<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grazie Mitica Tempra | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grazie Mitica Tempra

stratoszero ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Allora se analizzi l'evoluzione che c'è stata negli ultimi 15 anni, ad esempio nel comunicare (vedi telefonia mobile e internet) dico che in 15 anni noi dovevamo andare con mezzi tipo avioggetti controllati con sistemi robottizzati alimentati ad idrogeno o energia solare.

Ma forse questo non conviene ancora a qualcuno ;)

Il settore della "new technology" è un caso particolare: si tratta di quello che ha avuto il progresso più tumultuoso negli ultimi anni, grazie anche ai minori investimenti necessari, in relazione al business possibile (se lo confronti con l'industria meccanica).
Una spinta fondamentale, tanto per cambiare, è venuta dal settore militare (in cui è nato il "concetto" di internet).

Grazie. Lei è arrivato alla conclusione che volevo.

Purtoppo a qualcuno conviene che ci siano "minori investimenti".

Eppure le auto sono raddopiate di prezzo in 15 anni.

Probabilmente nel momento in cui il settore militare sarà interessato all'ambiente e alla mobilità sostenibile allora vedremo serie innovazioni nel mondo dell'auto.

Diceva il grande Henry Ford (non ne fanno più uomini così ) :cry:

"Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta"

Saluti
 
rema07_99 ha scritto:
La verità è che ci propinano la solita minestra condita diversamente.

In 15 anni hanno messo cosa ?

Hanno messo 200 airbag e telai che si accartocciano come lattine. :twisted:

Hanno messo l'intercooler e qualche mappatura per imbrigliare i cavalli.

Il fap che trattiene le poveri sottili e poi le brucia ad alta temperatura tipo inceneritore. :twisted:

E intanto i problemi sono aumentati a dismisura e se si blocca na centralina solo col carro attrezzi torni a casa. :cry:

Dai siamo obbiettivi .....
2 anni fa ho avuto un incidente con la mia punto......pretensionatori, airbag e telaio di latta mi hanno permesso di scendere con le mie gambe tranquillamente senza un graffio ma solo tanto rammarico, 15 anni prima avessi avuto la uno sarebbero dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarmi dall'auto e non so in che condizioni........se vogliamo spararle grosse va bene, ma almeno un minimo di decenza
 
C'è uno che conosco che con una Tempra TD stà sui 400.000 km.

Mi ha raccontato una cosa a cui non so se credere, ma di solito balle non ne racconta: aveva bruciato la guarnizione della testa, ha messo nel serbatoio un liquido fatto con una miscela di catrame e benzina; le incrostazioni prodotte dalla combustione della schifezza che ne è risultata hanno tappato la falla nella guarnizione e adesso ha ricominciato a funzionare quasi regolarmente.
 
renatom ha scritto:
C'è uno che conosco che con una Tempra TD stà sui 400.000 km.

Mi ha raccontato una cosa a cui non so se credere, ma di solito balle non ne racconta: aveva bruciato la guarnizione della testa, ha messo nel serbatoio un liquido fatto con una miscela di catrame e benzina; le incrostazioni prodotte dalla combustione della schifezza che ne è risultata hanno tappato la falla nella guarnizione e adesso ha ricominciato a funzionare quasi regolarmente.

questo tipo mi sembra un pò il mitico Mac Guyver...l'uomo che da una moneta ti ricavava un'automobile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Grattaballe ha scritto:
:D :D Ahahahaha......io so che nelle fogne di New York ci sono degli esemplari di coccodrillo albino........
Dai.....siiimo seri.... :rolleyes:

Guarda, non è così impossibile Un diesel con una pompa a pressione relativamente bassa e quindi iniettori con foro di passaggio relativamente largo come quello si mangia di tutto, basta che bruci.

Che possa funzionare con una schifezza del genere non ho il minimo dubbio, fatico un po' di più a credere che si possa tappare la falla sulla guarnizione della testa.

Ti ripeto che la persona che me lo ha detto non è un "pallonaro".
 
Guarda, non è così impossibile Un diesel con una pompa a pressione relativamente bassa e quindi iniettori con foro di passaggio relativamente largo come quello si mangia di tutto, basta che bruci.

