Se così è, meglio. A patto ovviamente che poi le norme siano applicate (leggi : certezza della pena). Cosa mai scontata, in questo Paese.ma è già così
Se così è, meglio. A patto ovviamente che poi le norme siano applicate (leggi : certezza della pena). Cosa mai scontata, in questo Paese.ma è già così
Non è detto, potrebbe essere stata stimata da qualcuno (perito ?) in base agli effetti ed anche alla distanza cui sono finiti alcuni pezzi, o magari in base ad altre cose che non sappiamo, telecamere ad esempio.A mio avviso nessuno, e credo (credo io eh) siamo parlando come sempre del nulla mediatico.
Se così è, meglio. A patto ovviamente che poi le norme siano applicate (leggi : certezza della pena). Cosa mai scontata, in questo Paese.
12 anni - reali !! - non sarebbero male, per chi ha ucciso : omicidio non volontario, ok, ma maturato a seguito di comportamento di clamorosa incoscienza e negligenza, assolutamente prevedibile per chi abbia un minimo, proprio e solo un minimo, di buon senso.Il problema è che l'omicidio stradale comunque resta un omicidio colposo, ci sono alcune aggravanti ma sempre il tutto è ristretto alla colpa quindi il massimo che possono applicare sono i 12 anni
Ma non ha sbattuto di pieno contro un blocco di cemento, prima ha colpito una macchina, strisciato per un po poi forse ma non si è ben capito prendere di blocco di cemento della metropolitanaSe avesse sbattuto a 200 sarebbero morti tutti, non uno solo.
L'urto a 150 reali contro una struttura rigida (cemento, pare) è di una violenza difficilmente immaginabile, io penso che la velocità avrà anche potuto essere quella, ma poi è diminuita in seguito al primo urto, contro l'altra auto ; altrimenti dubito che ci sarebbero stati sopravvissuti.
4R, anni fa, fece un articolo in cui mostrava la durezza di uno scontro a 55 km/h (crash test di allora, poi mi pare aumentata a 64 km/h) contro il cemento : auto disintegrata, manichino con decelerazioni tali da uccidere sul colpo una persona. E l'energia cinetica da dissipare, tra 55 e 150 km/h, aumenta di 7,4 volte.......
Qui si è divisa di netto, rimanendo intere sia telaio che carrozzeria, di burro potrebbero essere stati i bulloni che uniscono le partiDici? Eppure già a 50km/h tante auto si sfasciano.
Non ho letto tutte le 38 pagine come qualcuno che mi ha già ripreso per aver scritto un'ovvietà, ma mi sembra che la Classe G fosse già un'auto incidentata già da prima di aver fatto questo incidente.Qui si è divisa di netto, rimanendo intere sia telaio che carrozzeria, di burro potrebbero essere stati i bulloni che uniscono le parti
Già, e riparata nell'est europa.Non ho letto tutte le 38 pagine come qualcuno che mi ha già ripreso per aver scritto un'ovvietà, ma mi sembra che la Classe G fosse già un'auto incidentata già da prima di aver fatto questo incidente.
O meno buoni di quelli originali, o in minor numero,Ma non ha sbattuto di pieno contro un blocco di cemento, prima ha colpito una macchina, strisciato per un po poi forse ma non si è ben capito prendere di blocco di cemento della metropolitana
Qui si è divisa di netto, rimanendo intere sia telaio che carrozzeria, di burro potrebbero essere stati i bulloni che uniscono le parti
12 anni - reali !! - non sarebbero male, per chi ha ucciso : omicidio non volontario, ok, ma maturato a seguito di comportamento di clamorosa incoscienza e negligenza, assolutamente prevedibile per chi abbia un minimo, proprio e solo un minimo, di buon senso.
Ma se uno di questi deve farsi 12 anni, mi faccio frate..........
Appunto, Don MastertantoMa se uno di questi deve farsi 12 anni, mi faccio frate..........
E' esattamente quello che penso anch'io, e del resto c'è almeno un testimone che ha descritto essere stati 2, fortissimi, i botti. Io penso che la velocità effettiva, al momento del secondo urto (contro il cemento basso) sia sensibilmente calata, dai 150 stimati inizialmente, altrimenti - è un'idea mia, potrei anche sbagliare - sarebbe stato difficile avere dei sopravvissuti.Ma non ha sbattuto di pieno contro un blocco di cemento, prima ha colpito una macchina, strisciato per un po poi forse ma non si è ben capito prendere di blocco di cemento della metropolitana
Non mi pare che si possa accusare l'auto di essere "delicata" : un urto ad alta velocità non può che avere conseguenze devastanti, ed anzi penso che se non si fosse spezzata l'energia cinetica dell'abitacolo si sarebbe dovuta sfogare in spazio / tempo minore, con urti e decelerazioni maggiori, forse mortali per tutti anziché uno solo.Qui si è divisa di netto, rimanendo intere sia telaio che carrozzeria, di burro potrebbero essere stati i bulloni che uniscono le parti
Purtroppo, non credo di correre questo rischio.......Appunto, Don Mastertanto![]()
Neanche le prime?Che non mi sono letto 37 pagine di discussione come te.
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa