<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GRAZIE FIAT!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GRAZIE FIAT!!!!

vilagr ha scritto:
Certo eugenio62, ineffetti, le francesi non sono per nulla anonime. Ci sono alcune Citroen, infatti, che hanno una forte personalità (Vedi ad es. Citroen C6). Purtroppo però, SECONDO I MIEI CANONI DI BELLEZZA DI UN'AUTO, le francesi le lascio nell'anonimato.....
Auto anonima significa senza identità, senza spunti stilistici che la rendano immediatamente riconoscibile come modello o come prodotto di una certa marca... Nessuno vuole e deve poter imporre i propri gusti, e infatti non stiamo discutendo che una data auto o categoria di auto sia bella o brutta, ma che le auto francesi siano "anonime" seguendo l'accezione riportata sopra mi pare poco verosimile... Anzi, il design fortemente caratterizzato e talvolta sopra le righe fa parte da una decina d'anni del loro dna, che si parli di Renault come pure dei due marchi PSA.
La bellezza è invece qualcosa di fortemente soggettivo, basta vedere i pareri diametralmente opposti che escono sulla sola Croma...

Riguardo poi al discorso sul rapporto qualità/prezzo, beh direi che anche lì ci sia da discutere... Dipende cosa si inserisce nel cestone "qualità", cosa si cerca in un mezzo, quali siano le proprie aspettative ed esigenze... La Panda è fatta bene, la Bravo è fatta bene, ma se guardiamo per esempio le omologhe della gamma Hyunday o Kia non possiamo certo dire che siano fatte male, tuttavia in Italia costano di meno... Offrono qualcosa in meno in immagine ma offrono qualcosa di più in garanzia, come consideriamo questo fatto? Semplice, a qualcuno interesserà maggiormente l'immagine, ad altri la tranquillità della copertura... E ciascuno sarà intimamente convinto di aver preso l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo.
 
Modus72, certo, pienamente d'accordo con te!!!!!!
Sicuramente ho sbagliato ad utilizzare il termine "anonimo". MI SCUSO!!!
I gusti sono differenti.........Non è bello ciò che è bello ma ciò che piace!!! :D
 
ferrets ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/28696.page

su, scrivi dove hai il concessionario che facciamo prima :rolleyes:

però guarda che c'era già stata una lamentela sugli iniettori della MB; il tipo in questione parlava di classe C
 
good73 ha scritto:
Non dici che la FIAT è la migliore in assoluto, ma i suoi motori le altre case se li sognano........non è un pò un controsenso? Sono contento per te dell'ottima riuscita delle tue autovetture.
Per come la penso io, tutte le case hanno i loro pregi e i loro difetti, siamo noi acquirenti a dover fare le giuste valutazioni su quello che più ci piace, più ci serve e su quanto ci costa,sperando di non incorrere in un esemplare sfortunato.
saluti

Quoto al 100%
 
eugenio62 ha scritto:
dexxter ha scritto:
modus72 ha scritto:
vilagr ha scritto:
Da circa un anno sono possessore di due auto Fiat di due segmenti opposti: una Fiat Panda 1.3 Mjt Dynamic ed una Fiat Croma 1.9 Mjt 150 cv Must. Sono davvero felice di aver "investito" i miei soldi in Fiat in primis perchè è una Casa Costruttrice Italiana con una lunga storia automobilistica alle spalle ma anche e, soprattutto perché sono due ottime auto. Secondo me il rapporto qualità/prezzo è al top. Sono orgoglioso che la Fiat sia riuscita a fare due auto davvero sorprendenti?.Fino ad oggi mi sono trovato davvero benissimo e sono ?strafelice? di possedere queste due auto?Non ho mai e ripeto, MAI avuto il seppur minimo problema o inconveniente minore?Che che se ne dica, secondo me, la Fiat oggi è riuscita ad eguagliarsi se non a superare le altre Case della sua stessa categoria. Con questo, non sto assolutamente dicendo che le Fiat di oggi sono le migliori in assoluto o che sono esenti da difetti ma voglio solo sottolineare che, come ho già detto, il rapporto qualità/prezzo è al top. Hanno motori a dir poco spettacolari (le altre case se li sognano!!!), qualità generale delle auto discreta ed in alcuni casi anche ricercata e lussuosa e, secondo me, un?immagine ed una linea differente rispetto alle anonime Citroen, Renault, Pegeout, Opel, Ford?.
Davvero non posso che ritenermi soddisfattissimo e ricomprerei ad occhi chiusi le stesse autovetture, anzi, se la Fiat continua così, credo che rimarrò per sempre fedele al Gruppo Fiat?.Grazie Fiat e spero che continui a darmi sempre e solo soddisfazioni?

