Ma che è un bronks Detroit?
valvonauta_distratto ha scritto:Ma che è un bronks Detroit?
tu su quale scommeteresti ?MultiJet150 ha scritto:Quando l'operazione di fusione sarà conclusa, vedremo quale delle due parti peserà di più.
tu su quale scommeteresti ?MultiJet150 ha scritto:Quando l'operazione di fusione sarà conclusa, vedremo quale delle due parti peserà di più.
onestamente direi di no , hanno concesso valanghe di rottamazioni, li hanno aiutati sull'orlo del tracollo, gli hanno fatto un prezzo di favore per alfawilderness ha scritto:Sembra una strada già segnata...vedremo...la politica, però, latita di brutto, come ha latitato per anni...
Gunsite ha scritto:il ...gruppo...è ancora li perchè nessun governo, sottolineo, nessun governo lo può lasciar fallire (in itaglia) perchè poi ti trovi coi sindacati e i disoccupati fuori l'uscio....MultiJet150 ha scritto:nazzo68 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Gunsite ha scritto:MultiJet150 ha scritto:moogpsycho ha scritto:nazzo68 ha scritto:Il so ragionamento non fa una piega dal punto di vista industriale;
questa è l'unica cosa che conta e nessun dirigente assennato rimarrebbe a pagare di più qualcosa che può pagare meno, sarebbe contro logica.. ergo è solo questione di tempo
Ragionamento perfetto. In ogni caso, non è che spostando la sede, la FIAT possa lavorare in Italia senza pagare le tasse. La partita I.V.A. comunque continuerà a mantenerla e i bilanci fiscali, dovrà comunque continuare a presentarli.
In ogni caso, indipendentemente da dove si trova la sede, le multinazionali, hanno altri metodi, nessuna esclusa, per spostare un po' di reddito imponibile dove più gli conviene.
lascia perdere, non ci capisci di questioni fiscali......se molte aziende che operano in italia (parlo di aziende Usa) hanno la sede legale in Delawere secondo te è per il clima? e bada bene che sede fiscale significa che manco una segretaria c'è......
Guarda che non c'è bisogno di spostare il quartiere generale per decidere dove pagare le tasse. Basta pilotare i transfer prices, mandare qualche fattura per servizi inesistenti ecc... e magicamente l'imponibile in Italia si abbassa.
Siccome siete prevenuti, nel trasferimento dello HQ di FIAT, ci vedete subito la malafede.
Non è che se FIAT si fonde con Chrysler, magari per certe operazioni di borsa sia in USA e sia fuori dagli states, oppure per ottenere finanziamenti da istituti bancari Americani, ecc.. magari conviene dargli un taglio più internazionale ? No, subito a pensare male ....
Inoltre, nel tuo esempio, hai citato l'esatto contrario, cioè aziende Americane, per ora FIAT è ancora Italiana.
Quando l'operazione di fusione sarà conclusa, vedremo quale delle due parti peserà di più.
Scusa Multi, qui non si tratta di qualche fattura o transfer prices, qui si tratta di dove è la sede legale e lì si applica l'aliquota fiscale.
Se FIAT e Chrysler si fondono, diventano un unico soggetto giuridico con sede in USA e stabilimenti in Italia; al massimo, da noi, pagano le tasse locali (ici e quant'altro), ma la polpa (tasse sul reddito) negli USA.
Per quanto riguarda i finanziamenti, con tutto il rispetto, preferisco essere finanziato da banche italiane che USA...ricordati che senza il sistema bancario italiano (prestito convertendo) FIAT sarebbe bella che fallita 7 anni fa :?
Le banche USA hanno finanziato l'operazione FIAT-Chrysler perchè garantite dal governo americano...
Beh, se è per quello nel 2009, molti sono falliti e molti hanno rischiato il fallimento anche se erano più grossi di FIAT Mentre, il gruppo è ancora li.
In ogni caso, infatti, sede o non sede, comunque le tasse le paghi anche localmente. Il vero problema è che nel nostro paese, il fisco ti spazzola quasi tutto.
trasferire la sede in Usa (che non è la cina o la cambogia) serve perchè si sfruttano gli accordi bilaterali....fai il calcolo di quanto risparmiano poi vedi....oltretutto la sede in Usa già c'è.....in più in una città dove ti lastricano le strade d'oro pur di non farti andare via.....mai stato a Detroit?.......scampia al confronto è un oasi...
franco58pv ha scritto:onestamente direi di no , hanno concesso valanghe di rottamazioni, li hanno aiutati sull'orlo del tracollo, gli hanno fatto un prezzo di favore per alfawilderness ha scritto:Sembra una strada già segnata...vedremo...la politica, però, latita di brutto, come ha latitato per anni...cosa dovevano fare ? obbligarci ad acquistare auto italiane ? magari fatte in polonia ?
![]()
franco58pv ha scritto:tu su quale scommeteresti ?MultiJet150 ha scritto:Quando l'operazione di fusione sarà conclusa, vedremo quale delle due parti peserà di più....di la the united states of america, di qua l'italietta
questa è una vostra pia illusione ! in teoria hai ragione ma in pratica ti invito a far mente locale sul caso parmalat lactalis , sullo strano (non tanto però) comprtamento di sarko in libia, vedi bene che i governi ci mettono il becco eccome sulle aziende nazionali !MultiJet150 ha scritto:l'operazione di fusione sarà conclusa, vedremo quale delle duefranco58pv ha scritto:tu su quale scommeteresti ?MultiJet150 ha scritto:Quando parti peserà di più....di la the united states of america, di qua l'italietta
Guarda che non si sta parlando di STATI ma di assets aziendali.
sui soldi degli altri (leggi contribuenti ) potrei fare valanghe di battutacce sulla fiat e sulla cifra con cui ha "pagato" un bene pubblico e cioè l'alfa, mi astengo per non rinfocolare vecchi discorsi, a me sembra cmq che le 2 aziende francesi abbiano restituito il prestito allo stato , per il resto di rottamazioni tagliate su misure ne hanno fatte parecchie pure per fiat.MultiJet150 ha scritto:franco58pv ha scritto:onestamente direi di no , hanno concesso valanghe di rottamazioni, li hanno aiutati sull'orlo del tracollo, gli hanno fatto un prezzo di favore per alfawilderness ha scritto:Sembra una strada già segnata...vedremo...la politica, però, latita di brutto, come ha latitato per anni...cosa dovevano fare ? obbligarci ad acquistare auto italiane ? magari fatte in polonia ?
![]()
No per carità, continua pure a scegliere quello che vuoi, con i tuoi soldi puoi acquistare quello che preferisci.
Comunque, che dire degli aiuti in Francia solamente per i produttori nazionali ?
franco58pv ha scritto:sui soldi degli altri (leggi contribuenti ) potrei fare valanghe di battutacce sulla fiat e sulla cifra con cui ha "pagato" un bene pubblico e cioè l'alfa, mi astengo per non rinfocolare vecchi discorsi, a me sembra cmq che le 2 aziende francesi abbiano restituito il prestito allo stato , per il resto di rottamazioni tagliate su misure ne hanno fatte parecchie pure per fiat.MultiJet150 ha scritto:franco58pv ha scritto:onestamente direi di no , hanno concesso valanghe di rottamazioni, li hanno aiutati sull'orlo del tracollo, gli hanno fatto un prezzo di favore per alfawilderness ha scritto:Sembra una strada già segnata...vedremo...la politica, però, latita di brutto, come ha latitato per anni...cosa dovevano fare ? obbligarci ad acquistare auto italiane ? magari fatte in polonia ?
![]()
No per carità, continua pure a scegliere quello che vuoi, con i tuoi soldi puoi acquistare quello che preferisci.
Comunque, che dire degli aiuti in Francia solamente per i produttori nazionali ?
Mi pare che da parte del partito fiat sia sgradevole accusare la politca , prima ci dite che marchionne vuole troncare i legami con la politica, benissimo, poi l'accusate di inerzia, scusa ma cosa dovrebbero fare i politici per rilanciare le auto ?
Quotorenexx ha scritto:L'azienda, i profitti, il prodotto e i lavoratori: tutte cose legate tra di loro, ma qual'è la più importante?
Per il manager che prima di tutto deve salvare l'Azienda, e renderla remunerativa, la strada è quella intrapresa da Marchionne.
Con buona pace del "sistema Italia", dei suoi lavoratori, e degli appassionati che sognano l'Alfa che fu (visto che siamo nell'apposito forum).
MultiJet150 ha scritto:franco58pv ha scritto:sui soldi degli altri (leggi contribuenti ) potrei fare valanghe di battutacce sulla fiat e sulla cifra con cui ha "pagato" un bene pubblico e cioè l'alfa, mi astengo per non rinfocolare vecchi discorsi, a me sembra cmq che le 2 aziende francesi abbiano restituito il prestito allo stato , per il resto di rottamazioni tagliate su misure ne hanno fatte parecchie pure per fiat.MultiJet150 ha scritto:franco58pv ha scritto:onestamente direi di no , hanno concesso valanghe di rottamazioni, li hanno aiutati sull'orlo del tracollo, gli hanno fatto un prezzo di favore per alfawilderness ha scritto:Sembra una strada già segnata...vedremo...la politica, però, latita di brutto, come ha latitato per anni...cosa dovevano fare ? obbligarci ad acquistare auto italiane ? magari fatte in polonia ?
![]()
No per carità, continua pure a scegliere quello che vuoi, con i tuoi soldi puoi acquistare quello che preferisci.
Comunque, che dire degli aiuti in Francia solamente per i produttori nazionali ?
Mi pare che da parte del partito fiat sia sgradevole accusare la politca , prima ci dite che marchionne vuole troncare i legami con la politica, benissimo, poi l'accusate di inerzia, scusa ma cosa dovrebbero fare i politici per rilanciare le auto ?
Ti sembra o ne sei sicuro ?? Tante certezze sulla FIAT e poi sugli altri ti sembra ?? :evil: :evil: :evil: :evil:
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa