modus72
0
Auto anonima significa senza identità, senza spunti stilistici che la rendano immediatamente riconoscibile come modello o come prodotto di una certa marca... Nessuno vuole e deve poter imporre i propri gusti, e infatti non stiamo discutendo che una data auto o categoria di auto sia bella o brutta, ma che le auto francesi siano "anonime" seguendo l'accezione riportata sopra mi pare poco verosimile... Anzi, il design fortemente caratterizzato e talvolta sopra le righe fa parte da una decina d'anni del loro dna, che si parli di Renault come pure dei due marchi PSA.vilagr ha scritto:Certo eugenio62, ineffetti, le francesi non sono per nulla anonime. Ci sono alcune Citroen, infatti, che hanno una forte personalità (Vedi ad es. Citroen C6). Purtroppo però, SECONDO I MIEI CANONI DI BELLEZZA DI UN'AUTO, le francesi le lascio nell'anonimato.....
La bellezza è invece qualcosa di fortemente soggettivo, basta vedere i pareri diametralmente opposti che escono sulla sola Croma...
Riguardo poi al discorso sul rapporto qualità/prezzo, beh direi che anche lì ci sia da discutere... Dipende cosa si inserisce nel cestone "qualità", cosa si cerca in un mezzo, quali siano le proprie aspettative ed esigenze... La Panda è fatta bene, la Bravo è fatta bene, ma se guardiamo per esempio le omologhe della gamma Hyunday o Kia non possiamo certo dire che siano fatte male, tuttavia in Italia costano di meno... Offrono qualcosa in meno in immagine ma offrono qualcosa di più in garanzia, come consideriamo questo fatto? Semplice, a qualcuno interesserà maggiormente l'immagine, ad altri la tranquillità della copertura... E ciascuno sarà intimamente convinto di aver preso l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo.