<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Fiat; 12 marchi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Fiat; 12 marchi

S-edge ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
scusa,ma la crisi quando finira',finira' anche per gli altri.
Quindi,se stai dietro ora,stai dietro anche dopo.Non trovi?.
Poi.alfa,fiat e lancia potevi benissimo raggrupparle sotto un'unico nome di produttore,tanto sfornano le stesse auto con stemmi diversi

Potremmo dire lo stesso di VW, SEAT, Audi, Skoda e Lamborghini.

certo ,ma almeno estericamente differiscono un po'.
Se prendi la bravo ,delta e giuglietta si fa fatica a dire che sono 3 auto di 3 aziende diverse.Idem punto e mito,idem idea e musa.
Una glof poco assomiglia ad una a3
 
156jtd. ha scritto:
Il gruppo fiat è ormai proprietario di 12 Marchi tutti in attività piu innocenti e autobianchi;

Zastava per le low-cost
Fiat per le generaliste
Abarth, AlfaRomeo, Dodge tra le sportive
Lancia, Chrysler per le auto di classe
Jeep, Iveco, Ram tra i suv, pick up e 4x4
Ferrari e Maserati per il Lusso.

Sono convinto che se riuscirà ad uscire da questo periodo di crisi economica a livello mondiale potrà competere con il gruppo Vw per la leadership.
Ovviamente non sarà facile ma voglio essere ottimista.
Chrysler e Jeep le vedo davvero delle valide alternative...stamattina sono salito su un Voyager (modello pre-restyling) ed era davvero comodissimo e ben rifinito...lo stesso vale per Jeep, che ha una gamma 4x4 davvero interessante e che attirerebbe non pochi acquirenti...
 
pittigasabasca ha scritto:
S-edge ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
scusa,ma la crisi quando finira',finira' anche per gli altri.
Quindi,se stai dietro ora,stai dietro anche dopo.Non trovi?.
Poi.alfa,fiat e lancia potevi benissimo raggrupparle sotto un'unico nome di produttore,tanto sfornano le stesse auto con stemmi diversi

Potremmo dire lo stesso di VW, SEAT, Audi, Skoda e Lamborghini.

certo ,ma almeno estericamente differiscono un po'.
Se prendi la bravo ,delta e giuglietta si fa fatica a dire che sono 3 auto di 3 aziende diverse.Idem punto e mito,idem idea e musa.
Una glof poco assomiglia ad una a3

Differiscono un po' ?????????

Ma per favore, hai proprio, oramai, bisogno di 3 paia di occhiali, se c'è un produttore che fotocopia i modelli, questo è proprio il gruppo VW.

Mentre, se ci sono 3 auto FIAT che non si somigliano per niente dal punto di vista Estetico, sono proprio quelle che hai elencato tu. Poi, che sotto il vestito abbiano parti in comune, quello è un discorso che oramai è obbligatorio per tutti,
 
pittigasabasca ha scritto:
S-edge ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
scusa,ma la crisi quando finira',finira' anche per gli altri.
Quindi,se stai dietro ora,stai dietro anche dopo.Non trovi?.
Poi.alfa,fiat e lancia potevi benissimo raggrupparle sotto un'unico nome di produttore,tanto sfornano le stesse auto con stemmi diversi

Potremmo dire lo stesso di VW, SEAT, Audi, Skoda e Lamborghini.

certo ,ma almeno estericamente differiscono un po'.
Se prendi la bravo ,delta e giuglietta si fa fatica a dire che sono 3 auto di 3 aziende diverse.Idem punto e mito,idem idea e musa.
Una glof poco assomiglia ad una a3
-
tra i vari conti spese facci rientrare un paio di occhiali, con le lenti belle forti.
 
pittigasabasca ha scritto:
Se prendi la bravo ,delta e giuglietta si fa fatica a dire che sono 3 auto di 3 aziende diverse

di norma mi fai ghignare, ma quando ti arrampichi sugli specchi a questa maniera mi fai veramente spanciare dalle risate :)

Oggi il leit-motif del buon trollone-multiaccounter è "le auto del gruppo fiat sono tutte uguali". Il prossimoooo! :D
 
pittigasabasca ha scritto:
S-edge ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
scusa,ma la crisi quando finira',finira' anche per gli altri.
Quindi,se stai dietro ora,stai dietro anche dopo.Non trovi?.
Poi.alfa,fiat e lancia potevi benissimo raggrupparle sotto un'unico nome di produttore,tanto sfornano le stesse auto con stemmi diversi

Potremmo dire lo stesso di VW, SEAT, Audi, Skoda e Lamborghini.

certo ,ma almeno estericamente differiscono un po'.
Se prendi la bravo ,delta e giuglietta si fa fatica a dire che sono 3 auto di 3 aziende diverse.Idem punto e mito,idem idea e musa.
Una glof poco assomiglia ad una a3

Per i bruciori di stomaco,si consiglia Maalox in uso abbondante...
 
