<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GROSSA BUCA IN SS434 - LEGNAGO - STAMATTINA INCIDENTE | Il Forum di Quattroruote

GROSSA BUCA IN SS434 - LEGNAGO - STAMATTINA INCIDENTE

Ieri sera ho avuto una brutta esperienza con l'Octavia RS:
tornavo dal lavoro verso le 18 e all'altezza dello svincolo Cerea-Angiari (vicino a Legnago, VR) in direzione Verona, entro in una grossa buca. Sento subito un grosso scossone e poco dopo noto altre 4 o 5 auto ferme con la ruota a terra e/o il cerchione danneggiato. Sentivo che quacosa "non andava più come prima" perchè notavo forti vibrazioni dal volante e dal sedile. Quindi mi fermo anch'io per valutare il danno, metto il giubbotto giallo, le 4 frecce, il triangolo ed esco dall'auto. Con stupore noto che le mie gomme sembrano tutte ok (ovvio che sicuramente avrò 1 o 2 cerchi ovalizzati, più convergenza ed equilibratura da fare). Comunque decido di telefonare al 113 ed aiutare gli altri compagni di sventura (scambiandoci anche nome cognome e telefono). I carabinieri mi dicono che sono già stati avvisati da altre persone ed hanno già provveduto ad informare la Stradale e l'ANAS. Nel frattempo altre auto sono rimaste vittima della buca e si fermano anch'esse. Dopo quasi 1 ora arriva la prima pattuglia e restano un sacco di tempo sulla buca incriminata (pensavo addirittura che avessero provveduto a farla chiudere), mentre noi automobilisti siamo rimasti sotto la pioggia torrenziale con temperatura inferiore ai 3°C e vento molto forte. Solo verso le 20:00 riesco a fornire i miei documenti ad una seconda pattuglia, la quale mi dice di rivolgermi al mio assicuratore dicendo che è intervenuta la Stradale di Verona.

Bene, stamattina, andando al lavoro, ho notato che nello stesso punto c'era un incidente, con tanto di ambulanza e coda chilometrica.

Molto probabilmente questa vicenda finirà sui giornali. Tenete d'occhio www.larena.it e www.veronasera.it

Giò, a tuo parere quanta speranza avrò di vedermi riconosciuti interamente 2 nuovi cerchi in lega e il lavoro di convergenza/equilibratura?

Hai consigli da darmi?

Grazie!
 
Ciao Paolo,
davvero che brutta esperienza, e conoscendo la strada in questione, purtroppo non mi meraviglio più di niente.

Tra l'altro buona parte della tua storia mi sembra un film già visto in prima persona, solo che spero che per te si concluda meglio, visto che la buca è di competenza dell'ANAS (mentre nel mio caso, la famosa tavola di legno travolta in autostrada non era di competenza di nessuno).

Aspettiamo commenti da chi ne sa più di me. Intanto ti mando tutta la mia piena solidarietà!!!
 
paolo79CZ ha scritto:
Ieri sera ho avuto una brutta esperienza con l'Octavia RS:
tornavo dal lavoro verso le 18 e all'altezza dello svincolo Cerea-Angiari (vicino a Legnago, VR) in direzione Verona, entro in una grossa buca. Sento subito un grosso scossone e poco dopo noto altre 4 o 5 auto ferme con la ruota a terra e/o il cerchione danneggiato. Sentivo che quacosa "non andava più come prima" perchè notavo forti vibrazioni dal volante e dal sedile. Quindi mi fermo anch'io per valutare il danno, metto il giubbotto giallo, le 4 frecce, il triangolo ed esco dall'auto. Con stupore noto che le mie gomme sembrano tutte ok (ovvio che sicuramente avrò 1 o 2 cerchi ovalizzati, più convergenza ed equilibratura da fare). Comunque decido di telefonare al 113 ed aiutare gli altri compagni di sventura (scambiandoci anche nome cognome e telefono). I carabinieri mi dicono che sono già stati avvisati da altre persone ed hanno già provveduto ad informare la Stradale e l'ANAS. Nel frattempo altre auto sono rimaste vittima della buca e si fermano anch'esse. Dopo quasi 1 ora arriva la prima pattuglia e restano un sacco di tempo sulla buca incriminata (pensavo addirittura che avessero provveduto a farla chiudere), mentre noi automobilisti siamo rimasti sotto la pioggia torrenziale con temperatura inferiore ai 3°C e vento molto forte. Solo verso le 20:00 riesco a fornire i miei documenti ad una seconda pattuglia, la quale mi dice di rivolgermi al mio assicuratore dicendo che è intervenuta la Stradale di Verona.

Bene, stamattina, andando al lavoro, ho notato che nello stesso punto c'era un incidente, con tanto di ambulanza e coda chilometrica.

Molto probabilmente questa vicenda finirà sui giornali. Tenete d'occhio www.larena.it e www.veronasera.it

Giò, a tuo parere quanta speranza avrò di vedermi riconosciuti interamente 2 nuovi cerchi in lega e il lavoro di convergenza/equilibratura?

