<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Green Car of the Year 2012 :elettrico? Ibrido? A METANO,!!! | Il Forum di Quattroruote

Green Car of the Year 2012 :elettrico? Ibrido? A METANO,!!!

http://motori.corriere.it/motori/tecnologia/11_novembre_25/green-car-year-2011_f4df5ffc-1739-11e1-8448-ba9de42f6fce.shtml

L'articolo parla chiaro

Civic a metano batte

Passat tdi
Prius
Ford e mitsubishi elettriche

L'alba di una nuova era dove l,industria della produzione di impianti a metano italiana è all'avanguardia? Che sia un business sul quale finalmente investire?
 
Negli Stati Uniti se ne stanno rendendo conto e forse non è un caso se la Honda Civic a metano ha vinto il prestigioso «Green Car of the Year 2012», perché è l?unica macchina a gas naturale destinata ai privati assemblata direttamente da un casa automobilistica in Usa, perché utilizza un combustibile pulito, di cui gli Usa sono ricchi, che costa circa il 30% in meno rispetto alla benzina.

Credo che la chiave di lettura sia nella frase evidenziata....
 
a_gricolo ha scritto:
Negli Stati Uniti se ne stanno rendendo conto e forse non è un caso se la Honda Civic a metano ha vinto il prestigioso «Green Car of the Year 2012», perché è l?unica macchina a gas naturale destinata ai privati assemblata direttamente da un casa automobilistica in Usa, perché utilizza un combustibile pulito, di cui gli Usa sono ricchi, che costa circa il 30% in meno rispetto alla benzina.

Credo che la chiave di lettura sia nella frase evidenziata....

Mmmm, non credo e sai perche'? Al ritmo attuale di estrazione la vita media delle riserve di gas naturale statunitense e' di circa 10 anni. Pensa se si mettessero ad utilizzare di piu' il metano per auto, la vita delle riserve si dimezzerebbe.
 
stone1958 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Negli Stati Uniti se ne stanno rendendo conto e forse non è un caso se la Honda Civic a metano ha vinto il prestigioso «Green Car of the Year 2012», perché è l?unica macchina a gas naturale destinata ai privati assemblata direttamente da un casa automobilistica in Usa, perché utilizza un combustibile pulito, di cui gli Usa sono ricchi, che costa circa il 30% in meno rispetto alla benzina.

Credo che la chiave di lettura sia nella frase evidenziata....

Mmmm, non credo e sai perche'? Al ritmo attuale di estrazione la vita media delle riserve di gas naturale statunitense e' di circa 10 anni. Pensa se si mettessero ad utilizzare di piu' il metano per auto, la vita delle riserve si dimezzerebbe.

Non so, non sono andato ad approfondire. Basandomi solo sull'affermazione che ho evidenziato ne ho ricavato questa impressione.
 
a_gricolo ha scritto:
stone1958 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Negli Stati Uniti se ne stanno rendendo conto e forse non è un caso se la Honda Civic a metano ha vinto il prestigioso «Green Car of the Year 2012», perché è l?unica macchina a gas naturale destinata ai privati assemblata direttamente da un casa automobilistica in Usa, perché utilizza un combustibile pulito, di cui gli Usa sono ricchi, che costa circa il 30% in meno rispetto alla benzina.

Credo che la chiave di lettura sia nella frase evidenziata....

Mmmm, non credo e sai perche'? Al ritmo attuale di estrazione la vita media delle riserve di gas naturale statunitense e' di circa 10 anni. Pensa se si mettessero ad utilizzare di piu' il metano per auto, la vita delle riserve si dimezzerebbe.

Non so, non sono andato ad approfondire. Basandomi solo sull'affermazione che ho evidenziato ne ho ricavato questa impressione.

Io parlo per quello che riguarda l'aspetto estrattivo ( che poi e' il mio lavoro, anche se non nel gas naturale). Sai che gli Stati Uniti, come molti altri paesi, sono ricchi di quello che viene definito "Shale Gas", cioe' il gas naturale estratto dalle rocce scistose, pero' in molte parte del mondo hanno stoppato questo tipo di estrazione perche' comporta parecchi effetti collaterali (inquinamento delle falde acquifere, residui chimici sui terreni, pericolo terremoti, ecc.). Se considerassimo le riserve di shale gas allora potremmo anche considerare il gas naturale una futura fonte di energia ma ci sono ancora troppi dubbi.
Ciao
 
Articolo ha scritto:
Attualmente con la spesa di 26 dollari si può guidare per circa 400 km, un?autonomia più che doppia rispetto a quella assicurata da una vettura elettrica.

Con $26 in USA si compra 29 litri di benzina: con 29 litri io percorro 640 km.

