<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto venduta...la sostituta è comunque italiana | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto venduta...la sostituta è comunque italiana

Ciao Ragazzi! apro questo topic per raccontare quello che purtroppo mi è successo in questo ultimo anno....dovrei scrivere un post chilometrico ma mi limiterò a riassumere il tutto.... in pratica dal 12 Ottobre 2010 fino a pochi giorni fà (in cui l'ho venduta) la mia Grande Punto (1.3 multijet 90 cv 3 porte Sport) ha visitato le officine Fiat troppe volte e tutto questo perchè siamo venuti a conoscenza (tramite un'altra officina autorizzata Fiat) che al primo tagliando dei 30.000 km (effettuato nell'officina della concessionaria in cui ho acquistato l'auto) non mi hanno sostituito l'olio motore (che era invece riportato in fattura e che io ho pagato)...la scoperta è avvenuta qualche mese dopo, quando l'auto aveva 50.000 km in quanto fumava copiosamente dallo scarico (cosa che prima non aveva mai fatto), ed una sera poi ho cominciato ad avvertire dei battiti forti provenienti dalla disrtibuzione....portata in un 'officina Fiat vicino casa (suggerita da un amico) sono venuti a conoscenza che olio e filtro non erano stati minimamente sostituiti (aveva ancora i segni che hanno i pezzi usciti dalla fabbrica) e da lì è iniziato il calvario, hanno provato subito a cambiare olio e filtro ma dopo pochi metri il rumore è ricomparso e da lì in poi si sono susseguti una marea di ricoveri in officina (alcuni durati anche più di un mese) in cui ho girato con delle auto sostitutive (una Gp 1.3 mjt 75 cv dynamic, una Fiat Seicento, una Gp 1.3 mjt 75 cv Active senza climatizzatore)...sulla mia Gp sono stati sostituiti in garanzia, tranne il pattino della distribuzione, la catena della distribuzione, pistoni, bielle, cilindri, la turbina, è stata rettificata 4 volte la testata, e dopo questo primo ricovero dopo qualche settimana continuava a dare problemi e sono entrato nel circolo vizioso in cui "sostituisci una cosa e se ne rompe un'altra" infatti poi ho sostituito l'alternatore, per qualche settimana andava bene poi ha ricominciato a dare problemi (ossia fumava ancora daloo scarico e tra i 1.700 ed i 2.200 giri si sentiva uno strano e fastidioso cigolio, e nell'ultimo ricovero mi hanno sostituito il volano dicendomi che sostituito quello era risolto tutto invece uscito dall'officina dopo neanche 500 metri la Gp faceva gli stessi rumori di quando gliel'avevo portata...in virtù di tutti i problemi avuti ad Aprile 2011 sotto suggerimento dell'officina che aveva effettuato gli interventi di riparazione ho fatto l'estensione della garanzia Mapfre (per altri 36 mesi al costo di 650?), che mi è servita perchè nei successivi ricoveri non ho pagato nulla...ora l'unico problema si è presentato nel momento in cui ho deciso di vendere l'auto (erano mesi che andavo avanti così e sinceramente ero stufo di prendere ore di permesso per portare l'auto in officina e non risolvere nulla) quindi ho parlato con l'officina e gli ho spiegato che volevo vendere la mia Gp e gli ho chiesto conferma del fatto che l'estensione della garanzia Mapfre si potesse passare da un proprietario all'altro, mi dicono di si e mi dicono pure che volendo se compro un'auto Fiat nuova o km zero la posso passare su quella...per scrupolo a casa mi vado a leggere la nota informativa sul libretto Mapfre (consegnatomi dopo che avevo firmato e pagato) e vedo che c'è scritto in neretto che "la garanzia decade completamente se si effettua un passaggio di proprietà e che i mesi/anni non usufruiti non veranno rimborsati" così al successivo ricovere in officina parlo