla finanza qui dentro sono anni che si dice che non è tutto oro quel che luccica.
Il finale comunque dovrebbe lasciare perplessi tutti.
Vende Ferrari?
Non per il momento......
E su Alfa ha glissato sia sulle trattative che sulla vendita.
Poi la Gabanelli ha parlato di 2 anni....
Io ho sempre detto 2012.
Mi sa che a parte i tanto derisi (da alcuni) insiders hanno fatto breccia anche a Rai3.
Ma tu ci credi? :lol:
Io ho avuto modo di parlare con gente che lavora nel settore automotive e di trattative per la cessione di Alfa in quel settore se ne parlava molto prima che nei blog o nei forum come questo....
Io credo che i tedeschi siano razionali e se si muovono non lo fanno perché hanno tempo da perdere. I contatti ci sono stati e sono stati numerosi. Che poi la cosa vada in porto non lo so proprio.
Anche Marchionne voleva prendere Opel, ma poi..............
 
renexx ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
beh uno che dice che in america costa 20000 dollari è in malafede o ignora la realtà delle cose, non lo dico io è l'evidenza dei fatti.
La thema dubito venga venduta con un 4 cilindri, credo sarà solo 6 sia a benzina (Pentastar) che diesel (VM). per importare un auto in italia ci sono spese di trasporto, modifiche per adeguarsi ai codici della strada differente e modifiche all'auto per adeguarla ai gusti europei. Comunque anche le BMW in Usa costano meno e sono prodotte a Spartanburg e importate poi in Italia....
Coppini poi sarà competente di Auto ma di America ne capisce sicuramente poco.....

Coppini, in senso analitico, ha detto evidentemente una sciocchezza: forse intendeva i 20k dollari come un generico ordine di grandezza ( leggi: "non costa nemmeno 30k dollari" ).

Il concetto di fondo peró non cambia: Marchionne prende una vettura americana che dalle tue parti è considerata ( correggimi se sbaglio ) grosso modo come noi consideriamo una Mondeo, ( per capirci: non certo a livello di una BMW serie 5 ), poi la porta da noi e la vuole trasformare in un prodotto di lusso, dichiarando che è addirittura concorrente di serie 7 e classe S. E' lì che un Coppini evidentemente casca dalla sedia, anche se i 20k dollari in realtà sono 27k ( facciamo 25 con lo sconto, va ).

diciamo che è sopra le base ma sotto le tedesche e le jap premium (tipo Lexus)
comunque il discorso di Coppini è troppo da salumiere per uno come lui....

Secondo me, BelliCapelli ha centrato il succo del discorso.
Con l'operazione Chrysler-Lancia si vogliono fare le nozze coi fichi secchi, inserendo una 300C in un segmento a cui compete solo per le dimensioni, "abbagliando" ( :rolleyes: ) il cliente eventuale col prestigio (ammesso che ce ne sia ancora) del Marchio Lancia.
Ma l'attuale 300C quanto cavolo costa in Italia?
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
beh uno che dice che in america costa 20000 dollari è in malafede o ignora la realtà delle cose, non lo dico io è l'evidenza dei fatti.
La thema dubito venga venduta con un 4 cilindri, credo sarà solo 6 sia a benzina (Pentastar) che diesel (VM). per importare un auto in italia ci sono spese di trasporto, modifiche per adeguarsi ai codici della strada differente e modifiche all'auto per adeguarla ai gusti europei. Comunque anche le BMW in Usa costano meno e sono prodotte a Spartanburg e importate poi in Italia....
Coppini poi sarà competente di Auto ma di America ne capisce sicuramente poco.....

Coppini, in senso analitico, ha detto evidentemente una sciocchezza: forse intendeva i 20k dollari come un generico ordine di grandezza ( leggi: "non costa nemmeno 30k dollari" ).

Il concetto di fondo peró non cambia: Marchionne prende una vettura americana che dalle tue parti è considerata ( correggimi se sbaglio ) grosso modo come noi consideriamo una Mondeo, ( per capirci: non certo a livello di una BMW serie 5 ), poi la porta da noi e la vuole trasformare in un prodotto di lusso, dichiarando che è addirittura concorrente di serie 7 e classe S. E' lì che un Coppini evidentemente casca dalla sedia, anche se i 20k dollari in realtà sono 27k ( facciamo 25 con lo sconto, va ).

diciamo che è sopra le base ma sotto le tedesche e le jap premium (tipo Lexus)
comunque il discorso di Coppini è troppo da salumiere per uno come lui....

Secondo me, BelliCapelli ha centrato il succo del discorso.
Con l'operazione Chrysler-Lancia si vogliono fare le nozze coi fichi secchi, inserendo una 300C in un segmento a cui compete solo per le dimensioni, "abbagliando" ( :rolleyes: ) il cliente eventuale col prestigio (ammesso che ce ne sia ancora) del Marchio Lancia.
Ma l'attuale 300C quanto cavolo costa in Italia?

http://www.chrysler.it/300c/download.html
 
Back
Alto