<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GRAZIE Alfa 147! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GRAZIE Alfa 147!

blackshirt ha scritto:
Quindi grazie 147, grazie per avermi portato in giro per oltre 200.000km (65.000 con la mia, 144.500 con l'attuale aziendale) senza mai lasciarmi a piedi, e senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza, grazie per questi 8 anni di soddisfazioni e piccolissimi problemi.

Ehem....... ti rovino il momento di pathos se faccio notare che si tratta del minimo sindacale per un'auto dell'era moderna?
 
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Quindi grazie 147, grazie per avermi portato in giro per oltre 200.000km (65.000 con la mia, 144.500 con l'attuale aziendale) senza mai lasciarmi a piedi, e senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza, grazie per questi 8 anni di soddisfazioni e piccolissimi problemi.

Ehem....... ti rovino il momento di pathos se faccio notare che si tratta del minimo sindacale per un'auto dell'era moderna?

no, tranquillo. anche perchè la prima adesso ce l'ha mio fratello, e ha 125.000 km. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Ehem....... ti rovino il momento di pathos se faccio notare che si tratta del minimo sindacale per un'auto dell'era moderna?

Evidentemente, quando ha scritto "senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza" pensava di parlare con chi conosce la 147, e non ha bisogno di ulteriori spiegazioni. ;)
 
blackshirt ha scritto:
da domani non guiderò più la mia amata 147, in scadenza di contratto leasing della ditta.

Inaspettatamente stamattina mi è arrivata la notizia che domani dovrò riconsegnarla dato che il contratto con la società di noleggio è scaduto a fine novembre e la Delta non arriverà prima di fine gennaio 2011.

Non potete immaginare quanto mi dispiace, forse perchè è stato un fulmine a ciel sereno, o perchè dopo 8 anni di guida piacevole, sincera e divertente non guiderò più (vabbè, c'è la MiTo mogliemobile) un'Alfa (si, dai una Fiat con il biscione scolorito sul cofano... macchissenefrega).

Quindi grazie 147, grazie per avermi portato in giro per oltre 200.000km (65.000 con la mia, 144.500 con l'attuale aziendale) senza mai lasciarmi a piedi, e senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza, grazie per questi 8 anni di soddisfazioni e piccolissimi problemi.

GRAZIE 147!

2zdowhl.jpg


2rfvq6g.jpg

Nella seconda foto si vede chiaramente che la stai spingendo :D :D :D
P.S. macchina aziendale e solo 200.000 km in 8 anni? Ne ho fatti di più io sulla 156 per svago.... ahahaah
 
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
da domani non guiderò più la mia amata 147, in scadenza di contratto leasing della ditta.

Inaspettatamente stamattina mi è arrivata la notizia che domani dovrò riconsegnarla dato che il contratto con la società di noleggio è scaduto a fine novembre e la Delta non arriverà prima di fine gennaio 2011.

Non potete immaginare quanto mi dispiace, forse perchè è stato un fulmine a ciel sereno, o perchè dopo 8 anni di guida piacevole, sincera e divertente non guiderò più (vabbè, c'è la MiTo mogliemobile) un'Alfa (si, dai una Fiat con il biscione scolorito sul cofano... macchissenefrega).

Quindi grazie 147, grazie per avermi portato in giro per oltre 200.000km (65.000 con la mia, 144.500 con l'attuale aziendale) senza mai lasciarmi a piedi, e senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza, grazie per questi 8 anni di soddisfazioni e piccolissimi problemi.

GRAZIE 147!

Nella seconda foto si vede chiaramente che la stai spingendo :D :D :D
P.S. macchina aziendale e solo 200.000 km in 8 anni? Ne ho fatti di più io sulla 156 per svago.... ahahaah

aò, perchè non leggete prima di rispondere?!? la prima 147 era mia personale, la seconda ha percorso quasi 150.000 km in 30 mesi.... :p :p :p
 
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
da domani non guiderò più la mia amata 147, in scadenza di contratto leasing della ditta.

Inaspettatamente stamattina mi è arrivata la notizia che domani dovrò riconsegnarla dato che il contratto con la società di noleggio è scaduto a fine novembre e la Delta non arriverà prima di fine gennaio 2011.

Non potete immaginare quanto mi dispiace, forse perchè è stato un fulmine a ciel sereno, o perchè dopo 8 anni di guida piacevole, sincera e divertente non guiderò più (vabbè, c'è la MiTo mogliemobile) un'Alfa (si, dai una Fiat con il biscione scolorito sul cofano... macchissenefrega).

Quindi grazie 147, grazie per avermi portato in giro per oltre 200.000km (65.000 con la mia, 144.500 con l'attuale aziendale) senza mai lasciarmi a piedi, e senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza, grazie per questi 8 anni di soddisfazioni e piccolissimi problemi.