con capofficina e gli dico quello che avevo letto e lui mi tranquillizza dicendomi che altre persone ce l'aveva e che l'aveva comodamente passata a chi gli aveva acquistato l'auto...metto in vendita la mia Gp specificando sull'annuncio che ha l'estensione della garanzia, vengo contattato da un ragazzo che è molto interessato, così richiamo l'officina e dico "guarda ho un acquirente interessato, passo da te per passare l'estensione della garanzia a nome suo?" e lui mi dice "guada mi informo un attimo e ti faccio sapere", dopo un pò mi richiama e dice "guarda mi sono informato e purtroppo non si può passare ad un altro, se la vendi la perdi completamente però se compri un'auto nuova o km zero da noi la puoi passare"...non ci ho visto più dalla rabbia, ho maledetto il giorno in cui ho comprato una Fiat ed ho dovuto abbassare il prezzo di vendita dell'auto (e non di poco), qualche settimana fà ho trovato l'acquirente che l'ha presa a 7.700? e non ho tirato di piùà sul prezzo perchè veramente non ce la facevo più e volevo darmela via il prima possibile...quindi in sostanza ho pagato 650? per avere la garanzia da Aprile 2011 a Settembre 2011...tra l'altro girando per vedere la sostituta, ho chiesto in una concessionaria Fiat se è vero che la Mapfre si può passare su un veicolo Fiat nuovo o km zero e mi hanno detto che non si può assolutamente fare (e me lo ha confermato la Mapfre stessa al telefono)...visto tutto il casino successo (il mancato cambio olio) ho scritto una lettera alla Fiat, ed una copia l'ho inviata a Quattroruote e all'Associazione Consumatori...il call center ha aperto una segnalazione ma mi ha già fatto capire che è diffcile poter dimostrare che un'officina (una delle più grandi e più conosciute di Roma) non mi ha cambiato l'olio...addirittura ancora devono richiamarmi per fissarmi un altro intervento per riparare la macchina (ma la Gp io l'ho venduta)...per quello che è successo non ho veramente parole, è l'ennesima dimostrazione che i problemi della Fiat sono dovuti all'incompetenza di alcune persone che ci lavorano e che andrebbero prese a calci nel sedere...calcolate che dopo il primo intervento in garanzia sono tornato all'officina del primo tagliando per sostituire in garanzia la fofera del sedile lato passeggero, ho spiegato al capofficina quello che era successo e lui, senza neanche voler vedere le fatture in mio possesso, mi ha liquidato dicendomi che nella sua officina lavora gente onesta, che non è mai successa una cosa del genere e che il mio danno è stato causato dalla turbina (teoria meccanica piuttosto fantasiosa a mio avviso)...a questo punto veniamo alla sostituta...non nego che dopo l'esperienza vissuta ero seriamente intenzionato a cambiare marchio (ho preso seriamente in considerazione le tedesche) ed abbandonare il gruppo Fiat, fino a quando l'altro giorno ho visto l'annuncio di una 147 1.9 jtdm 120 cv Blackline 3 porte colore blu montecarlo...Venerdì pomeriggio sono andato a vederla, l'ho controllata scrupolosamente, l'abbiamo provata su strada ed alla fine l'ho comprata...mi è costata 8.970? compreso passaggio, è un'aziendale di Maggio 2007 con 91.000 km certifcati e tutti i tagliandi fatti in Alfa Romeo, gli interni sono immacolati e gli esterni, a parte un paraurti segnato (ma che mi riverniceranno tutto a loro spese) sta benissimo, tra l'altro settimana scorsa gli hanno messo 4 Pirelli PZero Nero 215/45 R17 nuove...ho sempre desiderato un'Alfa Romeo, sono coscente dei pregi e dei difetti di quest'auto, spero che mi dia le soddisfazioni e le gioie che purtroppo non mi ha dato la Grande Punto...la 147 me la consegnano mercoledì, non vedo l'ora di ritirarla!!!