Chiedo, una sola cortesia, questa è una mia considerazione personale e un mio giudizio sulle auto del Gruppo Fiat, vorrei che l?andamento di questo mio post sia costruttivo, esente da polemiche fine a se stesse e che si mantenesse un dialogo serio e maturo?.Grazie?.
Anonime le Renault, Clitroen e Peugeot? :shock:

non sono certo meglio!!!

La parola anonima ha un suo significato.......le francesi non sono anonime...anzi, spesso proprio le loro linee fuori dalle righe hanno destato stupore......bello o brutto invece è un concetto diverso.....a me le francesi non piaccino ma è personale..non è invece personale che storicamente non sono anonime.....poi certo c'è sempre il modello che sfugge dalle considerazioni di massima.

intendevo come qualità, non certo come anonimità. Infatti concordo sul fatto che le francesi non sono affatto anonime. Se dovessi fare un esempio di auto anonima, direi Polo o Touran che sono l'anonimità per antonomasia.
 
dexxter hai ragione.... Anche secondo me alcune auto del gruppo Volkswagen tipo Polo e Golf sono del tutto anonime (ora è il caso di dirlo!!! :D)....
 
dexxter ha scritto:
intendevo come qualità, non certo come anonimità. Infatti concordo sul fatto che le francesi non sono affatto anonime.

E' vero che sto considerando due modelli in particolare, ma come utente di una Modus di 4 anni e 95000km confrontata con un'Idea di pari età e 35000km (guidata appena ieri, quindi fresca fresca d'esame..), considerati i montaggi degli interni (giochi fra le varie parti della plancia, fattura della tappezzeria intesa sia come consistenza che come aderenza al pianale, solidità delle parti in plastica soprattutto nella parte bassa dell'abitacolo), considerato l'isolamento acustico del D4F rapportato al 1.3mj, considerato l'assorbimento delle sospensioni e la quantità di scricchiolii degli interni sullo sconnesso, beh domattina io riprenderei la francese ad occhi chiusi... E non considero i risultati dei crash test, non considero che 4 anni fa un'Idea non a parità d'accessori mi veniva di preventivo oltre 1000? in più.... Certo l'italiana è un pò più alta di qualche cm, più lunga di una ventina di cm e ha per questo un bagagliaio ben più capiente... Ma se parliamo di qualità nei termini che credo tu intenda, fra la francesina e l'italiana la bilancia pende oltre le Alpi, c'è poco da dire...
 
vilagr ha scritto:
dexxter hai ragione.... Anche secondo me alcune auto del gruppo Volkswagen tipo Polo e Golf sono del tutto anonime (ora è il caso di dirlo!!! :D)....

Qui ci sarebbe da aprire delle parentesi che riguardano i gusti e le soggettività........quello che per alcuni è anonimato per altri è rigore, pulizia stilistica e ricerca delle perfette proporzioni dei volumi.......

Molto personalmente, ma anche considerati i 58.000 pezzi venduti nel 2009 solo in Italia, reputo la Golf un buon esempio di pulizia stilistica e rigore dei volumi.......cosa che va bene su una C ma molto meno su una B come la Polo dove sarebbe stato bene accetto un minor rigore ed una maggiore estrosità......quindi molto personalmente ti do ragione per la Polo ma non per la Golf........

La Punto era un'altro esempio, raro nella categoria, di disegnare qualcosa di elegante e non forzatamente ricercato che non debba stupire ad ogni costo.......poi è successo quello che è successo......
 