Hai consigli da darmi?

Grazie!

Gran brutto fattaccio.... Penso abbiate tutti gli estremi per ottenere un risarcimento, ma è d'uopo una consulta assicurativa..

Solidarietà.. :thumbup:

@ GIOGOTTI.... Facci sapere, grazie... ;)
 
Cavoli! :shock: Stiamo sempre peggio nella condizione delle nostre strade! :? (...e vedo che neanche voi al Nord state meglio! :( )

Ciao 8)
 
ecco qui la prima notizia:

http://www.veronasera.it/cronaca/verona-vento-forte-piogge-nevicate-tilt-traffico-autostrada-chiusure-rallentamenti-6-febbraio-2015.html

sembra che stamattina, successo anche l'incidente, abbiano deciso di chiudere quel tratto di strada.

Mi domando.... Ma era davvero necessario che si facesse male qualcuno per chiudere la SS434 in quel punto? Non erano sufficienti le N auto che sono finite in quella buca ieri pomeriggio/sera, come la mia? In Italia funziona sempre così!
 
Nama68 ha scritto:
Cavoli! :shock: Stiamo sempre peggio nella condizione delle nostre strade! :? (...e vedo che neanche voi al Nord state meglio! :( )

Ciao 8)

La SS434 teoricamente è dell'ANAS. In pratica, quando si tratta di stabilire a chi spettano i proventi delle multe, chissà perchè c'entrano anche i comuni, mentre quando si tratta di manutenzione ... beh allora è dell'ANAS (quindi statale). Evviva l'Italia!
 
altra notizia:

http://www.larena.it/stories/397_basso_veronese/1046125_transpolesana_traffico_in_tilt_troppe_buche_auto_ko/
 
Abbiamo le strade degne di un paese del 3° mondo!!! Vergogna, con tutte le tasse che ci fanno pagare!!!!

paolo79CZ mi dispiace molto per il danno subito dalla tua RS, ritengo però che ci siano buone possiblità di essere risarcito da momento che cè stato l'intervento della Polizia che ha accertato il disseto della strada.

Tienici informati. Buona giornata :thumbup: :thumbup:
 
prenditi pure i giornali e tieniteli da parte.
ulteriore certificazione del problema.

Ormai anche il Nord è in totale disfacimento.
Qui da noi la provincia non ha nemmeno i soldi per appaltare lo sgombero della neve dalle strade.

Capito perché ci hanno obbligato da qualche anno alle gomme invernali? Ora possono permettersi di non pulire le strade.
 
Ho letto i commenti relativi alla notizia. Vuoi vedere che già da domani ci saranno tantiagguati con mulanova per eventuali rimborsi , chiaramente il limite di velocità sarà abbassato ulteriormente .....uno schifo.
 
FAUST50 ha scritto:
Ho letto i commenti relativi alla notizia. Vuoi vedere che già da domani ci saranno tantiagguati con mulanova per eventuali rimborsi , chiaramente il limite di velocità sarà abbassato ulteriormente .....uno schifo.

A volte certi limiti assurdi andrebbero rispettai da TUTTI col risultato di bloccare le strade invece di pagare multe e danni di tasca propria.

Già visti i 30 :!: su statali di accesso a Milano per asfalto gruviera.

Invece sulle tangenziali furono costretti a togliere il limite di 50 ai TIR perché loro per una settimana lo rispettarono. Tutti in coda uno dietro l'altro impedendo di fatto immissione ed uscita. Un bordello immane.

Alzarono a 70 (non che adesso sia proprio rispettato neh)!
 
gbortolo ha scritto:
prenditi pure i giornali e tieniteli da parte.
ulteriore certificazione del problema.

Ormai anche il Nord è in totale disfacimento.
Qui da noi la provincia non ha nemmeno i soldi per appaltare lo sgombero della neve dalle strade.

Capito perché ci hanno obbligato da qualche anno alle gomme invernali? Ora possono permettersi di non pulire le strade.

...dai, diciamo che l'hanno fatto anche per dare un po' di respiro (e quindi prendere un po' di voti alle elezioni) alla categoria dei gommisti.

Scommetto che sulla stessa falsariga approveranno una legge secondo cui dopo 4 anni ti fanno buttare le gomme, anche se il battistrada è abbondante. Con relative bocciature alle rivisioni e sanzioni varie.... e ce lo faranno passare come un incremento della sicurezza per tutti!

Questo genere di articoli sono un primo passo:

http://www.alvolante.it/news/gomme-invernali-test-sulla-neve-assogomma-339142
 
questa mattina sono andato a recuperare la moglie del mio titolare in transpolesana, all'altezza di S. Bellino... 1 gomma e 1 cerchio caput...

scandaloso veder rattoppare i crateri sul posto con un po' di catrame...

dovrebbero rifarla dal fondo, secondo me è il fondo inadatto!

solidarietà e in bocca al lupo!
 
Back
Alto