Che possa funzionare con una schifezza del genere non ho il minimo dubbio, fatico un po' di più a credere che si possa tappare la falla sulla guarnizione della testa.

Ti ripeto che la persona che me lo ha detto non è un "pallonaro".[/quote]

si scherzava ;) se è riuscito davvero a fare una cosa del genere...bè...che dirgli...complimenti!!!!
 
kanarino ha scritto:
Guarda, non è così impossibile Un diesel con una pompa a pressione relativamente bassa e quindi iniettori con foro di passaggio relativamente largo come quello si mangia di tutto, basta che bruci.

Che possa funzionare con una schifezza del genere non ho il minimo dubbio, fatico un po' di più a credere che si possa tappare la falla sulla guarnizione della testa.

Ti ripeto che la persona che me lo ha detto non è un "pallonaro".

si scherzava ;) se è riuscito davvero a fare una cosa del genere...bè...che dirgli...complimenti!!!![/quote]

A titolo di cronaca il motore diesel fu inventato non per ridurre i consumi rispetto al motore a ciclo otto, ma per avere un motore che potesse bruciare un po' di tutto, cosa molto importante sopratturro in mezzi destinati a veicoli da guerra.
 
renatom ha scritto:
C'è uno che conosco che con una Tempra TD stà sui 400.000 km.

Mi ha raccontato una cosa a cui non so se credere, ma di solito balle non ne racconta: aveva bruciato la guarnizione della testa, ha messo nel serbatoio un liquido fatto con una miscela di catrame e benzina; le incrostazioni prodotte dalla combustione della schifezza che ne è risultata hanno tappato la falla nella guarnizione e adesso ha ricominciato a funzionare quasi regolarmente.

Bè allora per dirla tutta sulla mia tempra io ho fatto 200 km con la pompa dell'acqua rotta e temperatura motore a rosso. :shock:
Pensavo di aver sciolto la testata invece ...ho fatto sostituituire la pompa (? 45,00) e la Temprona da allora ha fatto altri 50.000 km senza perdere un colpo. 8)
 
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:D :D Ahahahaha......io so che nelle fogne di New York ci sono degli esemplari di coccodrillo albino........
Dai.....siiimo seri.... :rolleyes:
Guarda, non è così impossibile Un diesel con una pompa a pressione relativamente bassa e quindi iniettori con foro di passaggio relativamente largo come quello si mangia di tutto, basta che bruci.

Che possa funzionare con una schifezza del genere non ho il minimo dubbio, fatico un po' di più a credere che si possa tappare la falla sulla guarnizione della testa.

Ti ripeto che la persona che me lo ha detto non è un "pallonaro".
...vai tranquillo "renato", le cose stanno proprio come hai detto... :thumbup:

C'erano diversi tipi di questi prodotti in commercio e mi ricordo di un paio che si chiamavano uno Turafalle ed era venduto sotto forma di pillolone piatte inserite in un tubo di alluminio giallo, un'altro, del quale non ricordo la marca, si presentava in un barattolo rossonero ed era di colore scuro e molto denso.

Oggi questi prodotti non sono più in commercio, a volte facevano più danni di quanti ne promettevano di evitare, e sono stati soppiantati da altri realizzati con formule più moderne e tutti in forma liquida, alcuni di questi sono prodotti da marchi tipo Bardahl, Delfino, Metal5 ecc. e sono diventati anche piuttosto efficaci, ma solo in caso di microfalle, oltre a promettere anche una certa pulizia e disincrostazione della girante della pompa dell'acqua.

"kanarino" e "Grattaballe" sono stati semplicemente un pò precipitosi. 8)
 
Chrom ha scritto:
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:D :D Ahahahaha......io so che nelle fogne di New York ci sono degli esemplari di coccodrillo albino........
Dai.....siiimo seri.... :rolleyes:
Guarda, non è così impossibile Un diesel con una pompa a pressione relativamente bassa e quindi iniettori con foro di passaggio relativamente largo come quello si mangia di tutto, basta che bruci.

Che possa funzionare con una schifezza del genere non ho il minimo dubbio, fatico un po' di più a credere che si possa tappare la falla sulla guarnizione della testa.

