<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Great Wall Voleex | Il Forum di Quattroruote

Great Wall Voleex

L'ho vista un paio di volte di sfuggita e mi ha ricordato qualcosa di noto.

Ieri ho cercato sul sito della casa è ho capito che questa Voleex è basata sulla precedente generazione di Toyota Yaris.

Ma, secondo voi, questa vettura è valida? Affidabile come l'originale?
 
Maxetto883 ha scritto:
L'ho vista un paio di volte di sfuggita e mi ha ricordato qualcosa di noto.

Ieri ho cercato sul sito della casa è ho capito che questa Voleex è basata sulla precedente generazione di Toyota Yaris.

Ma, secondo voi, questa vettura è valida? Affidabile come l'originale?

In casa abbiamo avuto, per un paio di anni, una great will hover5, 2.4 gpl. Auto piena di problemi. Presa giusto perché i soldi erano pochi e mia moglie voleva un fuoristrada per caricare i cani ed andare in montagna.insomma da battaglia. Ma anche con il minimo compito che le si richiedeva, meglio un land cruiser del 1985 al confronto. Le great wall sono il tipico prodotto cinese. Usano l'apparenza di qualcosa di affermato ma sotto le componenti sono infime.non credo proprio che aldilà della carrozzeria, la componentistica sia toyota.
 
Maxetto883 ha scritto:
L'ho vista un paio di volte di sfuggita e mi ha ricordato qualcosa di noto.

Ieri ho cercato sul sito della casa è ho capito che questa Voleex è basata sulla precedente generazione di Toyota Yaris.

Ma, secondo voi, questa vettura è valida? Affidabile come l'originale?
non mi risulta che la toyota abbia venduto il rpogetto della yaris 2 alla great wall.

dovrebbe essere semplicemente una copia cinese, probabilmente riprodotta smontando l'originale e producendo pezzi simili.

hai qualche notizia in merito?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
L'ho vista un paio di volte di sfuggita e mi ha ricordato qualcosa di noto.

Ieri ho cercato sul sito della casa è ho capito che questa Voleex è basata sulla precedente generazione di Toyota Yaris.

Ma, secondo voi, questa vettura è valida? Affidabile come l'originale?
non mi risulta che la toyota abbia venduto il rpogetto della yaris 2 alla great wall.

dovrebbe essere semplicemente una copia cinese, probabilmente riprodotta smontando l'originale e producendo pezzi simili.

hai qualche notizia in merito?
No, non ho nessuna notizia.
Ho notato l'estrema somiglianza con la Yaris, ma trattandosi di cinesi può essere benissimo come dici.
 
Intendi queste... :?: :?:

Attached files /attachments/1901512=41884-great-wall_voleex-c20r_819.jpg /attachments/1901512=41885-yaris.jpg
 
Quella di sotto è la Great Wall Voleex ma la Yaris di sopra è la terza generazione ante restyling.
Quella da cui hanno preso ispirazione i cinesi è la seconda generazione.
 
La Great Wall Voleex è una copia della Toyota Yaris 5 porte seconda serie (quella del 2005), il giro porta è esattamente identico. Non si tratta di una derivazione perché, come ha scritto NewSuper5, Great Wall non ha mai acquistato i diritti di produzione di quella Yaris. L'unica derivata della Yaris legalmente riconosciuta è la Daihatsu Charade.
Ad ogni modo, la Voleex è una cinesata nel senso più profondo (e più dispregiativo) del termine. Per fare un esempio, tutti i pannelli di isolamento termico installati in fabbrica nel vano motore e attorno al catalizzatore sono nientemeno che di amianto, da molti anni vietato in tutta Europa. Pare che in Cina la notizia non fosse arrivata e quindi i poveri Concessionari delle Great Wall prima della consegna hanno dovuto smontare le auto, sostituire i pannelli, smaltire l'amianto (pratica costosissima) e infine consegnare l'auto al cliente. Sembrerebbe che, nonostante l'importatore si sia fatto carico di una parte di queste spese, su ogni Voleex il Concessionario ci perda diverse centinaia di euro.

Saluti
 
esteticamente è pure bellina ma ne ho vista solo una, ho visto anche una Martin Motors copia della prima Smart fatta quasi a fuoristrada con tanto di ruota di scorta sul portellone.....INGUARDABILE!!!
 
fabiologgia ha scritto:
La Great Wall Voleex è una copia della Toyota Yaris 5 porte seconda serie (quella del 2005), il giro porta è esattamente identico. Non si tratta di una derivazione perché, come ha scritto NewSuper5, Great Wall non ha mai acquistato i diritti di produzione di quella Yaris. L'unica derivata della Yaris legalmente riconosciuta è la Daihatsu Charade.
Ad ogni modo, la Voleex è una cinesata nel senso più profondo (e più dispregiativo) del termine. Per fare un esempio, tutti i pannelli di isolamento termico installati in fabbrica nel vano motore e attorno al catalizzatore sono nientemeno che di amianto, da molti anni vietato in tutta Europa. Pare che in Cina la notizia non fosse arrivata e quindi i poveri Concessionari delle Great Wall prima della consegna hanno dovuto smontare le auto, sostituire i pannelli, smaltire l'amianto (pratica costosissima) e infine consegnare l'auto al cliente. Sembrerebbe che, nonostante l'importatore si sia fatto carico di una parte di queste spese, su ogni Voleex il Concessionario ci perda diverse centinaia di euro.

Saluti
Accidenti!!!
Io un paio le ho incrociate, ma credo che non se ne vedranno troppe in giro.
Ma dico con tutte le joint venture coi costruttori europei i cinesi non sapevano che l'amianto è stato bandito in Europa? :shock:
 
ottovalvole ha scritto:
esteticamente è pure bellina ma ne ho vista solo una, ho visto anche una Martin Motors copia della prima Smart fatta quasi a fuoristrada con tanto di ruota di scorta sul portellone.....INGUARDABILE!!!

Se non ricordo male furono costretti a metterla, la ruota stile fuoristrada,per differenziarla dalla Smart e sfuggire alle accuse di plagio...

Maxetto883 ha scritto:
Accidenti!!!
Io un paio le ho incrociate, ma credo che non se ne vedranno troppe in giro.
Ma dico con tutte le joint venture coi costruttori europei i cinesi non sapevano che l'amianto è stato bandito in Europa? :shock:

Maxetto, allarghi i tuoi orizzonti automobilistici anche oltre FCA? Bravo.... :D :D :D :D :D :D

Battute a parte, io credo che sappiano benissimo tutto, i cinesi, ma credo che, altrettanto, loro o chi per essi, se ne freghino alla grande. Quando, si parla ormai di 15 anni fa almeno, si ventilava l'arrivo delle auto cinesi in Europa, si parlava di prezzi a dir poco ridicoli, vetture paragonabili ad una Punto che, a differenza dei 10.000 Euro che avrebbe potuto costare una vettura come quella, sarebbero state acquistabili con 4/5000 Euro, da far arrossire addirittura la Dacia Logan (che poi 5.000 Euro non è costata, per inciso). La realtà dei fatti ci dice che un'auto cinese costa poco, sì, ci dice che costa meno delle concorrenti europee, ma nemmeno poi tanto (listini a confronto, non la si acquista a molto meno di una Punto, e penso che per entrambi i modelli i concessionari siano prodighi di sconti...), con la Panda, che è più piccola, siamo lì o anche meno, per cui....era una bufala quando dicevano che le macchine cinesi le avrebbero tirate dietro, oppure qualcuno, lungo la strada che dalla Grande Muraglia porta al Bel Paese, ci lucra abbondantemente????

Io sono per la seconda ipotesi....

Per inciso: siamo sicuri che la Voleex non sia fatta in Europa, per lo meno in qualche "fabbrica cacciavite"?
 
ce l'ha un mio vicino di casa, a GPL, l'ha pagata, dice lui, una scemata, ha quasi un anno e la usa regolarmente...brutta la è, ma per ora và :lol:
 
Back
Alto