<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Tieni presente che risulta che quella stessa auto era già stata incidentata altre volte e sembra che i lavori di riparazione non siano stati eseguiti da personale qualificato....
Occhio a non farsi fregare dai siti che vivono di notizie mal verificate.
Questa la lista dei 4 sinistri
  • Giugno 2019 - Primo danno alla parte anteriore, con interessamento del parabrezza. Costo stimato delle riparazioni: tra 501 e 1.500 euro.
  • Gennaio 2021 - Secondo incidente con danni a paraurti anteriore e posteriore, oltre a danneggiamenti alla struttura del tetto. Anche in questo caso, riparazioni stimate tra 501 e 1.500 euro.
  • Dicembre 2021 - Terzo evento con parti danneggiate non classificate nel dettaglio. Il costo stimato sale significativamente: tra 3.001 e 5.000 euro.
  • Marzo 2022 - Quarto e ultimo incidente documentato, anch'esso con danni non specificati nel dettaglio e costo stimato tra 3.001 e 5.000 euro.
Il primo è un parabrezza, il secondo potrebbero essere botte varie . Il terzo ed il quarto sono danni più importanti, ma tra i 3 ed i 5000 euro.
Poi come dei pezzi di ricambio dal mercato nero possano poi essere fatturati come pezzi di ricambio ( ormai tutta la filiera è tracciata) me lo devono spiegare, perché non ci arrivo.
Sta di fatto che da nessuna parte è stato detto che le riparazioni siano state fatte da personale NON qualificato, se non dal meccanico della domenica di Facebook e da alcuni commenti qui dentro.
 
Ultima modifica:
Io non penso che, per la dinamica di questo incidente di cui parliamo, l'essersi spezzata in due sia stato un fatto negativo : credo anzi che lo sforzo per la rottura degli attacchi della carrozzeria sul telaio, in pratica strappati via, abbia assorbito energia cinetica della carrozzeria. Che, se fosse rimasta attaccata al telaio, avrebbe subito una decelerazione ancora maggiore, forse letale per tutti quelli che erano nell'auto.
Massì...ma poi dipende da come è avvenuto l'urto, oltre che dalla velocità...contro cosa...

Si sono lette un sacco di cose tra il fantasioso e l'irreale.

Nessuno ad esempio ha fatto notare che il telaio non si è deformato, oppure nessuno ha avuto il dubbio sulle cinture...mentre si discute di progettazione, resistenza dei materiali, suv-crossover-fuoristrada...riparazioni eseguite chissà come...

Tutte cose che c'entrano nulla con 'sti qua che andavano come deficienti e hanno trovato l'imprevisto
 
Back
Alto