Vista la mia esperienza consiglio a tutti, dopo aver effettuato un tagliando di controllare che i lavori riportati in fattura siano stati eseguiti ed a chi è intenzionato ad effettuare l'estensione della garanzia Mapfre ricordo che quest'ultima decade completamente se si vende l'auto e non è assolutamente trasferibile su un'auto Fiat nova o a km zero.

Comunque anche se ho venduto la Gp, andrò fino in fondo con questa faccenda perchè non è giusto che ci rimetta sempre il cliente ed i furbi e gli incompetenti è giusto che paghino.

Grazie a tutti per aver letto il mio topic.

Stefano
 
Ciao...

Kanarino, mi dispiace tantissimo per quello che ti è successo...

Tante volte abbiamo parlato e ricordo quanto ci tenessi alla tua GPunto...

La tua auto il suo dovere lo faceva fino in fondo... Non è stata colpa dell'automobile...

Spero che ti troverai bene con la tua nuova auto...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao...

Kanarino, mi dispiace tantissimo per quello che ti è successo...

Tante volte abbiamo parlato e ricordo quanto ci tenessi alla tua GPunto...

La tua auto il suo dovere lo faceva fino in fondo... Non è stata colpa dell'automobile...

Spero che ti troverai bene con la tua nuova auto...
si ci tenevo tanto, ho fatto tanti sacrifici per comprarla ed era bellissima...purtroppo però grazie all'incompetenza di qualcuno sono arivato al punto di odiarla, di non sentirla più mia...stavo cercando una segmento C comoda 5 porte, ma alla fine ho scelto col cuore ed ho preso la 147...speriamo che mi dia delle belle soddisfazioni.
 
