<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grattata retro, senza frizione : ( | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Grattata retro, senza frizione : (

Evento assai più raro e comunque meno costoso. Senza contare i minori cisti iniziali e vivi.
Non credo che sia più raro visto che il cambio automatico non permette di fare certi errori che puoi fare con il manuale.
Per come la vedo io il cambio automatico ha più vantaggi, partendo dal minor consumo di carburante fino allo zero stress nel traffico.
 
sai quanti ne trovi di demolizione, non penso di automatici che sia così facile...
Io parlo di sostituzioni in rete ufficiale con pezzi nuovi non sostituzioni con pezzi che sono già usurati, non ne vedo il senso se non risparmiare un tozzo di euro per poi magari avere nuovi problemi al cambio.
 
se ne prendi uno in demolizione poi lo ripassi tutto, per un manuale semplice senza tante balle cosa vuoi che sia...a parte il fatto che se trattato bene che problemi vuoi che abbia, mai sentito nessuno, piuttosto con l'automatico!!
 
Ragazzi scusate ho un dubbio,capita a volte che vado a parcheggiare la macchina, poi spengo il motore e inserisco la prima marcia.
È corretto a motore spento?

Inserire una marcia col motore fermo, in questo caso la prima, non cambia nulla o è meglio farlo col motore acceso?
 
Ragazzi scusate ho un dubbio,capita a volte che vado a parcheggiare la macchina, poi spengo il motore e inserisco la prima marcia.
È corretto a motore spento?

Inserire una marcia col motore fermo, in questo caso la prima, non cambia nulla o è meglio farlo col motore acceso?
Anche qui danni non ne fai.

Non ti costa cmq nulla premere la frizione, anche a motore spento, quando innesti la marcia.

Giusto per meglio inquadrare le tue domande e i tuoi dubbi ci dici da quanto tempo hai la patente e grossomodo quante migliaia di km hai fatto guidando?
 
Anche qui danni non ne fai.

Non ti costa cmq nulla premere la frizione, anche a motore spento, quando innesti la marcia.

Giusto per meglio inquadrare le tue domande e i tuoi dubbi ci dici da quanto tempo hai la patente e grossomodo quante migliaia di km hai fatto guidando?

Km non tanti, la patente l'ho presa il 1 ottobre 2021.

Comunque sia chiaro, io l'ho fatto a motore spento ma con la frizione sempre premuta ovviamente.

Comunque grazie della vostra disponibilita, e scusate se vi faccio ste domande un po del cavolo...:emoji_sweat_smile:
 
Non credo che sia più raro visto che il cambio automatico non permette di fare certi errori che puoi fare con il manuale.
Statisticamente sì, certo che il cm, usato male, si danneggia e danneggia pure il motore. In una milionata abbondante di km, mai cambiato una vite ai miei cm, moto, auto o addirittura bici...
 
Km non tanti, la patente l'ho presa il 1 ottobre 2021.

Comunque sia chiaro, io l'ho fatto a motore spento ma con la frizione sempre premuta ovviamente.

Comunque grazie della vostra disponibilita, e scusate se vi faccio ste domande un po del cavolo...:emoji_sweat_smile:
Figurati, è un piacere avere un nuovo forumista, praticamente con l'età di un figlio o nipote per la maggioranza di noi. Intanto ci si confronta anche tra di noi... alcuni, come me, frequentano questo forum da prima che tu nascessi...
 
Km non tanti, la patente l'ho presa il 1 ottobre 2021.

Comunque sia chiaro, io l'ho fatto a motore spento ma con la frizione sempre premuta ovviamente.

Comunque grazie della vostra disponibilita, e scusate se vi faccio ste domande un po del cavolo...:emoji_sweat_smile:
Perfetto, significa che la mia sensazione era perfettamente centrata.

Posso dirti che degli errori li farai ancora per un po' e che con l'esperienza imparerai da solo ad "ascoltare" la macchina e ad assecondarla.

Da "giovane guidatore" quale sei apprezzo però l'attenzione alla manutenzione e la voglia di far domande per capire (entrambe le cose sono sempre più rare) ma, se posso permettermi un consiglio generale, NON scusarti mai per le domande che poni, quali che siano. Se sono poste con toni educati e adeguati al contesto non devi preoccupartene in alcun modo, tantomeno scusarti.

Ciò detto prova a "rilassarti" e a stare più tranquillo possibile quando guidi, volgi la concentrazione alla situazione e alla strada più che a questo o quel dettaglio o a questo o quell'errorino (che magari non è nulla di particolare), non farti distrarre da ciò che è realmente importante.
 
per quanto ne so io anche il ca ti permette di mettere la retro se non sei ancora fermo, e non parlamo di mettere in p...
Quelli nuovi, elettronici, hanno una leva che "simula" un comando meccanico ma sono in realtà completamente governati dal SW.

Risulta quindi IMPOSSIBILE (perché vietato via SW) che accettino il comando P o il comando R quando sei in movimento in D o in S, il massimo che puoi fare è mettere in N ma tutti gli altri comandi verranno "scartati".

Idem con scalate a regimi da "fuirigiri".
 
Back
Alto