<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gravi difetti su auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gravi difetti su auto nuova

STACS GIVIF ha scritto:
..... Un avvocato non un giudice di pace

Lo so, però prima si prova con la soluzione più economica, se non funziona si passa a quella più costosa.

Sono d'accordo che se fosse capitato ad un'altra marca meno ' premium ' le frasi fatte si sarebbero sprecate...è anche vero che se spendo 40.000 Euro invece di 15.000 è giusto pretendere una maggiore qualità e non solo un logo diverso sulla mascherina

Mi sa che il target del prezzo ormai da anni non è automaticamente sinonimo di affidabilità, anzi............
 
raziel86 ha scritto:
Dovresti dire per quali motivi l'auto è in officina, se è per difetti gravi o evidenti che possono compromettere la sicurezza allora DEVI andare anche con un avvocato per far valere la non conformità del prodotto. E' possibile farti cambiare l'auto anche se scrivi a testate di automobili che si occupano di questi problemi, se ti danno ascolto, la loro pressione sulle case può aiutarti non poco.

il problema consiste in vibrazioni molto evidenti sia a 130 km./h che in accelerazione e decelerazione.
Al momento mi è stato sostituito il volano, treno di gomme comprensivo di cerchioni e qualche altro pezzo che non so; la macchina è ancora in officina pertanto non so dire se è stato risolto qualcosa. Sta di fatto che ormai sono passate 3 settimane e incomincio a stufarmi di questa situazione.
Cerco comunque di portare pazienza fino a quando mi verrà riconsegnata l'auto. Se il problema si risolve lascio perdere tutto, altrimenti procedero per vie legali, associazione dei consumatori e "pubblicità" negativa su tutti i forum e testate giornalistiche.
 
albese ha scritto:
raziel86 ha scritto:
Dovresti dire per quali motivi l'auto è in officina, se è per difetti gravi o evidenti che possono compromettere la sicurezza allora DEVI andare anche con un avvocato per far valere la non conformità del prodotto. E' possibile farti cambiare l'auto anche se scrivi a testate di automobili che si occupano di questi problemi, se ti danno ascolto, la loro pressione sulle case può aiutarti non poco.

il problema consiste in vibrazioni molto evidenti sia a 130 km./h che in accelerazione e decelerazione.
Al momento mi è stato sostituito il volano, treno di gomme comprensivo di cerchioni e qualche altro pezzo che non so; la macchina è ancora in officina pertanto non so dire se è stato risolto qualcosa. Sta di fatto che ormai sono passate 3 settimane e incomincio a stufarmi di questa situazione.
Cerco comunque di portare pazienza fino a quando mi verrà riconsegnata l'auto. Se il problema si risolve lascio perdere tutto, altrimenti procedero per vie legali, associazione dei consumatori e "pubblicità" negativa su tutti i forum e testate giornalistiche.
problema noto, comune a molte vetture marcate audi e di difficile soluzione. sembra sia dovuto alle sospensioni in alluminio che mandano in risonananza le masse non sospese. mi dispiace.
 
dexxter ha scritto:
Eldinero ha scritto:
dexxter ha scritto:
STACS GIVIF ha scritto:
Se non l'hai già fatto, fai subito l'estensione della garanzia, sei più sicuro tu e loro sapranno che potresti essere il loro incubo per i prossimi 5 o 6 anni, quindi non ti applicheranno dei rappezzi ( teoricamente )
Questi hanno capito che l'auto é un bidone e pensi che accettino l'estensione della garanzia? Secondo me ci vuole un avvocato

Guarda che l'estensione della garanzia viene data a tutti gli acquirenti di auto nuove, se previsto dalla casa madre, non è certamente a discrezione del venditore darla o non darla.
Ma la devi sottoscrivere entro un certo peridoto, almeno credo. E se é un bidone? La accettERebbero cm la estensione della garanzia?

Se rispetti il periodo entro il quale la devi estendere la devono accettare per forza, bidone o non bidone.
 
skamorza ha scritto:
albese ha scritto:
raziel86 ha scritto:
Dovresti dire per quali motivi l'auto è in officina, se è per difetti gravi o evidenti che possono compromettere la sicurezza allora DEVI andare anche con un avvocato per far valere la non conformità del prodotto. E' possibile farti cambiare l'auto anche se scrivi a testate di automobili che si occupano di questi problemi, se ti danno ascolto, la loro pressione sulle case può aiutarti non poco.

il problema consiste in vibrazioni molto evidenti sia a 130 km./h che in accelerazione e decelerazione.
Al momento mi è stato sostituito il volano, treno di gomme comprensivo di cerchioni e qualche altro pezzo che non so; la macchina è ancora in officina pertanto non so dire se è stato risolto qualcosa. Sta di fatto che ormai sono passate 3 settimane e incomincio a stufarmi di questa situazione.
Cerco comunque di portare pazienza fino a quando mi verrà riconsegnata l'auto. Se il problema si risolve lascio perdere tutto, altrimenti procedero per vie legali, associazione dei consumatori e "pubblicità" negativa su tutti i forum e testate giornalistiche.
problema noto, comune a molte vetture marcate audi e di difficile soluzione. sembra sia dovuto alle sospensioni in alluminio che mandano in risonananza le masse non sospese. mi dispiace.