Il metano in USA deve essere veramente caro, se penso che un amico con la Civic IMA convertita a metano, fa 400 km con 9? di metano....
 
a_gricolo ha scritto:
Negli Stati Uniti se ne stanno rendendo conto e forse non è un caso se la Honda Civic a metano ha vinto il prestigioso «Green Car of the Year 2012», perché è l?unica macchina a gas naturale destinata ai privati assemblata direttamente da un casa automobilistica in Usa, perché utilizza un combustibile pulito, di cui gli Usa sono ricchi, che costa circa il 30% in meno rispetto alla benzina.

Credo che la chiave di lettura sia nella frase evidenziata....

la nuova lobby del metano? potrebbe essere! chissà quanti sono i distributori.. :D
 
3x2 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Negli Stati Uniti se ne stanno rendendo conto e forse non è un caso se la Honda Civic a metano ha vinto il prestigioso «Green Car of the Year 2012», perché è l?unica macchina a gas naturale destinata ai privati assemblata direttamente da un casa automobilistica in Usa, perché utilizza un combustibile pulito, di cui gli Usa sono ricchi, che costa circa il 30% in meno rispetto alla benzina.

Credo che la chiave di lettura sia nella frase evidenziata....

la nuova lobby del metano? potrebbe essere! chissà quanti sono i distributori.. :D

A parte scherzi, per lo "shale gas" esiste gia' la lobby.
 
Comunque, sinceramente mi pare un po' una vaccata..... Di per sè il metano è comunque un combustibile impiegato in un motore che ha un rendimento del 25%, a meno di ottimizzazioni particolari. L'ibrido dovrebbe consentire un rendimento migliore, tra ciclo di funzionamento ottimizzato e recupero dell'energia in frenata. Mah....
 
credo sia stata premiata la novità (come specifica l'articolo ) nel fornire un'altra alternativa ail combustibile petrolio per un uso privato. visti i risultati , i 16 con l'equivalente di un litro di benzina viaggiando a metano sono pessimi. ci sono auto europeee trasformate a metano che hanno rese superiori.. come detto la lobby ha lanciato la sfida... domani toyota potrebbe proporre il suio ibrido a metano.. mai dire mai.

edit come non detto ci han già pensato gli svizzeri

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=200

L'unica attrezzatura eliminata rispetto allaversione standard della Prius è stata la ruota di scorta, sostituita da un kit di gonfiaggio, il peso addizionale delle bombole e del resto del kit installato è complessivamente di circa 60 kg. Ognuna delle due bombole ha una capienza di circa 4,5 kg di metano compresso per un totale di 9 kg ed una autonomia compresa tra 250 e 300 km, utilizzando anche la benzina l'autonomia complessiva della vettura sale a 1300 km circa.
 
3x2 ha scritto:
edit come non detto ci han già pensato gli svizzeri

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=200

Inserito Monday 30 January 2006 :rolleyes:

Cmq ho un forumista che ha messo il metano sulla Civic ibrida: con 9? arriva a far 400 km.
 
a_gricolo ha scritto:
Comunque, sinceramente mi pare un po' una vaccata..... Di per sè il metano è comunque un combustibile impiegato in un motore che ha un rendimento del 25%, a meno di ottimizzazioni particolari. L'ibrido dovrebbe consentire un rendimento migliore, tra ciclo di funzionamento ottimizzato e recupero dell'energia in frenata. Mah....

Non è corretto contrapporre ibrido a metano.

Il metano potrebbe sostituire la benzina in motori ad accensione comandata con un rendimento potenziale leggermente migliore, a causa dell'NO più elevato rispetto alla benzina, che potrebbe consentire rapporti di compressione più elevati.

Questo indipendentemente dal fatto che poi il motore in questione sia accoppiato ad una trasmissione tradizionale o ad un sistema ibrido.

Nulla vieta metano+ibrido.
 
renatom ha scritto:
Non è corretto contrapporre ibrido a metano.

Non stavo contrapponendo, infatti. Mi riferivo alle soluzioni attualmente presenti sul mercato che prevedono motori a metano su base benzina e ibridi a benzina (ora anche diesel). Che poi si possa tranquillamente far andare un ibrido a metano o ottimizzare un motore a ciclo Otto per il solo funzionamento a metano o ancora far andare un diesel a dual fuel col metano lo so anch'io. Come ripeto, facevo una considerazione su soluzioni attualmente a listino.
 
esatto! ipotizzare un ibrido su base prius con alimentazione a metano è interessante. si valutava con amici il discorso del passare all'elettrico con la cella a combustibile che trasforma la benzina in energia... immaginiamo cosa comporterebbe tale rivoluzione a livello industriale produttivo e di occupazione..
è socialmente inaccettabile per i costi che ne deriverebbero.. in questo caso la politica fa la diffeenza.. come non dargli ragione...
 
Back
Alto