<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grandine | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

grandine

Grazie a tutti, non avevo pensato all'effetto palla dfa golf, nè all'estetica invero a me indifferente, per l' alluminio ci pensa la compagnia di assicurazione, per tutto quanto oltrepassa la soglia di 500? della franchigia... penso di ripararla entro agosto, mi serve per andare al lavoro e poi occorre ripararla subito se voglio approfittare della cessione del credito d indennizzo al carrozziere, altrimenti mi tocca cacciare diverse migliaia di euro e poi attendere il rimborso...
 
pi_greco ha scritto:
Panoramico ha scritto:
pi_greco ha scritto:
diverse migliaia di euro

Orcozzio, ma allora te l'hanno trifolata a sangue! :shock:
Hai già un preventivo?
attendo il perito, ma mi hanno preventivato diverse sostituzioni, cofano, portiere, bordini cromati, speriamo non più di 5mila...

Il cofano posso capirlo, ma addirittura le portiere? non si riesce a sistemarle?
Poi bisogna fare attenzione a come le sistemano, quando ho portato a mettere a posto la clio grandinata nel 2003 (che non aveva neanche un anno di vita :rolleyes: ), hanno messo tanto di quello stucco che dopo 3-4 anni sono riaffiorate le macchie opache da sotto la riverniciatura.
Tra l'altro hanno truffato sia me che l'assicurazione in quanto avevano messo in conto la sostituzione del cofano, cofano mai sostituito visto che le macchie sono riaffiorate su tutto il cofano...
Quando si dice lavorare con il c.... :twisted:
P.S. quando ne discutevo qiu http://forum.quattroruote.it/posts/list/94956.page

per qualcuno erano eventi talmenti rari da non meritare nemmeno un'assicurazion
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Panoramico ha scritto:
pi_greco ha scritto:
diverse migliaia di euro

Orcozzio, ma allora te l'hanno trifolata a sangue! :shock:
Hai già un preventivo?
attendo il perito, ma mi hanno preventivato diverse sostituzioni, cofano, portiere, bordini cromati, speriamo non più di 5mila...

Il cofano posso capirlo, ma addirittura le portiere? non si riesce a sistemarle?
Poi bisogna fare attenzione a come le sistemano, quando ho portato a mettere a posto la clio grandinata nel 2003 (che non aveva neanche un anno di vita :rolleyes: ), hanno messo tanto di quello stucco che dopo 3-4 anni sono riaffiorate le macchie opache da sotto la riverniciatura.
Tra l'altro hanno truffato sia me che l'assicurazione in quanto avevano messo in conto la sostituzione del cofano, cofano mai sostituito visto che le macchie sono riaffiorate su tutto il cofano...
Quando si dice lavorare con il c.... :twisted:
P.S. quando ne discutevo qiu http://forum.quattroruote.it/posts/list/94956.page

per qualcuno erano eventi talmenti rari da non meritare nemmeno un'assicurazion
ho rinunciato al dimezzamento della franchigia, che presupponeva carrozzeria convenzionata (mai più) proprio perchè mi fido del lavoro di questa, in effetti la differenza sulla vecchia volvo speronata sul fianco in rotatoria era venuta come nuova...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75191.page
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Panoramico ha scritto:
pi_greco ha scritto:
diverse migliaia di euro

Orcozzio, ma allora te l'hanno trifolata a sangue! :shock:
Hai già un preventivo?
attendo il perito, ma mi hanno preventivato diverse sostituzioni, cofano, portiere, bordini cromati, speriamo non più di 5mila...

