<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto MJ usata. 90mila sono troppi? | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto MJ usata. 90mila sono troppi?

Salve a tutti,
sto per acquistare, presso Autoexpert, una Grande Punto Sport 1.3 MJ 90 cv, 3 porte, di inizio 2009, molto ben accessoriata. Il prezzo è 8.100 euro. Il mio cruccio sono i Km percorsi: ben 90000. Molti dicono che su un diesel non sono molti. Vale anche per il piccolo Multijet Fiat?
Certo che in nemmeno tre anni sono davvero tanti. Chissà di chi era... Pare sia intestata alla concessionaria stessa, quindi, dicono loro, forse era di un dipendente. La circostanza nasconde qualcosa di strano secondo voi? Scusate ma sono al mio primo acquisto e confido nel buon nome della concessionaria, che è presente in tutta Italia.
L'auto mi è sembrata in condizioni più che buone. Il cambio non è per nulla usurato, segno che forse ha fatto poco percorso cittadino... o magari perché è in pelle? Solo gli stemmini Fiat esterni sono un po' sbiaditi: secondo me la lasciava al sole. Mi devo preoccupare? Le guarnizioni sono comunque ok. L'unico particolare che mi è saltato all'occhio è il paraurti anteriore che sotto un faro aderisce male alla carrozzeria, lasciando uno spazio di qualche mm. Non mi preoccupo più di tanto perché so che è un problema frequente nell'assemblaggio nelle Punto. Ma se fosse il segno di un paraurti sostituito dopo un incidente?
Nell'insieme però vi assicuro che si tratta davvero di piccolezze: l'auto mi piace tantissimo e sembra nuova. Volevo solo un consiglio da qualcuno più esperto sui rilievi che ho riportato nel post. Grazie in anticipo!
 
Ben 90000 km ?
Non mi sembrano davvero troppi. Il fatto che siano stati fatti in meno di 3 anni è, secondo me, persino meglio: indice di poca città e, verosimilmente, molte strade a scorrimento veloce.
Verifica, piuttosto, che quei 90000 km siano davvero 90000.

p.s. non credo che le auto, se lasciate al sole, si aprano in 4 autodistruggendosi...

p.p.s. quel motore ha un'erogazione di coppia/potenza, per così dire, "particolare". Verifica con una prova se ti piace.
 
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
 
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?
 
grandepunto82 ha scritto:
Salve a tutti,
sto per acquistare, presso Autoexpert, una Grande Punto Sport 1.3 MJ 90 cv, 3 porte, di inizio 2009, molto ben accessoriata. Il prezzo è 8.100 euro. Il mio cruccio sono i Km percorsi: ben 90000. Molti dicono che su un diesel non sono molti. Vale anche per il piccolo Multijet Fiat?
Trattandosi di un comune motore di un costruttore generalista, tutto dipende da come sono stati fatti e dalla manutenzione eseguita.
 
90mila in 3 anni dovrebbe garantire che nn sono stati taroccati!
E cmq dobbiamo smetterla a mio parere di cercare auto con pochi km, altrimenti stimoliamo la tendenza ad abbassare i km!
Salvo che uno non abbia la certezza dei km effettivi, mi fido di + di 90mila km in 3 anni che di 60mila non certificati in 6 anni.

Imho, cmq

;)
 
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?

Dici bene dovrebbe..... se, ma, che ne sappiamo l'uso che è stato fatto? Con la crisi delle vendite i concessionari fanno un mare di sconti e spendendo poco di più hai un'auto nuova con garanzia doppia e senza sorprese. Ognuno valuta e decide, magari mi sbaglio, ma mi fido di più di un'auto nuova, anche perchè sono sempre 8 mila euro, non poco.
 
Nevermore80 ha scritto:
Ben 90000 km ?
Non mi sembrano davvero troppi. Il fatto che siano stati fatti in meno di 3 anni è, secondo me, persino meglio: indice di poca città e, verosimilmente, molte strade a scorrimento veloce.
Verifica, piuttosto, che quei 90000 km siano davvero 90000.

p.s. non credo che le auto, se lasciate al sole, si aprano in 4 autodistruggendosi...

p.p.s. quel motore ha un'erogazione di coppia/potenza, per così dire, "particolare". Verifica con una prova se ti piace.

come non quotare tutto :D :D se hai intenzione di prenderlo, il 90 cv spesso viene leggermente modificato per renderlo più fruibile. originale, è molto vuoto sotto i 2000 giri e consuma molto più del 75/69 cv.

non mi ricordo dove l'ho letto, probabilmente su questo forum. c'è un ragazzo che solo escludendo l'egr non solo ha migliorato l'erogazione, ma ancche diminuito di molto i consumi
 
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?
la turbina fa sicuro 250.000km ??
e poi mica c'è solo il motore ci sono tante altre componenti soggette ad usura.
in primis frizione e cambio.
 
io sto a quasi 170.000 km e frizione e cambio sono ancora li.....

sulla turbina, se uno usa piccole accortezze, ti dura fino a quando pistone non vi separi :D

comunque la fiat dichiarava per l amia da 69cv, una durata di 250.000 km nell'utilizzo più gravoso. per ora non posso che dire che ho buone probabilità di arrivarci :D

P.S: leggo solo ora la quotazione, in effetti non è un prezzaccio, anche se in linea con il prezzo delle concessionarie. mi sa che un ragazzo di questo forum si sta facendo tentare invece dalla 150° anniversario 5 porte a 12.600 euro. fai le tue considerazioni e tieni conto dei suggerimenti, più che altro su frizione, braccetti, ammortizzatori ;)
 
jackari ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?
la turbina fa sicuro 250.000km ??
e poi mica c'è solo il motore ci sono tante altre componenti soggette ad usura.
in primis frizione e cambio.
La frizione è un componente soggetto ad usura, e si cambia alla bisogna, esattamente come i ferodi dei freni. Non mi sembra un motivo per sconsigliare l'acquisto.

Per la turbina, basta evitare di tirare a freddo e lasciar raffreddare la stessa prima di spegnere il motore e, a meno di un po' di jella, non ci sarà certo bisogno di cambiarla ogni 90000 km. Tanto più che, a differenza di altri motori, nel caso del 1.3 mjt la turbina non è soggetta a difettosità particolari.

Per il cambio: beh, è molto più facile che ceda prima il motore. Non mi risulta che debba essere sostituito periodicamente.
 
jackari ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?
la turbina fa sicuro 250.000km ??
e poi mica c'è solo il motore ci sono tante altre componenti soggette ad usura.
in primis frizione e cambio.

Dire che un motore "deve arrivare a 250.000 km" è come dire che un'essere umano "deve arrivare almeno a 90 anni". Ci sono migliaia di conferme e migliaia di smentite, per tutte le case e tutte le auto. Ci sono centinaia di motori che avranno fatto anche il doppio ed altrettanti che non saranno arrivati nemmeno alla metà.
E' il più classico dei luoghi comuni da bar, con valore tecnico pari a zero.
Ben diverso è dire che "la progettazione è stata fatta per un lifetime previsto di 250.000 km" il che significa che la speranza di vita di quel motore è di quell'ordine di grandezza, ma non esiste per nessuna Casa e per nessun motore la garanzia preventiva che comunque si arrivi ad un certo chilometraggio, quale che esso sia in quanto la durata del motore dipende molto più da come lo si usa che non da come è progettato.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
jackari ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?
la turbina fa sicuro 250.000km ??
e poi mica c'è solo il motore ci sono tante altre componenti soggette ad usura.
in primis frizione e cambio.

e come non dare ragione a questa affermazione?

