economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Faccio le mie considerazioni da non esperto di economia, tanto, adesso, parlano tutti.
Se è un taglio consistente del debito, IMHO, si può anche fare, ma lor devono fare quello che serve per non ritrovarci nelle stesse condizioni tra qualche tempo.
Mi pare talmente ovvio che forse non è nemmeno vero...
Però, sostanzialmente, ognuno dei "contendenti" nega una delle due cose:
- i tedeschi, in particolare, negano un ulteriore taglio del debito
- i greci voglio continuare a fare il cavolo che gli pare a spese degli altri
IMHO, la posizione vera di Schauble e company è che si sono rotti le balle e vogliono che la Grecia esca.
Guarda che la popolazione Greca di "compitini a casa" ne ha fatti parecchi, più di quella italiana, basta vedere ad esempio sugli statali il deciso taglio di stipendio e di organico.
Perchè la perfida troika invece non chiede di fare i compitini sulla corruzione e sulle ruberie imponendo ad esempio tipo un politometro e relativo sequestro di beni con sanzione pari al maltolto. Forse perchè sono proprio questi i favorevoli a QUESTO tipo di euro, dove a pagare sono tutti e a magnare pochi?
Qualcuno mi sa dire, ad esempio, cosa significa oggi quel -9% di MPS?
Nella risposta stanno tutte le risposte. Meditate.
non è che intesa e ucg abbiano fatto meglio siamo -6%.... mps ha una situazione patrimoniale molto piu' critica è chiaro che risente di piu'
quanto alla grecia aveva iniziato i compiti ..difatti il pil a fine 2014 aveva girato in positivo....poi si è scelto di tornare indietro e sono andati al disastro
non lo dico io ma il famoso report del FMI (quello che varufakis ha tirato in ballo per giustificare l'haircut)
e aggiungo
hanno spesa militare al 4% del pil (3 volte noi)
hanno un art in costituzione che esenta gli armatori a pagare tasse
hanno fatto la riforma delle pensioni nel2010 ma va a regime nel 2025 (a noi il giorno dopo )
hanno esenzioni e sconti di tasse per le isole e i contadini
sono tutte cose che devono mettere a posto exit o non exit...che una famiglia che spende di piu' delle entrate nn sta in piedi
a questo punto farei un referendum da noi: volete continuare a pagare x la grecia?