Il cofano posso capirlo, ma addirittura le portiere? non si riesce a sistemarle?
Poi bisogna fare attenzione a come le sistemano, quando ho portato a mettere a posto la clio grandinata nel 2003 (che non aveva neanche un anno di vita :rolleyes: ), hanno messo tanto di quello stucco che dopo 3-4 anni sono riaffiorate le macchie opache da sotto la riverniciatura.
Tra l'altro hanno truffato sia me che l'assicurazione in quanto avevano messo in conto la sostituzione del cofano, cofano mai sostituito visto che le macchie sono riaffiorate su tutto il cofano...
Quando si dice lavorare con il c.... :twisted:
P.S. quando ne discutevo qiu http://forum.quattroruote.it/posts/list/94956.page

per qualcuno erano eventi talmenti rari da non meritare nemmeno un'assicurazion
ho rinunciato al dimezzamento della franchigia, che presupponeva carrozzeria convenzionata (mai più) proprio perchè mi fido del lavoro di questa, in effetti la differenza sulla vecchia volvo speronata sul fianco in rotatoria era venuta come nuova...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75191.page
Quindi quella volta come è andata a finire? fifty fifty?
 
il_chicco_show ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Grazie per la solidarietà, cristalli integri, ma bolli su tetto, cofano motore, portellone, portiere e fiancate, compresi i bordini cromati...

Agghiacciante! Sto male per te, mi dispiace.
agghiacciante, infatti era proprio ghiaccio, e meno male che non mo sono preso un albero sul tetto...
azzarola Max, mi dispiace .
A me invece e' andata bene...grandine piccola (chicchi di riso) e anche tentativo di furto del cassonetto sventato ...danni per 320 euro

Hanno tentato di ciularti la macchina Fausto???
eh si caro Francesco
 
il_chicco_show ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ieri sera a PV c'è stata una mega grandinata, con tempesta d'aria che ha abbattuto gli alberi, un vero flagello che ha lasciato un sacco di danni, così mi ha battezzato l'auto nuova... ho la copertura ma con franchigia da 500?, purtroppo...

Caspita, hai la mia solidarietà.
Domanda: la Legacy ha ancora parti in alluminio per ridurre i pesi?
La mia era così, e ogni grandinata era un danno. Ne presi una pesantissima nel 2007, e furono danni per migliaia di chf. Da allora, mi dissi, basta cofano in alluminio.

Parti in alluminio o no in Italia i garagisti non chiedono 130 euro l'ora di media di mano d'opera. Qualsiasi danno grandine qui ammonta a migliaia di franchi. Poi a seconda del veicolo le migliaia possono essere 3-4 come anche 8-9. Ma a 160 franchi l'ora puoi avere anche una Panda ma se il danno grandine è evidente son comunque migliaia di franchi col lavoro dei tirabolli.

No no, all'epoca l'auto era targata Italia e l'assicurazione (Genialloyd) fu così disponibile da permettermi la riparazione in CH, a me più comoda, sulla base della somma stabilita dal loro perito. Loro pagarono me e io pagai la carrozzeria.
Sicché l'entità del danno era in CHF, ma determinata all'origine in ? (migliaia, appunto).
La carrozzeria CH, ufficiale Subaru, ci stette nelle cifra, e fece pure qualche piccolo ritocco qua e là. La qualità del lavoro però non fu eccelsa....
 
pi_greco ha scritto:
....per l' alluminio ci pensa la compagnia di assicurazione...

Per questa volta sì, ma con l'alluminio di mezzo devi prestare attenzione doppia alle avvisaglie di grandinate, perché i danni poi sono ben peggiori.
Ricordo che nel 2011 una grandinata abbastanza lieve mi picchiettò per bene il cofano, mentre le altre auto rimasero indenni.
Per fortuna almeno il tetto era in gran parte occupato dal vetro del tettuccio, per cui le superfici danneggiabili lì erano ridotte e più resistenti.
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Panoramico ha scritto:
pi_greco ha scritto:
diverse migliaia di euro

Orcozzio, ma allora te l'hanno trifolata a sangue! :shock:
Hai già un preventivo?
attendo il perito, ma mi hanno preventivato diverse sostituzioni, cofano, portiere, bordini cromati, speriamo non più di 5mila...