dipende da tante cose, culo in primis, attenzione da parte dell'utilizzatore dall'altra.
un paio d'anni fa mi sono imbattuto in un forum di autoriparatori per esempio. cercavo informazioni circa la sostituzione ddella catena di distribuzione. la fiat nella pubblicità dichiarava 240.000 km prima della sua sostituzione su un motore progettato per 250.000 km di vita nell'utilizzo gravoso.

alla fiat quando mandai una mail per sapere quando sostituire questo componente mi risposero: tutto quello che vuole sapere sulla manutenzione della sua vettura è scritto nel manuale ddi uso e mnutenzione. peccato che esendo un manuale comune a tutti i modelli di punto con tutit i motori, questo particolare non è presente.

ad ogni mdo, su questo forum trovai un meccanico che fece la foto alla catena di distribuzione letteralmente strappata, come se la ma bussola avesse talgliato le maglie. era di una punto con 80.000 km.
pochi casi del genere, ma molti che dicevano: ma guarda qui ho due panda 1.3 della vigilanza. chi le utilizza non le risparmia. hanno circa 360.000 km e ad una le devo cambiare un iniettore e ad un'altra e saltata la pompa del gasolio

ergo, è tutto un mix di culo e di cura :D
Dire che un motore "deve arrivare a 250.000 km" è come dire che un'essere umano "deve arrivare almeno a 90 anni". Ci sono migliaia di conferme e migliaia di smentite, per tutte le case e tutte le auto. Ci sono centinaia di motori che avranno fatto anche il doppio ed altrettanti che non saranno arrivati nemmeno alla metà.
E' il più classico dei luoghi comuni da bar, con valore tecnico pari a zero.
Ben diverso è dire che "la progettazione è stata fatta per un lifetime previsto di 250.000 km" il che significa che la speranza di vita di quel motore è di quell'ordine di grandezza, ma non esiste per nessuna Casa e per nessun motore la garanzia preventiva che comunque si arrivi ad un certo chilometraggio, quale che esso sia in quanto la durata del motore dipende molto più da come lo si usa che non da come è progettato.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
jackari ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
I km. sono un pò fuori dalla media, per me troppi, se gli stemmini sono sbiaditi di sicuro quella macchina non è stata mai in box. Ciò di cui ti dovresti preoccupare è l'uso che ne veniva fatto, in particolare del della turbina, un componente molto delicato e costoso. Fai fare un giro su strada con selciato e senti i vari rumorini, sterzo, biellette, ammortizzatori ecc. 8 mila euri non sono tanti ma nemmeno pochi, chiedi garanzia e usala, prima o poi le rogne verranno a galla se ce ne sono. Prova a fare una verifica all'Aci della targa, magari puoi risalire al proprietario.
Troppi 90000 km, su un motore che, con una buona manutenzione, può arrivare a 250000 ?
la turbina fa sicuro 250.000km ??
e poi mica c'è solo il motore ci sono tante altre componenti soggette ad usura.
in primis frizione e cambio.

Dire che un motore "deve arrivare a 250.000 km" è come dire che un'essere umano "deve arrivare almeno a 90 anni". Ci sono migliaia di conferme e migliaia di smentite, per tutte le case e tutte le auto. Ci sono centinaia di motori che avranno fatto anche il doppio ed altrettanti che non saranno arrivati nemmeno alla metà.
E' il più classico dei luoghi comuni da bar, con valore tecnico pari a zero.
Ben diverso è dire che "la progettazione è stata fatta per un lifetime previsto di 250.000 km" il che significa che la speranza di vita di quel motore è di quell'ordine di grandezza, ma non esiste per nessuna Casa e per nessun motore la garanzia preventiva che comunque si arrivi ad un certo chilometraggio, quale che esso sia in quanto la durata del motore dipende molto più da come lo si usa che non da come è progettato.

saluti
Concordo.
Infatti non ho detto "deve". Ho detto "può".
 
Back
Alto