kanarino ha scritto:
Ciao Ragazzi! apro questo topic per raccontare quello che purtroppo mi è successo in questo ultimo anno....dovrei scrivere un post chilometrico ma mi limiterò a riassumere il tutto.... in pratica dal 12 Ottobre 2010 fino a pochi giorni fà (in cui l'ho venduta) la mia Grande Punto (1.3 multijet 90 cv 3 porte Sport) ha visitato le officine Fiat troppe volte e tutto questo perchè siamo venuti a conoscenza (tramite un'altra officina autorizzata Fiat) che al primo tagliando dei 30.000 km (effettuato nell'officina della concessionaria in cui ho acquistato l'auto) non mi hanno sostituito l'olio motore (che era invece riportato in fattura e che io ho pagato)...la scoperta è avvenuta qualche mese dopo, quando l'auto aveva 50.000 km in quanto fumava copiosamente dallo scarico (cosa che prima non aveva mai fatto), ed una sera poi ho cominciato ad avvertire dei battiti forti provenienti dalla disrtibuzione....portata in un 'officina Fiat vicino casa (suggerita da un amico) sono venuti a conoscenza che olio e filtro non erano stati minimamente sostituiti (aveva ancora i segni che hanno i pezzi usciti dalla fabbrica) e da lì è iniziato il calvario, hanno provato subito a cambiare olio e filtro ma dopo pochi metri il rumore è ricomparso e da lì in poi si sono susseguti una marea di ricoveri in officina (alcuni durati anche più di un mese) in cui ho girato con delle auto sostitutive (una Gp 1.3 mjt 75 cv dynamic, una Fiat Seicento, una Gp 1.3 mjt 75 cv Active senza climatizzatore)...sulla mia Gp sono stati sostituiti in garanzia, tranne il pattino della distribuzione, la catena della distribuzione, pistoni, bielle, cilindri, la turbina, è stata rettificata 4 volte la testata, e dopo questo primo ricovero dopo qualche settimana continuava a dare problemi e sono entrato nel circolo vizioso in cui "sostituisci una cosa e se ne rompe un'altra" infatti poi ho sostituito l'alternatore, per qualche settimana andava bene poi ha ricominciato a dare problemi (ossia fumava ancora daloo scarico e tra i 1.700 ed i 2.200 giri si sentiva uno strano e fastidioso cigolio, e nell'ultimo ricovero mi hanno sostituito il volano dicendomi che sostituito quello era risolto tutto invece uscito dall'officina dopo neanche 500 metri la Gp faceva gli stessi rumori di quando gliel'avevo portata...in virtù di tutti i problemi avuti ad Aprile 2011 sotto suggerimento dell'officina che aveva effettuato gli interventi di riparazione ho fatto l'estensione della garanzia Mapfre (per altri 36 mesi al costo di 650?), che mi è servita perchè nei successivi ricoveri non ho pagato nulla...ora l'unico problema si è presentato nel momento in cui ho deciso di vendere l'auto (erano mesi che andavo avanti così e sinceramente ero stufo di prendere ore di permesso per portare l'auto in officina e non risolvere nulla) quindi ho parlato con l'officina e gli ho spiegato che volevo vendere la mia Gp e gli ho chiesto conferma del fatto che l'estensione della garanzia Mapfre si potesse passare da un proprietario all'altro, mi dicono di si e mi dicono pure che volendo se compro un'auto Fiat nuova o km zero la posso passare su quella...per scrupolo a casa mi vado a leggere la nota informativa sul libretto Mapfre (consegnatomi dopo che avevo firmato e pagato) e vedo che c'è scritto in neretto che "la garanzia decade completamente se si effettua un passaggio di proprietà e che i mesi/anni non usufruiti non veranno rimborsati" così al successivo ricovere in officina parlo con capofficina e gli dico quello che avevo letto e lui mi tranquillizza dicendomi che altre persone ce l'aveva e che l'aveva comodamente passata a chi gli aveva acquistato l'auto...metto in vendita la mia Gp specificando sull'annuncio che ha l'estensione della garanzia, vengo contattato da un ragazzo che è molto interessato, così richiamo l'officina e dico "guarda ho un acquirente interessato, passo da te per passare l'estensione della garanzia a nome suo?" e lui mi dice "guada mi informo un attimo e ti faccio sapere", dopo un pò mi richiama e dice "guarda mi sono informato e purtroppo non si può passare ad un altro, se la vendi la perdi completamente però se compri un'auto nuova o km zero da noi la puoi passare"...non ci ho visto più dalla rabbia, ho maledetto il giorno in cui ho comprato una Fiat ed ho dovuto abbassare il prezzo di vendita dell'auto (e non di poco), qualche settimana fà ho trovato l'acquirente che l'ha presa a 7.700? e non ho tirato di piùà sul prezzo perchè veramente non ce la facevo più e volevo darmela via il prima possibile...quindi in sostanza ho pagato 650? per avere la garanzia da Aprile 2011 a Settembre 2011...tra l'altro girando per vedere la sostituta, ho chiesto in una concessionaria Fiat se è vero che la Mapfre si può passare su un veicolo Fiat nuovo o km zero e mi hanno detto che non si può assolutamente fare (e me lo ha confermato la Mapfre stessa al telefono)...visto tutto il casino successo (il mancato cambio olio) ho scritto una lettera alla Fiat, ed una copia l'ho inviata a Quattroruote e all'Associazione Consumatori...il call center ha aperto una segnalazione ma mi ha già fatto capire che è diffcile poter dimostrare che un'officina (una delle più grandi e più conosciute di Roma) non mi ha cambiato l'olio...addirittura ancora devono richiamarmi per fissarmi un altro intervento per riparare la macchina (ma la Gp io l'ho venduta)...per quello che è successo non ho veramente parole, è l'ennesima dimostrazione che i problemi della Fiat sono dovuti all'incompetenza di alcune persone che ci lavorano e che andrebbero prese a calci nel sedere...calcolate che dopo il primo intervento in garanzia sono tornato all'officina del primo tagliando per sostituire in garanzia la fofera del sedile lato passeggero, ho spiegato al capofficina quello che era successo e lui, senza neanche voler vedere le fatture in mio possesso, mi ha liquidato dicendomi che nella sua officina lavora gente onesta, che non è mai successa una cosa del genere e che il mio danno è stato causato dalla turbina (teoria meccanica piuttosto fantasiosa a mio avviso)...a questo punto veniamo alla sostituta...non nego che dopo l'esperienza vissuta ero seriamente intenzionato a cambiare marchio (ho preso seriamente in considerazione le tedesche) ed abbandonare il gruppo Fiat, fino a quando l'altro giorno ho visto l'annuncio di una 147 1.9 jtdm 120 cv Blackline 3 porte colore blu montecarlo...Venerdì pomeriggio sono andato a vederla, l'ho controllata scrupolosamente, l'abbiamo provata su strada ed alla fine l'ho comprata...mi è costata 8.970? compreso passaggio, è un'aziendale di Maggio 2007 con 91.000 km certifcati e tutti i tagliandi fatti in Alfa Romeo, gli interni sono immacolati e gli esterni, a parte un paraurti segnato (ma che mi riverniceranno tutto a loro spese) sta benissimo, tra l'altro settimana scorsa gli hanno messo 4 Pirelli PZero Nero 215/45 R17 nuove...ho sempre desiderato un'Alfa Romeo, sono coscente dei pregi e dei difetti di quest'auto, spero che mi dia le soddisfazioni e le gioie che purtroppo non mi ha dato la Grande Punto...la 147 me la consegnano mercoledì, non vedo l'ora di ritirarla!!!