Ti ripeto che la persona che me lo ha detto non è un "pallonaro".
...vai tranquillo "renato", le cose stanno proprio come hai detto... :thumbup:

C'erano diversi tipi di questi prodotti in commercio e mi ricordo di un paio che si chiamavano uno Turafalle ed era venduto sotto forma di pillolone piatte inserite in un tubo di alluminio giallo, un'altro, del quale non ricordo la marca, si presentava in un barattolo rossonero ed era di colore scuro e molto denso.

Oggi questi prodotti non sono più in commercio, a volte facevano più danni di quanti ne promettevano di evitare, e sono stati soppiantati da altri realizzati con formule più moderne e tutti in forma liquida, alcuni di questi sono prodotti da marchi tipo Bardahl, Delfino, Metal5 ecc. e sono diventati anche piuttosto efficaci, ma solo in caso di microfalle, oltre a promettere anche una certa pulizia e disincrostazione della girante della pompa dell'acqua.

"kanarino" e "Grattaballe" sono stati semplicemente un pò precipitosi. 8)

Ma questi prodotti da te elencati valgono anche per i benza?
Saluti Max.
 
m.a.f.84 ha scritto:
Chrom ha scritto:
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:D :D Ahahahaha......io so che nelle fogne di New York ci sono degli esemplari di coccodrillo albino........ Dai.....siiimo seri.... :rolleyes:
Guarda, non è così impossibile Un diesel con una pompa a pressione relativamente bassa e quindi iniettori con foro di passaggio relativamente largo come quello si mangia di tutto, basta che bruci.

Che possa funzionare con una schifezza del genere non ho il minimo dubbio, fatico un po' di più a credere che si possa tappare la falla sulla guarnizione della testa.

Ti ripeto che la persona che me lo ha detto non è un "pallonaro".
...vai tranquillo "renato", le cose stanno proprio come hai detto... :thumbup:

C'erano diversi tipi di questi prodotti in commercio e mi ricordo di un paio che si chiamavano uno Turafalle ed era venduto sotto forma di pillolone piatte inserite in un tubo di alluminio giallo, un'altro, del quale non ricordo la marca, si presentava in un barattolo rossonero ed era di colore scuro e molto denso.

Oggi questi prodotti non sono più in commercio, a volte facevano più danni di quanti ne promettevano di evitare, e sono stati soppiantati da altri realizzati con formule più moderne e tutti in forma liquida, alcuni di questi sono prodotti da marchi tipo Bardahl, Delfino, Metal5 ecc. e sono diventati anche piuttosto efficaci, ma solo in caso di microfalle, oltre a promettere anche una certa pulizia e disincrostazione della girante della pompa dell'acqua.

"kanarino" e "Grattaballe" sono stati semplicemente un pò precipitosi. 8)
Ma questi prodotti da te elencati valgono anche per i benza?
Saluti Max.
...eccerto Max, quì si parla di circuito di raffreddamento, che non c'entra nulla con il tipo di alimentazione, ed è l'unica cosa che credo non abbia capito bene "renato" quando gliel'hanno raccontata, o riportato correttamente quando l'ha scritta... infatti, l'ho quotato perché esistevano ed esistono veramente prodotti destinati a risolvere questo tipo di problemi, e che alcune volte hanno perfino funzionato, ma questo tipo di prodotti vanno aggiunti al liquido di raffreddamento e non nel serbatoio del carburante, particolare che mi era del tutto sfuggito tale era la certezza che si riferisse al circuito di raffreddamento... credo, comunque, che se questo particolare non fossi stato costretto a precisarlo ora, di certo lo avrebbe corretto lui stesso. 8)

Ma, a causa di questo, piuttosto che gli interventi di "kanarino" e "Grattaballe", frettolosa sembra sia stata solo la battuta che ho fatto su di loro, oltre che la mia risposta a "renato", che saranno stati sicuramente più attenti di me nel leggere il suo intervento. :?

Tornando al tema, però, vediamo di prendere questi prodotti solo come palliativi se non si tratta proprio di microfalle. ;)
 
Back
Alto