GRAZIE 147!

Nella seconda foto si vede chiaramente che la stai spingendo :D :D :D
P.S. macchina aziendale e solo 200.000 km in 8 anni? Ne ho fatti di più io sulla 156 per svago.... ahahaah

aò, perchè non leggete prima di rispondere?!? la prima 147 era mia personale, la seconda ha percorso quasi 150.000 km in 30 mesi.... :p :p :p

:D :D
 
stratoszero ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ehem....... ti rovino il momento di pathos se faccio notare che si tratta del minimo sindacale per un'auto dell'era moderna?

Evidentemente, quando ha scritto "senza tradirmi mai in curva o nelle frenate di emergenza" pensava di parlare con chi conosce la 147, e non ha bisogno di ulteriori spiegazioni. ;)

Mah.... resto del parere che le suddette performance sono alla portata di qualsiasi auto che non sia nata sotto il segno della sfiga.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Mah.... resto del parere che le suddette performance sono alla portata di qualsiasi auto che non sia nata sotto il segno della sfiga.... ;)
:twisted: grazie :twisted: oggi prima panne con la smart (4.000 km - 6 mesi scarsi di vita)
un fottutissimo "probabile difetto transitorio di comunicazione" tra interruttore stop e sensore di pressione ha mandato in recovery abs - esp (e fin qua nulla di tale), ma, soprattutto, mi ha bloccato il cambio in A(utomatico) impedendomi per oltra un'ora di riavviarlo (ad un semaforo in centro ....)
Vero che io mi ero completamente scordato che esiste una procedura d'emergenza :oops:
comunque, evento successo poco prima delle16.00, auto riconsegnata dall'assistenza alle 18.00
un bel 10 al service che pure in orario critico ed incasinati di loro hanno cercato di risolvere "a volo"
2 meno al servizio di depannage smart (richiesta assistenza alle 16.01, il carro sarebbe arrivato alle 17.30 circa ... in pieno centro cittadino, non disperso in qualche valle ... :twisted:
 
alkiap ha scritto:
In effetti, alla prima rotonda la rimpiangerai :D

Tanto qui da noi in Friuli, le rotonde sono un miraggio :D :D :D i politici friulani "seri" preferisco delle belle sagome nere, cuore rosa, come dissuasori alla velocità e sicurezza agli incroci.

e poi lui abita in pianura, posto per lunghi noiosi rettilinei... :D
 
liuc30 ha scritto:
alkiap ha scritto:
In effetti, alla prima rotonda la rimpiangerai :D

Tanto qui da noi in Friuli, le rotonde sono un miraggio :D :D :D i politici friulani "seri" preferisco delle belle sagome nere, cuore rosa, come dissuasori alla velocità e sicurezza agli incroci.

e poi lui abita in pianura, posto per lunghi noiosi rettilinei... :D

vorrei stringere la mano all'autore del cartello:

jpg_2792665.jpg
 
uselindelacomare ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e riscattarla per una pipata di tabacco?

perchè pensi che te la vendano al prezzo di riscatto? :D :D :D

comprerei io tutte le auto....di 4 5 anni per 1000 2000 euri.... :D :D :D

alcune flotte aziendali lo fanno o almeno lo facevano, si liberano delle spese di ripristino, di quelle di rivendita etcetc, lo fanno anche coi PC e cell, prima fanno l'asta tra i dipendenti con base pari al mero realizzo, per dare a tutti, anche agli amministrativi che non godono dei benefit, la possibilità di partecipare. In passato il fruitore addirittura poteva avere la prelazione senza asta, poi gli impiegati "stanziali" si sono ribellati. Addirittura so che l'azienda con cui stavo per firmare il contratto, consentiva di rateizzare l'importo con detrazioni sulla busta paga, così come per le spese personali effettuate con la carta aziendale. Altre aziende concorrenti invece addiruttura consentivano ai "technical engeneer" di riscattare a buon prezzo mezzi di max 3 anni e 180mila km, qualcuno lo fece, poi rinunciò al cambio del mezzo monetizando il mancato benefit e continuò ad usare il vecchio diventato di proprietà, intascando anche il rimborso chilometrico, poi hanno capito che i dipendenti ci guadagnavano troppo... Ma chi teneva bene l'auto tagliandandola e usandola con criterio faceva quasi mezzo milione di km in meno di 7 anni, poi ne riprendeva un'altra e ricominciava il ciclo, e le auto in questione erano o monovolume mediograndi o grandi e/o berline o SW segmento D anche premium. L'unico neo è che in caso di fermo per manutenzione non programmata (guasto), l'auto sostitutiva era a carico del dipendente, con rischio di noleggio a caro prezzo

Poi credo che anche la parte fiscale abbia un po' stretto i cordoni della borsa.
 
Back
Alto