<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grandine GROSSA !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Grandine GROSSA !!!

il problema è anche che magari di parabrezza se ne trova un discreto numero, MA per un lunotto i numeri son sicuramente ridotti e per auto Agé o meno diffuse potrebbe diventare complicato reperirli.
 
E comunque....
....Letto di quel carrozzaio di Treviso che ha liste di attesa di mesi
( Per il numero esorbitante di richieste )

??
 
Magari bastasse un garage per salvarsi dalla grandine. Pensa a tutte le volte che ti trovi fuori casa o a quante volte la lasci in strada perchè tanto devi uscire tra poco.
Non è che la grandine ti avvisi mezz'ora prima per correre ai ripari.
è vero, però hai una speranza di salvarla se grandina quando è ritirata, come il senso di protezione che mi da il garage...
 
Qui la grandine ha bucherellato qualche tapparella ma pare abbia risparmiato le auto.
I miei vicini,anche quelli col garage doppio,lasciano l'auto parcheggiata fuori giorno e notte.
Io non la lascio quasi mai fuori.
In cortile sarebbe proibito dal regolamento,e poi i posti sono sempre tutti occupati h24.
In strada col caldo o col freddo non mi va quindi la metto sempre in garage anche se devo usarla dopo poco.
 
E comunque....
....Letto di quel carrozzaio di Treviso che ha liste di attesa di mesi
( Per il numero esorbitante di richieste )
??
upload_2023-7-29_20-41-24.jpeg
:D :D
 
no infatti, ma riduci del 40% il rischio.

Un vicino mi ha detto "e ma hai l'assicurazione".

Poi se devi aspettare un mese o più per riaverla in ordine è un dettaglio (per lui), oltre al fatto che con la mole di lavoro che hanno carrozzieri e ricambisti in questo periodo, poi i tempi si allungheranno ancor di più. Se poi c'è anche una franchigia da pagare, meglio evitare proprio, se possibile.
 
mi era arrivata l'allerta temporale violento. Ho portato l'auto in un parcheggio coperto e me ne son tornato a letto.
Finita la buriana son andato a riprenderla.
....
Perché dovrei farmi prendere a martellate l'auto?
per risparmiare 10 minuti a piedi e 2 € di parcheggio?
Il ragionamento ci sta, ci sta eccome. Tra l'altro ho letto di una idea sul tema che non so se avrà seguito ma non mi sembra affatto male. In pratica si ipotizza di sfruttare i parcheggi coperti dei centri commerciali come ricovero in caso di grave allerta meteo. Vedi articolo linkato.
https://www.leggo.it/italia/cronach...ciali_ultimissime_oggi_25_7_2023-7540406.html
 
Nel nordovest abbiamo a disposizione il radar svizzero per monitorare in tempo reale le precipitazioni. Anche nel resto d'Italia ci sono radar ma fatti bene e messi in un app come quello svizzero non ce ne sono.
Quindi se siete del nordovest installatevi l'app di meteo svizzera e occhio al radar, personalmente mi ha già salvato molte volte da situazioni pericolose, sia in auto che durante passeggiate in montagna.
 
Il ragionamento ci sta, ci sta eccome. Tra l'altro ho letto di una idea sul tema che non so se avrà seguito ma non mi sembra affatto male. In pratica si ipotizza di sfruttare i parcheggi coperti dei centri commerciali come ricovero in caso di grave allerta meteo. Vedi articolo linkato.
https://www.leggo.it/italia/cronach...ciali_ultimissime_oggi_25_7_2023-7540406.html

In caso di grandine può essere una buona soluzione.
Ma in caso di alluvioni o precipitazioni molto abbondanti i parcheggi dei centri commerciali,che spesso sono sotterranei,tendono ad allagarsi.
Qui non ci sono stati ne quest'anno ne in passato fenomeni estremi ma il parcheggio del centro commerciale e il sottopassaggio accanto un anno si sono allagati.
 
MA per un lunotto i numeri son sicuramente ridotti e per auto Agé o meno diffuse potrebbe diventare complicato reperirli.

Ho notato che sono andati in frantumi lunotti praticamente verticali, col vento forte la grandine si sarà mossa anche in orizzontale, per cui chi l'ha riparata sotto una tettoia, non è detto che l'abbia ritrovata intatta.
 
Ho notato che sono andati in frantumi lunotti praticamente verticali, col vento forte la grandine si sarà mossa anche in orizzontale, per cui chi l'ha riparata sotto una tettoia, non è detto che l'abbia ritrovata intatta.

Qui le tapparelle che sono state sforacchiate avevano il balcone del piano di sopra e fino a 1 metro dal pavimento la lastra di vetro della ringhiera che le proteggevano.
Ma la grandine,non troppo grossa per fortuna,mitragliava in orizzontale.
 
Back
Alto