Quindi stai dicendo che molte vetture audi soffrono di questo problema?
Oltre all'Audi A4, ci sono altre vetture della stessa cosa con il medesimo problema?
 
Eldinero ha scritto:
skamorza ha scritto:
albese ha scritto:
raziel86 ha scritto:
Dovresti dire per quali motivi l'auto è in officina, se è per difetti gravi o evidenti che possono compromettere la sicurezza allora DEVI andare anche con un avvocato per far valere la non conformità del prodotto. E' possibile farti cambiare l'auto anche se scrivi a testate di automobili che si occupano di questi problemi, se ti danno ascolto, la loro pressione sulle case può aiutarti non poco.

il problema consiste in vibrazioni molto evidenti sia a 130 km./h che in accelerazione e decelerazione.
Al momento mi è stato sostituito il volano, treno di gomme comprensivo di cerchioni e qualche altro pezzo che non so; la macchina è ancora in officina pertanto non so dire se è stato risolto qualcosa. Sta di fatto che ormai sono passate 3 settimane e incomincio a stufarmi di questa situazione.
Cerco comunque di portare pazienza fino a quando mi verrà riconsegnata l'auto. Se il problema si risolve lascio perdere tutto, altrimenti procedero per vie legali, associazione dei consumatori e "pubblicità" negativa su tutti i forum e testate giornalistiche.
problema noto, comune a molte vetture marcate audi e di difficile soluzione. sembra sia dovuto alle sospensioni in alluminio che mandano in risonananza le masse non sospese. mi dispiace.

Quindi stai dicendo che molte vetture audi soffrono di questo problema?
Oltre all'Audi A4, ci sono altre vetture della stessa cosa con il medesimo problema?
un pò tutte quelle grandi e soprattutto pesanti dotate di cerchi larghi. A5 e Q7 in particolare (quest'ultima ne soffre parecchio).
 
skamorza ha scritto:
Eldinero ha scritto:
skamorza ha scritto:
albese ha scritto:
raziel86 ha scritto:
Dovresti dire per quali motivi l'auto è in officina, se è per difetti gravi o evidenti che possono compromettere la sicurezza allora DEVI andare anche con un avvocato per far valere la non conformità del prodotto. E' possibile farti cambiare l'auto anche se scrivi a testate di automobili che si occupano di questi problemi, se ti danno ascolto, la loro pressione sulle case può aiutarti non poco.

il problema consiste in vibrazioni molto evidenti sia a 130 km./h che in accelerazione e decelerazione.
Al momento mi è stato sostituito il volano, treno di gomme comprensivo di cerchioni e qualche altro pezzo che non so; la macchina è ancora in officina pertanto non so dire se è stato risolto qualcosa. Sta di fatto che ormai sono passate 3 settimane e incomincio a stufarmi di questa situazione.
Cerco comunque di portare pazienza fino a quando mi verrà riconsegnata l'auto. Se il problema si risolve lascio perdere tutto, altrimenti procedero per vie legali, associazione dei consumatori e "pubblicità" negativa su tutti i forum e testate giornalistiche.
problema noto, comune a molte vetture marcate audi e di difficile soluzione. sembra sia dovuto alle sospensioni in alluminio che mandano in risonananza le masse non sospese. mi dispiace.

Quindi stai dicendo che molte vetture audi soffrono di questo problema?
Oltre all'Audi A4, ci sono altre vetture della stessa cosa con il medesimo problema?
un pò tutte quelle grandi e soprattutto pesanti dotate di cerchi larghi. A5 e Q7 in particolare (quest'ultima ne soffre parecchio).

Leggendo per forum vari questo difetto è venuto fuori. Purtroppo quando ho comprato questa macchina non ho guardato i forum. Adesso ne pago le conseguenze.
 
Certo che non mi sarei aspettato...questi diffetti ...anche se ho sentito dire ed ho provato anche sulla propria pelle .., che le Audi non sono molto confortevoli...o meglio il piacere di guida a volte non è all'altezza... :rolleyes:
 
Back
Alto