<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Come già detto , basta un cancello sulla via carraia di accesso., non serve la cortina di filo spinato.
No, ribadisco che sbagli, solo nel cortile di casa.
o comunque in una zona facente parte di qualcosa riconducibile ad utilizzo simile.
In un campo di proprietà, anch efuori dalla strada, NON ci potresti girare se non in regola.
 
Dai, le cazzate le abbiamo fatte tutti, ma nessuno qua dentro penso sia stato così pirla da guidare una vettura da 600 cv in città, senza cognizione di causa, e perdipiù senza aver conseguito la patente.
 
Io mi chiedo che persone devono essere i genitori se questo e' venuto su cosi'.
Non lo so, ho solo una figlia e ho ercato di essere scrupoloso, anzi, ossessivo... però conosco genitori che hanno allevato 2, 3 o 4 figli, più o meno miei coetanei, cercando di fare il loro meglio, alcuni sono cresciuti con criterio, altri... meglio tralasciare...
 
Non so di chi sia la colpa (sempre ammesso che sia di uno solo) perché ho visto il filmato e non mi pare possibile che la robusta e pesante Classe G si sia spezzata a metà, nientemeno separandosi il telaio dalla carrozzeria, solo per l'urto con la molto più leggera altra auto, piccola.
Ma mi chiedo : se si riesce a capire da cosa e chi sia nato lo schianto, a quello che l'ha causato (uno senza patente, l'altro parrebbe positivo al primo test antidroga, annamo bene....) saranno applicate le sanzioni del caso ? cioè, oltre all'imputazione di omicidio stradale, la revoca a vita della patente o l'impossibilità di conseguirla, per sempre.
Certo, questo è il senno di poi, e non posso che concordare sul problema di fondo dell'assenza di controlli, senza i quali hai voglia ad inasprire le sanzioni.......
esatto e lo trovo gravissimo perchè se arrivano a centrarsi un drogato con uno senza patente evidentemente c'è un sacco di pericoli pubblici che gira impunemente per le strade.

I controlli sono rarissimi e se ne fregano bellamente delle regole.
Gli inasprimenti che si susseguono nei vari decreti legge non servono a nulla senza controlli.

Aggiungo poi che l'impatto è stato veramente violentissimo per arrivare a distruggere un Classe G in questo modo.


Mi può spiegare qualcuno.., come si può disintegrare una Mercedes Classe G che pesa 2.600 kg...??
Non dovrebbe essere indistruttibile.., o forse il problema è proprio quello che pesa troppo...??
 
Mi può spiegare qualcuno.., come si può disintegrare una Mercedes Classe G che pesa 2.600 kg...??
Non dovrebbe essere indistruttibile.., o forse il problema è proprio quello che pesa troppo...??
telatio a longheroni solidale con la meccanica, corpo vettura imbullonato sopra per resistere alle sollecitazioni in fuoristrada, non per impatti da 200km/h contro il cemento armato... indistruttibile non c'è nulla, neanche una locomotiva.
 
Mi può spiegare qualcuno.., come si può disintegrare una Mercedes Classe G che pesa 2.600 kg...??
Non dovrebbe essere indistruttibile.., o forse il problema è proprio quello che pesa troppo...??
Non l'ho già scritto???
cosa c'entra il peso? è un fuoristrada con telaio a longheroni SEPARATO dalla scocca, quindi se l'impatto è sufficiente si tranciano le 6-8 o 12 viti con silentblock e le due parti si dividono
 
Mi può spiegare qualcuno.., come si può disintegrare una Mercedes Classe G che pesa 2.600 kg...??
Non dovrebbe essere indistruttibile.., o forse il problema è proprio quello che pesa troppo...??
Pare che sia al 4° incidente in 4 anni e che sia stato riparato in Romania, dopo un capottamento. Non ho un link da mettere, qualcuno si è preso la "briga" di controllare su Car Ve....
 
Dai, le cazzate le abbiamo fatte tutti, ma nessuno qua dentro penso sia stato così pirla da guidare una vettura da 600 cv in città, senza cognizione di causa, e perdipiù senza aver conseguito la patente.
infatti.
chi di voi non e' andato a fare il pirla nei parcheggi dei supermercati chiusi, o nel posteggio del san paolo di notte, quando nevicava?
ma un minimo di buon senso, se non sei solo, non lo fai, e poi, con la neve, basta andare a 30 all'ora per divertirsi :D
al massimo rovini un cerchione, se prendi un marciapiede

Gian, quando andiamo in pensione, apriamo una pista "parcheggio", ricoperta di teflon, e la affittiamo per simulare le cazzate sulla neve :D
 
Non l'ho già scritto???
cosa c'entra il peso? è un fuoristrada con telaio a longheroni SEPARATO dalla scocca, quindi se l'impatto è sufficiente si tranciano le 6-8 o 12 viti con silentblock e le due parti si dividono
Mea culpa .., non ho letto tutti i messaggi..

Quando un SUV colpisce un muro, il suo peso (massa) è un fattore cruciale che, unito alla velocità, genera una grande quantità di energia cinetica, la quale viene convertita in lavoro durante la deformazione del veicolo e il muro. Questo processo si traduce in una forte decelerazione, che gli occupanti subiscono, e in gravi danni strutturali al veicolo.
  • Aumento dell'energia cinetica: Un SUV più pesante ha una massa maggiore, quindi possiede più energia cinetica a parità di velocità rispetto a un'auto più leggera. Questo implica una maggiore capacità di deformare le strutture e di causare danni...


Suv lasciato senza freno a mano si schianta contro un muro: morta una donna
https://www.today.it/cronaca/incidente-farra-soligo-suv-senza-freno-mano.html
© Today

suv-1-2.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto