<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grande punto | Il Forum di Quattroruote

grande punto

ho appena acquistato una gp diesel del 2008 per mia figlia, il concessionario mi ha scritto sul contratto il chilometraggio pari a circa 65.000 km. ora, dopo alcune settimane mi e' capitato di parlare con il precedente proprietario che mi ha detto che i km originali erano di piu' ma nn si sente di confermarlo in un eventuale arbitrato perche' amico del conc. chiedo se e' possibile dimostrare che i km sono stati taroccati ed eventualmente cosa puo' succedere. grazie
 
Io penso che se riuscissi oggettivamente a dimostrarlo, tramite diagnosi o testimonianza del vecchio proprietario (accompagnata per esempio da fatture "interventi effettuati", riportanti il chilometraggio) ..chi te l'ha venduta non se la passi per niente bene.
Andandogli proprio bene (ma bene..) dovrebbe renderti i soldini in proporzione al chilometraggio che ha scalato.
Male che gli andasse (e me lo augurerei vivamente)..potresti rovinarlo.
Dai uno sguardo a questo:
http://www.sicurauto.it/ilsemaforo/news/contachilometri-manomesso-sanzione-di-100-mila-euro-per-una-concessionaria-ford.html
 
cekko54 ha scritto:
ho appena acquistato una gp diesel del 2008 per mia figlia, il concessionario mi ha scritto sul contratto il chilometraggio pari a circa 65.000 km. ora, dopo alcune settimane mi e' capitato di parlare con il precedente proprietario che mi ha detto che i km originali erano di piu' ma nn si sente di confermarlo in un eventuale arbitrato perche' amico del conc. chiedo se e' possibile dimostrare che i km sono stati taroccati ed eventualmente cosa puo' succedere. grazie

Dalla centralina dovrebbe risultare il chilometraggio reale. Quindi, fatti fare un controllo che certifichi tale dato.
Poi, se la differenza è notevole, vai da chi ti ha venduto l'auto e chiedi che ti restituisca parte dei soldi (a meno che tu non preferisca chiedere la risoluzione del contratto e gli eventuali danni, restituendo l'auto).
Se il rivenditore non ti viene incontro, gli spieghi che è tua intenzione fare una segnalazione all'Autorità garante della concorrenza e del mercato, come ti è già stato suggerito.
Solo dopo, eventualmente, vai da un avvocato.
 
quadamage76 ha scritto:
il dato reale sta nella centralina ABS, non nella centralina motore.

Io, evidentemente sbagliando, ero convinto che in qualche modo, tramite diagnosi, si potesse risalire ai chilometri reali di un auto, anche se non tagliandata ufficiale.
Ultimamamente invece ho saputo che se il lavoro viene fatto minuziosamente e bene (da quel che ho capito agendo su tutte le centraline), non vi è modo alcuno per risalire al chilometraggio reale dell'auto.

Io ho acquistato diverse auto medio-grandi, tagliandate ufficiali e non ho avuto problemi.
Invece mi sono reso conto che quando si parla di utilitarie o city car il discorso è molto più complesso e "dispersivo".
Senza voler peccare di troppo pessimismo, io credo che qui da me il 90% dei "venditorini" e degli "pseudo commercianti d'auto spiantati", tarocchino il chilometraggio del loro prodotto.
 
Ambuzia ha scritto:
Senza voler peccare di troppo pessimismo, io credo che qui da me il 90% dei "venditorini" e degli "pseudo commercianti d'auto spiantati", tarocchino il chilometraggio del loro prodotto.

.. ahh h beh! andiamo proprio bene! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
I chilometri originali "in teoria" si possono rilevare tramite examiner...amico o meno del tuo conoscente, se il concessionario ti ha truffato io gliela farei pagare per bene.
 
cekko54 ha scritto:
ho appena acquistato una gp diesel del 2008 per mia figlia, il concessionario mi ha scritto sul contratto il chilometraggio pari a circa 65.000 km. ora, dopo alcune settimane mi e' capitato di parlare con il precedente proprietario che mi ha detto che i km originali erano di piu' ma nn si sente di confermarlo in un eventuale arbitrato perche' amico del conc. chiedo se e' possibile dimostrare che i km sono stati taroccati ed eventualmente cosa puo' succedere. grazie

Inanzi tutto trovo molto strano il comportamento dell'ex propietario: prima ti dice che i km sono stati scalati, poi, non lo conferma perchè amico del conce...Se era amico del conce non avrebbe dovuto dirti fin dall'inizio i km originali...Della serie, lancio il sasso e tiro indietro la mano!
Detto ciò, tu sei vittima di una truffa in piena regola e, guardando il lato positivo, questo ti mette in mano il coltello dalla parte del manico.
Io, fossi in te, minaccerei il conce di ritorsioni legali e, sopratutto, mediatiche (ti rovino la reputazione in giro) patteggiando di chiudere un occhio solo in caso di un adeguato risarcimento! Cosi, paradossalmente, ci potresti pure guadagnare e, a lui, ben gli sta!
Certo, la parte complicata è che devi anche essere in grado di dimostrarlo...e quello la si è tirato indietro...
Ma io penso che già raccontando l'esito della telefonata, come hai fatto qui, dovrebbe bastare per far tremare le gambe al conce: ultimamente, su 'ste c'è un attenzione diversa e i conce sanno bene cosa rischiano...
 
grazie a tt dell'interessamento, cmq, se ho ben capito esiste la possibilita' di cancellare i dati della centralina oppure da qualche parte rimangono? e chi me li puo' verificare? un elettrauto? effettivamente il precedente proprietario e' stato portato involontariamente da me a rivelare il chilometraggio, poi, quando ha saputo delle mie intenzioni si e' tirato indietro. ma ora io ho il tarlo.....
 
cekko54 ha scritto:
grazie a tt dell'interessamento, cmq, se ho ben capito esiste la possibilita' di cancellare i dati della centralina oppure da qualche parte rimangono? e chi me li puo' verificare? un elettrauto? effettivamente il precedente proprietario e' stato portato involontariamente da me a rivelare il chilometraggio, poi, quando ha saputo delle mie intenzioni si e' tirato indietro. ma ora io ho il tarlo.....

Non vorrei dire cretinate, ma dovrebbe funzionare così: se è stato fatto un lavoro approssimativo, attaccandola all'examiner Fiat, salta fuori il chilometraggio; significherebbe che è stato taroccato il contachilometri del quadro strumenti, ma non il resto.
Se invece il lavoro è stato fatto bene e sono state "riprese" tutte le centraline con il "nuovo" chilometraggio..potrebbe esserci qualche problema con il riallineamento delle centraline (il che confermerebbe il tuo sospetto)..ma di fatto il chilometraggio vero non salterebbe mai fuori.
 
Back
Alto