<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Green car of the year 2013 | Il Forum di Quattroruote

Green car of the year 2013

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/green-car-of-the-year-2013-scelte-le-cinque-finaliste?comeFrom=forum_QRT

Altro premio inutile...cosa serve? A far vedere che il mondo e' verde,poi il mercato e' dominato dai turbodiesel.... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/green-car-of-the-year-2013-scelte-le-cinque-finaliste?comeFrom=forum_QRT

Altro premio inutile...cosa serve? A far vedere che il mondo e' verde,poi il mercato e' dominato dai turbodiesel.... :rolleyes:

Il mercato è dominato dai turbodiesel esclusivamente in Europa, quindi ciò a poco a che vedere con Green Car Magazine che è americana (paese dove la diffusione dei turbodiesel è praticamente nulla, tanto che nei listini di molti costruttori, anche europei, non esistono neanche).
Inoltre alcune delle auto finaliste hanno una tradizionale motorizzazione endotermica a benzina, ma con accorgimenti per ridurre consumi ed emissioni: non mi pare che sia calato fuori dalla realtà. Consideriamo che anche le ibride sono molto più diffuse in USA, almeno in certi stati.

A cosa serve un premio? Penso prima di tutto a far parlare di un tema, a creare pubblicità (nel senso pieno del termine, non strettamente commerciale) e relazioni.

Infatti tu hai aperto un thread in proposito, ora siamo a discuterne ed io ho scoperto la testata che lo organizza ed il suo sito internet, oltre ad alcune caratteristiche delle vetture in oggetto...direi che l'obiettivo è raggiunto, anche senza entrare eventualmente nel merito delle scelte del jury che, come per ogni premio, possono dipendere da moltissimi fattori anche, tra virgolette, "politici".
 
lodevole ma mi sorge il dubbio che sia la solita foglia di fico...
é pur vero che l'Europa ha una forte componente di td, a ben vedere, visto la maggiore efficenza. Tolto questo, gli USA vanno verso una politica di riduzione delle cilindrate per linquinamento.
Quindi, tutto giusto?
Ed invece no.
Perchè le nuove vetture a basse emissioni o ibride, stanno compensando la "linea" che comprende anche auto molto inquinanti. Un esempio gli USA dove i pickup bevitori (ampia fetta di mercato) rimarranno intatti. E quindi, facciamo le elettriche...

Non mi sembra una politica coerente.
Se ti rendid conto che inquini oltre misura, intervieni su tutta la gamma.
Sta storia del downsizing non mi convince affatto.
Molto meglio lo stop&start.

E se vogliamo dirla tutta, facciamo sti test di consumo ed emissioni in modo serio, cosi sono una presa in giro, che, a guardar bene, serve proprio a rimanere nei limiti e non pagare multe.
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/green-car-of-the-year-2013-scelte-le-cinque-finaliste?comeFrom=forum_QRT

Altro premio inutile...cosa serve? A far vedere che il mondo e' verde,poi il mercato e' dominato dai turbodiesel.... :rolleyes:

dalla loro i td hanno minor emissioni di anidride carbonica rispetto ad un benzina! Il problema purtroppo resta il particolato che da quello che ho capito con Euro5 e Euro 6 viene emesso in quantità ormai molto ridotte!

Quindi non saprei ora come ora se sia più inquinante un Otto o un Diesel?!
 
mac128bit ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io voto per questa :D

hai notizie della cugina Martina Astoni ?
Anche lei in verde non sta malaccio :D

Dopo le do un colpo di telefono! Scherzi a parte, le Aston Martin non mi hanno mai entusiasmato, l'unica che mi piace, e parecchio, è quella "tarocca", la V8 Vantage. Le altre non mi dicono niente.
 
EdoMC ha scritto:
mac128bit ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io voto per questa :D

hai notizie della cugina Martina Astoni ?
Anche lei in verde non sta malaccio :D

Dopo le do un colpo di telefono! Scherzi a parte, le Aston Martin non mi hanno mai entusiasmato, l'unica che mi piace, e parecchio, è quella "tarocca", la V8 Vantage. Le altre non mi dicono niente.

L'unico che se ne lamentò in mia presenza fu un certo Moss, di nome Stirling :shock: .
Un amabile vecchietto, che mi disse "si ma non le fanno come prima"...poi andò in circuito :D sai, essendo anche parte del board della BRDC non mi sembrò carino contraddirlo... :D
 
Jambana ha scritto:
A cosa serve un premio? Penso prima di tutto a far parlare di un tema, a creare pubblicità (nel senso pieno del termine, non strettamente commerciale) e relazioni.

Infatti tu hai aperto un thread in proposito, ora siamo a discuterne ed io ho scoperto la testata che lo organizza ed il suo sito internet, oltre ad alcune caratteristiche delle vetture in oggetto...direi che l'obiettivo è raggiunto, anche senza entrare eventualmente nel merito delle scelte del jury che, come per ogni premio, possono dipendere da moltissimi fattori anche, tra virgolette, "politici".

Risposta saggia,e' assolutamente vero.....tolto il fattore pubblicita' ,nonmvedo altra utilita' specialmente in un mercato td dipendente come l'italiano... ;)
 
Back
Alto