Vista la mia esperienza consiglio a tutti, dopo aver effettuato un tagliando di controllare che i lavori riportati in fattura siano stati eseguiti ed a chi è intenzionato ad effettuare l'estensione della garanzia Mapfre ricordo che quest'ultima decade completamente se si vende l'auto e non è assolutamente trasferibile su un'auto Fiat nova o a km zero.

Comunque anche se ho venduto la Gp, andrò fino in fondo con questa faccenda perchè non è giusto che ci rimetta sempre il cliente ed i furbi e gli incompetenti è giusto che paghino.

Grazie a tutti per aver letto il mio topic.

Stefano

Solo una parola...Che figli di buona donna
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao...

Kanarino, mi dispiace tantissimo per quello che ti è successo...

Tante volte abbiamo parlato e ricordo quanto ci tenessi alla tua GPunto...

La tua auto il suo dovere lo faceva fino in fondo... Non è stata colpa dell'automobile...

Spero che ti troverai bene con la tua nuova auto...
si ci tenevo tanto, ho fatto tanti sacrifici per comprarla ed era bellissima...purtroppo però grazie all'incompetenza di qualcuno sono arivato al punto di odiarla, di non sentirla più mia...stavo cercando una segmento C comoda 5 porte, ma alla fine ho scelto col cuore ed ho preso la 147...speriamo che mi dia delle belle soddisfazioni.

Capisco perfettamente la sensazione di non sentire più tua una cosa... In questo caso un'automobile...

Dalla 147 avrai sicuramente tante soddisfazioni... Le 147 sono di buon DNA... E non mi riferisco al manettino... :D
 
kanarino ha scritto:
Ciao Ragazzi!
Stefano
ciao...che tristezza :cry:

mi spiace tanto...ero convinto andasse tutto bene, anche se non ti leggevo da un pò.
certo che al mondo ci sono certi truffatori........ :evil:
e ci rimettiamo sempre noi clienti! :evil:

io la fiducia nei service l'ho persa da un pezzo. al prossimo tagliando cambierò di nuovo officina. però al ritiro della vettura mi prndo sempre quel minutino per controllare il colore dell'olio...ne ho lette troppe. mi spiace che sia accaduto a te, so bene quanto ci tenevi alla tua GP :(
 
Caspita, un testamento....mai avrei pensato una cosa del genere, io ho sempre detto che la differenza la fanno le officine, quelle serie e attente al cliente e quelle poco serie. La Fiat se fosse seria le farebbe fuori ma a me da l'impressione che non succede mai nulla, ovviamente si perdono continuamente i clienti, anche quelli più affezionati. Non sarà perchè hai usato sempre il gasolio super? (scherzo).!!! MI spiace Stefano, quando la Fiat perde clienti come te non è un buon segno. Personalmente la 147 non la comprerei mai, sopratutto oggi, non perchè non sia una bella macchina ma come è noto ha un deficit strutturale nel telaio di non poco conto, derivato dalla vecchia Tipo. Comunque auguri per la nuova macchina. Facci sapere...
 