Il cofano posso capirlo, ma addirittura le portiere? non si riesce a sistemarle?
Poi bisogna fare attenzione a come le sistemano, quando ho portato a mettere a posto la clio grandinata nel 2003 (che non aveva neanche un anno di vita :rolleyes: ), hanno messo tanto di quello stucco che dopo 3-4 anni sono riaffiorate le macchie opache da sotto la riverniciatura.
Tra l'altro hanno truffato sia me che l'assicurazione in quanto avevano messo in conto la sostituzione del cofano, cofano mai sostituito visto che le macchie sono riaffiorate su tutto il cofano...
Quando si dice lavorare con il c.... :twisted:
P.S. quando ne discutevo qiu http://forum.quattroruote.it/posts/list/94956.page

per qualcuno erano eventi talmenti rari da non meritare nemmeno un'assicurazion
ho rinunciato al dimezzamento della franchigia, che presupponeva carrozzeria convenzionata (mai più) proprio perchè mi fido del lavoro di questa, in effetti la differenza sulla vecchia volvo speronata sul fianco in rotatoria era venuta come nuova...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75191.page
Quindi quella volta come è andata a finire? fifty fifty?
50-50, ma usando pezzi recuperati ma come nuovi e un po' di savoir fair del carrozziere ho minimizzato il mio fifty e ridotto la fanchigia...
 
FAUST50 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Grazie per la solidarietà, cristalli integri, ma bolli su tetto, cofano motore, portellone, portiere e fiancate, compresi i bordini cromati...

Agghiacciante! Sto male per te, mi dispiace.
agghiacciante, infatti era proprio ghiaccio, e meno male che non mo sono preso un albero sul tetto...
azzarola Max, mi dispiace .
A me invece e' andata bene...grandine piccola (chicchi di riso) e anche tentativo di furto del cassonetto sventato ...danni per 320 euro

Hanno tentato di ciularti la macchina Fausto???
eh si caro Francesco
è sempre peggio, specie per chi ha la stella sul cofano o calandra
 
PalmerEldrich ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....per l' alluminio ci pensa la compagnia di assicurazione...

Per questa volta sì, ma con l'alluminio di mezzo devi prestare attenzione doppia alle avvisaglie di grandinate, perché i danni poi sono ben peggiori.
Ricordo che nel 2011 una grandinata abbastanza lieve mi picchiettò per bene il cofano, mentre le altre auto rimasero indenni.
Per fortuna almeno il tetto era in gran parte occupato dal vetro del tettuccio, per cui le superfici danneggiabili lì erano ridotte e più resistenti.
purtroppo quando sono uscito dal lavoro era solo nuvoloso e senza vento, e non c'era allerta meteo pubblicamente conosciuta:

http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2014/07/07/news/forte-grandinata-su-pavia-1.9555270

http://www.ilgiorno.it/pavia/temporale-maltempo-1.27576#1

Comunque il sig. dr. prof. ing. cav. comm. gr. uff. tirabolli ha sentenziato: 3 giorni di lavoro, sui pezzi già smontati e poi da rimontare (previa lucidatura o verniciatura?), più tanti pezzi da sostituire, e va bene che i cristalli (ed il tetto apribile) sono integri...
 
pi_greco ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....per l' alluminio ci pensa la compagnia di assicurazione...

Per questa volta sì, ma con l'alluminio di mezzo devi prestare attenzione doppia alle avvisaglie di grandinate, perché i danni poi sono ben peggiori.
Ricordo che nel 2011 una grandinata abbastanza lieve mi picchiettò per bene il cofano, mentre le altre auto rimasero indenni.
Per fortuna almeno il tetto era in gran parte occupato dal vetro del tettuccio, per cui le superfici danneggiabili lì erano ridotte e più resistenti.
purtroppo quando sono uscito dal lavoro era solo nuvoloso e senza vento, e non c'era allerta meteo pubblicamente conosciuta:

http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2014/07/07/news/forte-grandinata-su-pavia-1.9555270

http://www.ilgiorno.it/pavia/temporale-maltempo-1.27576#1

Comunque il sig. dr. prof. ing. cav. comm. gr. uff. tirabolli ha sentenziato: 3 giorni di lavoro, sui pezzi già smontati e poi da rimontare (previa lucidatura o verniciatura?), più tanti pezzi da sostituire, e va bene che i cristalli (ed il tetto apribile) sono integri...

Chi è quel pazzo conla 159 che gira con l'acqua fio ai fanali?
 
Back
Alto