<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Great wall Hover 5 -----55 immatricolazioni a Novembre----- | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Great wall Hover 5 -----55 immatricolazioni a Novembre-----

a_gricolo ha scritto:
Ricordo che SsangYong ha motore e cambio Mercedes, il che lo pone tranquillamente al livello di Toyota e Hyundai
Di origine Mercedes...e possi dirti che il motore che abbiamo noi, il 2.0 diesel da 141 cv è troppo sottodimensionato per il Kyron.
 
kanarino ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ricordo che SsangYong ha motore e cambio Mercedes, il che lo pone tranquillamente al livello di Toyota e Hyundai
Di origine Mercedes...e possi dirti che il motore che abbiamo noi, il 2.0 diesel da 141 cv è troppo sottodimensionato per il Kyron.

Lo so, infatti la cilindrata non è esattamente la stessa e l'iniezione è Delphi e non Bosch. Poi che 141 CV siano pochi per un carro armato come il Kyron è noto
 
a_gricolo ha scritto:
Lo so, infatti la cilindrata non è esattamente la stessa e l'iniezione è Delphi e non Bosch. Poi che 141 CV siano pochi per un carro armato come il Kyron è noto
Infatti non a caso con il restyling hanno affiancato al 2.0 anche il 2.7 diesel da 165 cv, che secondo me è più adeguato.
 
a_gricolo ha scritto:
kanarino ha scritto:
capnord ha scritto:
Io sono sempre per un bel Toyota usato, o al limite anche uno hyundai.
Con 10-15.000 euro porti a casa un mezzo cazzuto che non ha niente a che vedere con una brutta copia dell'hummer.
In questi anni ne ho già presi 2 e non mi hano mai deluso.
Sono della stessa idea anche io, ma mio padre a quel tempo non voleva spendere tanto e la Ssangyong era l'unica casa che ci prendeva in permuta un Land Rover Freelander 1.8 benzina col motore praticamente fuso :D :D :D
Ricordo che SsangYong ha motore e cambio Mercedes, il che lo pone tranquillamente al livello di Toyota e Hyundai

Solo che ogni volta che ne vedo uno sobbalzo.
 
capnord ha scritto:
Solo che ogni volta che ne vedo uno sobbalzo.
Effettivamente sulle linee lasciano molto perplessi (il Rodius secondo me è il più brutto in assoluto) però per chi ha poche pretese vanno bene e sono sicuramente migliori delle cinesi....anche perchè poi se uno si fà l'auto cinese deve anche tenere conto del fattore ricambi: già i pezzi di ricambio delle coreane nonn sono facilissimi da reperire, figuriamoci quelli delle cinesi.
 
a_gricolo ha scritto:
Comunque, a parte che i cinesi mi stanno incommensurabilmente sul cazzo per la loro assoluta mancanza di qualsiasi forma di etica morale e commerciale

Anche a me, insieme però ad altri ben più occidentali.........
;)
 
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Un mio conoscente ne possiede uno.
Premesso che quando lo ha acquistato lui era immatricolabile solamente come autocarro (non so se sia ancora così) e che i materiali interni sono di qualità infima (pelle sintetica, plastiche sottili e fragilissime, molto esposte a rigature), c'è da dire che alcuni punti a suo favore ci sono
-Prezzo basso. Se l'è portata a casa a poco meno di 20.000? (senza permuta), cifra a cui le coreane le vedi solo col binocolo
Mi dispiace ma devo contraddirti perchè in casa abbiamo un Ssangyong Kyron pagato poco più di 20.000? che avrà i suoi bei difetti ed esteticamente piace ad 1 persona su 100 ma:

1) è diesel cammina di più e consuma meno del Great Wall
2) lo spazio c'è (è lungo 4,75 metri ed ha un bel bagagliaio)
3) il motore, di origine Mercedes, è abbstanza affidabile
4) anche il Kyon ha la presa 12V, ma non ha la retrocamera
a parte che il kyron non è brutto, per intenderci, è questo:
ssangyong-kyron-luxury-suv.jpg

mainHomePic.jpg

ma è decisamente superiore a un derivato cinese....
a parte la meccanica mercedes abbastanza recente.....anzichè la mitsubishi anni 80.....
ma tutto è meglio, globalmente.
 
No, non è male non fosse per il fatto che pare un ibridazione fra Mercedes classe R , Volvo V70 e Mazda CX7 che , a parte la prima , hanno linee piuttosto riuscite.Per ora quindi manca , non solo il family ( o il China) feeling , ma pure uno straccio di originalità e distinzione dagli altri modelli della concorrenza.

header-slideshow-promozione2.jpg


Alla fine però , possiamo esserne certi, anche i cinesi impareranno , copiando e ricopiando , a fare automobili anche grazie alle " fabbriche-scuola" europee e giapponesi soprattutto, impiantate colà. E allora per l'industria dell'auto occidentale saranno guai (ancor più) seri.
 
MI PARE UNA BARA!!!!!!!!!!!!!!!
AAAAAAAAAAAHHHHHH

Costa circa 19000 ?. Dovrebbe avere un 2.6 Common rail, ma non so l'origine onestamente...
 
Back
Alto