NEWsuper5 ha scritto:
ciao...che tristezza :cry:

mi spiace tanto...ero convinto andasse tutto bene, anche se non ti leggevo da un pò.
certo che al mondo ci sono certi truffatori........ :evil:
e ci rimettiamo sempre noi clienti! :evil:

io la fiducia nei service l'ho persa da un pezzo. al prossimo tagliando cambierò di nuovo officina. però al ritiro della vettura mi prndo sempre quel minutino per controllare il colore dell'olio...ne ho lette troppe. mi spiace che sia accaduto a te, so bene quanto ci tenevi alla tua GP :(
Mi sono assentato dal forum ed ho evitato di raccontare subito tutto per evitare i commenti di certi "personaggi" qui dentro...sicuramente con la nuova i tagliandi li farò dal mio meccanico di fiducia e con i pezzi di ricambio che dico io ;)
 
Acquistare un auto vecchia come la 147 del 2007 con 91.000 km fuori garanzia a 9.000 euro secondo me è una vera e propia pazia , potevi acquistare un auto nuova KM 0 con pochi euro in piu' .
 
traider ha scritto:
Acquistare un auto vecchia come la 147 del 2007 con 91.000 km fuori garanzia a 9.000 euro secondo me è una vera e propia pazia , potevi acquistare un auto nuova KM 0 con pochi euro in piu' .
mi sono dimenticato si scriverlo l'ho acquistata da un concessionario ed ha 12 mesi di garanzia ;)
 
kanarino due domande:
1. Il ragazzo che ha acquistato l'auto sa di aver preso un grosso guaio?
2. Ma ogni tanto lo controlli l'olio motore?
 
Aries.77 ha scritto:
Capisco perfettamente la sensazione di non sentire più tua una cosa... In questo caso un'automobile...

Dalla 147 avrai sicuramente tante soddisfazioni... Le 147 sono di buon DNA... E non mi riferisco al manettino... :D
Ho scelto un usato, non tanto per questioni econmiche, ma proprio perchè voglio portare l'auto da chi dico io e mettere quello che dico io (perchè per esperienza posso dirti che tanta roba utilizzata nelle officine autorizzate a livello qualitativo fà pietà)....la 147 è perfetta per il mio stile di guida e per il mio modo di concepire l'auto :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Mi sono assentato dal forum ed ho evitato di raccontare subito tutto per evitare i commenti di certi "personaggi" qui dentro...sicuramente con la nuova i tagliandi li farò dal mio meccanico di fiducia e con i pezzi di ricambio che dico io ;)
forse l'unico modo per non farsi fregare, ormai... :?
 
Maxetto ha scritto:
kanarino due domande:
1. Il ragazzo che ha acquistato l'auto sa di aver preso un grosso guaio?
2. Ma ogni tanto lo controlli l'olio motore?
No non gli ho detto nulla per il semplice motivo che quando dissi tutto al primo acquirente che era interessato lui non la voleva più...comunque l'ha presa un ragazzo che ha una concessionaria (ed officina) ed aveva già un acquirente che la voleva proprio come la mia...lo so che brutto dirlo, ma tra privati non esiste nessun tipo di garanzia, lui l'ha vista, l'ha provata e gli andava bene così...una volta fatto il passaggio se la vede lui (ma tanto non ti preoccupare che casca in piedi).
Si, il livello dell'olio lo controllavo periodicamente ed il bello è che non me lo ha mai consumato...tra l'altro nei diesel l'olio diventa subito nero quindi è difficile vedere se è nuovo o vecchio.
 
holerGTA ha scritto:
Caspita, un testamento....mai avrei pensato una cosa del genere, io ho sempre detto che la differenza la fanno le officine, quelle serie e attente al cliente e quelle poco serie. La Fiat se fosse seria le farebbe fuori ma a me da l'impressione che non succede mai nulla, ovviamente si perdono continuamente i clienti, anche quelli più affezionati. Non sarà perchè hai usato sempre il gasolio super? (scherzo).!!! MI spiace Stefano, quando la Fiat perde clienti come te non è un buon segno. Personalmente la 147 non la comprerei mai, sopratutto oggi, non perchè non sia una bella macchina ma come è noto ha un deficit strutturale nel telaio di non poco conto, derivato dalla vecchia Tipo. Comunque auguri per la nuova macchina. Facci sapere...
Ciao Holer! tutte le auto hanno i loro difetti (anche le più blasonate), però ripeto sono a conoscenza dei pregi e dei difetti della 147 ;)
 
Back
Alto