Gunsite ha scritto:
beh uno che dice che in america costa 20000 dollari è in malafede o ignora la realtà delle cose, non lo dico io è l'evidenza dei fatti.
La thema dubito venga venduta con un 4 cilindri, credo sarà solo 6 sia a benzina (Pentastar) che diesel (VM). per importare un auto in italia ci sono spese di trasporto, modifiche per adeguarsi ai codici della strada differente e modifiche all'auto per adeguarla ai gusti europei. Comunque anche le BMW in Usa costano meno e sono prodotte a Spartanburg e importate poi in Italia....
Coppini poi sarà competente di Auto ma di America ne capisce sicuramente poco.....
Coppini, in senso analitico, ha detto evidentemente una sciocchezza: forse intendeva i 20k dollari come un generico ordine di grandezza ( leggi: "non costa nemmeno 30k dollari" ).
Il concetto di fondo peró non cambia: Marchionne prende una vettura americana che dalle tue parti è considerata ( correggimi se sbaglio ) grosso modo come noi consideriamo una Mondeo, ( per capirci: non certo a livello di una BMW serie 5 ), poi la porta da noi e la vuole trasformare in un prodotto di lusso, dichiarando che è addirittura concorrente di serie 7 e classe S. E' lì che un Coppini evidentemente casca dalla sedia, anche se i 20k dollari in realtà sono 27k ( facciamo 25 con lo sconto, va ).