[certo che chiamare INVESTIMENTO l'acquisto di un auto che non sia un ferrari GTO è un'affermazione coraggiosa........

se si parla di croma, poi, siamo all'ardimentoso.

di ritorno da una settimana in giro con la croma, culo a pezzi e macchina dal meccanico per rottura semiassi............
 
modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
intendevo come qualità, non certo come anonimità. Infatti concordo sul fatto che le francesi non sono affatto anonime.

E' vero che sto considerando due modelli in particolare, ma come utente di una Modus di 4 anni e 95000km confrontata con un'Idea di pari età e 35000km (guidata appena ieri, quindi fresca fresca d'esame..), considerati i montaggi degli interni (giochi fra le varie parti della plancia, fattura della tappezzeria intesa sia come consistenza che come aderenza al pianale, solidità delle parti in plastica soprattutto nella parte bassa dell'abitacolo), considerato l'isolamento acustico del D4F rapportato al 1.3mj, considerato l'assorbimento delle sospensioni e la quantità di scricchiolii degli interni sullo sconnesso, beh domattina io riprenderei la francese ad occhi chiusi... E non considero i risultati dei crash test, non considero che 4 anni fa un'Idea non a parità d'accessori mi veniva di preventivo oltre 1000? in più.... Certo l'italiana è un pò più alta di qualche cm, più lunga di una ventina di cm e ha per questo un bagagliaio ben più capiente... Ma se parliamo di qualità nei termini che credo tu intenda, fra la francesina e l'italiana la bilancia pende oltre le Alpi, c'è poco da dire...

non metto in dubbio ciò che dici, tuttavia io, dopo tre auto francesi, dico MAI PIU'
 
Penso che stiamo uscendo fuori binario e in alcuni casi c'è anche un pizzico di mancanza di rispetto ed educazione (vd. utente festerr!!!).
Io ho aperto questo post solo per elogiare Fiat riguardo ai miei acquisti!!!
E' ovvio, poi, che i gusti sono personalissimi; ciò che per me è anonimo per un altro non lo è. Tra l'altro è giusto che sia così, il mondo è bello proprio perchè è vario. Non bisgnorebbe mai denigare il prodotto altrui come molti sono soliti fare su questo forum!!!!!! L'esperienza di ogniuno di noi può essere differente rispetto a quella di un altro.

Per questo, invito, alcuni utenti a moderare i termini per una continuazione pacifica della discussione da me iniziata!!!! Grazie.
 
Poi, scusate, che che se ne dica, le auto del Gruppo Fiat di qualsiasi segmento sono tra le più vendute almeno in Italia (fonte ufficiale Quattroruote, dati riferiti al periodo gennaio-dicembre 2009).

CITYCAR (Prime 5)
Fiat Panda 171.462
Fiat 500 80.134
Chevrolet Matiz 33.728
Smart Fortwo 29.132
Peugeot 107 21.709

PICCOLE (Prime 5)
Fiat Grande Punto 132.702
Ford Fiesta 106.271
Opel Corsa 52.303
Lancia Ypsilon 50.878
Fiat Punto 50.020

COMPATTE (Prime 5)
Volkswagen Golf 51.724
Ford Focus 39.662
Fiat Bravo 38.405
Lancia Delta 20.291
Opel Astra 20.155

MEDIE (Prime 5)
Audi A4 21.222
BMW Serie 3 15.697
Alfa Romeo 159 13.239
Volkswagen Passat 12.445
Fiat Croma 11.179

FUORISTRADA E SUV (Prime 5)
Nissan Qashqai 31.778
Fiat Sedici 12.286
Ford Kuga 11.746
Volkswagen Tiguan 10.612
Audi Q5 10.501

MONOVOLUME (Prime 5)
Lancia Musa 29.575
Mercedes Classe A 16.557
Ford C-Max 14.618
Opel Meriva 14.318
Citroen C3 Picasso 12.497

MULTISPAZIO (Prime 5)
Fiat Qubo 12.959
Fiat Doblò 5.365
Peugeot Partner 2.827
Citroen Berlingo 2.643
Citroen Nemo 2.350

Questi dati non vi fanno pensare che sono auto alquanto valide????
 
Riferito all'utente festerr.
Il termine investimento inteso in senso lato.....proprio per questo l'ho scritto tra virgolette!!!!
 
Back
Alto