Kren ha scritto:
kanarino ha scritto:
Kren ha scritto:
Fiat si è salvata dal fallimento grazie a due/tre modelli azzeccatissimi negli ultimi 5 anni....
Questo lo dici tu...
Non è così?
-
è così, ed è un segnale positivo che la crisi sia stata superata (oltrechè con l'incasso della mancata vendita a GM) grazie a modelli che funzionano.
-
ci sarebbe da auspicare che di modelli validi ne facessero anche altri.
-
in primis, auspico una riedizione del modello croma, che tecnicamente è stato un buon lavoro, purtroppo andato sprecato dalla linea non accattivante, ovvero prendere un telaio più che dignitoso e metterci sopra una piattaforma esistente: risultato auto di buona qualità (aspetti marginali da migliorare a parte, ma direi che il risultato c'è tutto) ad un prezzo più che equilibrato.
-
un altro esempio di questo modo di un'auto è la superb: telaio grande già esistente e piattaforma delle medie: totale un'auto molto più che dignitosa a prezzi concorrenziali.
-
speriamo che dalle parole (tante), si veda qualche fatto
 
tvrgb ha scritto:
Kren ha scritto:
kanarino ha scritto:
Kren ha scritto:
Fiat si è salvata dal fallimento grazie a due/tre modelli azzeccatissimi negli ultimi 5 anni....
Questo lo dici tu...
Non è così?
-
è così, ed è un segnale positivo che la crisi sia stata superata (oltrechè con l'incasso della mancata vendita a GM) grazie a modelli che funzionano.
-
ci sarebbe da auspicare che di modelli validi ne facessero anche altri.
-
in primis, auspico una riedizione del modello croma, che tecnicamente è stato un buon lavoro, purtroppo andato sprecato dalla linea non accattivante, ovvero prendere un telaio più che dignitoso e metterci sopra una piattaforma esistente: risultato auto di buona qualità (aspetti marginali da migliorare a parte, ma direi che il risultato c'è tutto) ad un prezzo più che equilibrato.
-
un altro esempio di questo modo di un'auto è la superb: telaio grande già esistente e piattaforma delle medie: totale un'auto molto più che dignitosa a prezzi concorrenziali.
-
speriamo che dalle parole (tante), si veda qualche fatto
Sono d'accordo con te.
Fiat non può permettersi di sbagliare modelli in questo momento a causa di una marea di errori commessi nel passato (non da questa dirigenza).
 
Kren ha scritto:
Sono 3:
1) Panda;
2) GPunto;
3) 500.
Se li avessero sbagliati ora Fiat non ci sarebbe più. IMHO
Mi dispiace ma non sono d'accordo...se dobbiamo guaradare il passato io ci metterei in quella lista anche la 600 (che è stato sempre un successo) la Punto II e III serie (e i dati di vendita lo dimostrano ancora)...e oltre alla 500 (da te citata) anche la Bravo e la Punto Evo dimostrano i progressi fatti da Fiat...
 
pittigasabasca ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il gruppo fiat è ormai proprietario di 12 Marchi tutti in attività piu innocenti e autobianchi;

Zastava per le low-cost
Fiat per le generaliste
Abarth, AlfaRomeo, Dodge tra le sportive
Lancia, Chrysler per le auto di classe
Jeep, Iveco, Ram tra i suv, pick up e 4x4
Ferrari e Maserati per il Lusso.

Sono convinto che se riuscirà ad uscire da questo periodo di crisi economica a livello mondiale potrà competere con il gruppo Vw per la leadership.
Ovviamente non sarà facile ma voglio essere ottimista.

scusa,ma la crisi quando finira',finira' anche per gli altri.
Quindi,se stai dietro ora,stai dietro anche dopo.Non trovi?.
Poi.alfa,fiat e lancia potevi benissimo raggrupparle sotto un'unico nome di produttore,tanto sfornano le stesse auto con stemmi diversi

Chissà come mai questo vale per Fiat e non per tutte le fotocopie VW, seat, audi, skoda, e chi più ne ha più ne metta. :twisted:

Inoltre, la crisi ha comunque ridotto e di molto gli utili dei tuoi Leoni tedeschi che usciranno dalla crisi un po' sdentati. :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Kren ha scritto:
Sono 3:
1) Panda;
2) GPunto;
3) 500.
Se li avessero sbagliati ora Fiat non ci sarebbe più. IMHO
Mi dispiace ma non sono d'accordo...se dobbiamo guaradare il passato io ci metterei in quella lista anche la 600 (che è stato sempre un successo) la Punto II e III serie (e i dati di vendita lo dimostrano ancora)...e oltre alla 500 (da te citata) anche la Bravo e la Punto Evo dimostrano i progressi fatti da Fiat...
Sui progressi di fiat non discuto, così come non discuto sul successo della I serie di punto (ne ho una tuttora, pur con qualche acciacco dovuto all'età ed ai Km sul groppone :D ).
Però con questi 3 modelli ha potuto preservare prima e riconquistare dopo quote di mercato nonostante un bilancio spaventosamente passivo.
Quello che ancora non va è che non si riesca a conquistare quote di mercato anche con Lancia e Alfa.
 
Back
Alto